La missione di catturare un asteroide si baserà su tecnologie avanzate e innovative, come la tecnologia di propulsione solare elettrica, oltre a qualche centinaio di idee proposte alla Nasa da svariate aziende, università, istituti di ricerca e privati: il tutto verrà vagliato in un confronto
Dalla stessa redazione tutti i giorni Primo Magazine ed una volta al mese Porto&diporto
Sfoglia Porto&diporto
mercoledì 28 agosto 2013
Temperatura pianeta sale e cambia sapore della frutta
Una ricerca della National Agricolture and Food Research Organization in Giappone rivela che negli ultimi decenni la frutta è più dolce e meno croccante. Non solo uva e il suo nettare che ci delizia da alcuni millenni messo a rischio dai cambiamenti climatici ma anche altra frutta, in special modo le mele: la ricerca si è
Telemobility Forum 2013
GL Events Italia, Innovability, ClickutilityTeam e Camera di Commercio di Torino sono partner nell’organizzazione di Telemobility Forum 2013: dal 2002 il primo evento italiano in grado di collocarsi come punto di riferimento per la navigazione satellitare e
Voglia di patatine fritte? un minuto e mezzo di attesa
Garage multipiano in area Marittima a Venezia
L’acidità degli oceani mette a rischio i molluschi
Il futuro dei nostri mari ci riserva qualche sorpresa, l’acidità dell’acqua di mare sale e mette in pericolo la vita di ostriche e vongole: infatti questa maggiore acidità, provocata da un aumento della CO2 nell’atmosfera e quindi di quella disciolta nel mare, avrà effetti sempre più significativi sulla
La Green Tech nelle nuove navi made in Italy
Mariotti, nave extralusso da 250 mln dollari
Nuova importante commessa per il cantiere Genovese T. Mariotti, facente parte del gruppo Genova Industrie Navali: si tratta di una commessa per la costruzione di una nuova nave passeggeri, lunga circa 200 metri, con la possibilità di ospitare fino a 300 passeggeri, ma che
Iscriviti a:
Post (Atom)