Dalla stessa redazione tutti i giorni Primo Magazine ed una volta al mese Porto&diporto
Sfoglia Porto&diporto
giovedì 24 aprile 2014
INAUGURAZIONE UFFICIALE DELLA SETTIMA EDIZIONE DELLO YACHT MED FESTIVAL
Trasportounito presenta al governo le linee guida per l’autotrasporto
Interventi sul piano istituzionale fra cui l’abolizione dell’Albo dell’autotrasporto, interventi sul piano normativo attraverso modifiche sostanziali alle leggi di settore varate negli ultimi 10 anni, e interventi sul piano operativo, primo fra tutti la qualificazione e quantificazione dei controlli su strada soprattutto sulle targhe estere.
Su queste tematiche,
Nauta issa la bandiera della diciottesima edizione
Uno sguardo diverso sul patrimonio francese
Offrire uno sguardo originale e insolito sul patrimonio francese : è questo l’obiettivo della mostra ImagineFrance che girerà il mondo per 3 anni.
Ogni anno migliaia di visitatori internazionali partono alla scoperta dei monumenti, musei e festival che compongono l’offerta culturale francese. La sua straordinaria ricchezza e varietà costituisce una delle principali motivazioni di un viaggio in
Festività Dog Friendly con The Italian Dog Blog
Feste, ponti e vacanze. La voglia di partire e regalarsi una meritata pausa dalla quotidianità e dalla stressante routine conquista sempre più persone. Secondo i dati del Touring Club, circa il 70% degli italiani farà una vacanza tra i "ponti" del 25 aprile e del primo maggio. Quando si parla di vacanze e partenze si torna ad affrontare anche la triste questione dell'abbandono degli animali domestici, o a leggere di lamentele di persone che non sono riuscite a trovare una struttura
L’Unione europea cresce sul mare
Couach lancia due nuove motovedette da 22 metri
Collaborazione e semplificazione fiscale tra Equitalia Sud e Pmi Campania
Equitalia Sud apre una corsia più veloce per dialogare con l’Associazione delle Piccole e Medie Imprese della Campania. Grazie al protocollo d’intesa, gli associati avranno a disposizione uno sportello telematico dedicato, che consentirà di migliorare e semplificare i rapporti con le realtà imprenditoriali presenti sul territorio.
Gli incaricati dell’Associazione, per conto degli iscritti, potranno accedere allo sportello telematico dal sito www.gruppoequitalia.it. Compilando il Form presente nella sezione “Accordi con Enti, Associazioni e Ordini” e allegando la documentazione necessaria, potranno richiedere informazioni, consulenza e fissare un appuntamento per le situazioni più complesse e delicate.
Gli incaricati dell’Associazione, per conto degli iscritti, potranno accedere allo sportello telematico dal sito www.gruppoequitalia.it. Compilando il Form presente nella sezione “Accordi con Enti, Associazioni e Ordini” e allegando la documentazione necessaria, potranno richiedere informazioni, consulenza e fissare un appuntamento per le situazioni più complesse e delicate.
«Il dialogo avviato con l’Associazione della Piccola e Media Imprenditoria della Campania – afferma Carlo Mignolli, direttore regionale Campania di Equitalia Sud - s’inserisce nel percorso intrapreso da Equitalia di massima assistenza a cittadini e imprese, per garantire un servizio sempre più efficiente. Inoltre la partecipazione a programmi formativi, finalizzati ad approfondire le tematiche della riscossione, permetterà lo scambio di informazioni e il miglioramento delle attività svolte».
«Questa intesa - dichiara Gustavo De Negri, presidente di Pmi Campania – è un significativo segnale di attenzione verso le imprese dei nostri territori. Avere la possibilità di instaurare con Equitalia un rapporto basato sul dialogo e l’ascolto reciproco, teso a trovare soluzioni efficaci a favore delle imprese, rappresenta senza dubbio un importante passo in avanti da parte di Pmi Campania, che si configura sempre più come Associazione di servizio al fianco delle aziende».
Cai, sull'Etna il terzo corso nazionale di aggiornamento
Iscriviti a:
Post (Atom)