l'autotrasporto.
Il tutto sembrerebbe in linea con quanto concordato tra le rappresentanze di categoria e il Ministero dei Trasporti. Un ipotesi di accordo che dopo un lungo e travagliato percorso di confronto ha stabilito un recupero intorno al 75% delle somme relative alle spese non documentate, dal 30% determinato, senza alcun preavviso, il 2 luglio scorso, dalla stessa Agenzia delle Entrate.
CNA-Fita da sempre contraria e simili tagli ha da subito contrastato questa inconcepibile decisione attivandosi in ogni sede istituzionale e operando per scongiurare una riduzione vergognosa e insopportabile per le imprese artigiane dell'autotrasporto.
In previsione di quanto sopra e per le valutazioni e determinazioni del caso è stata convocata, per domani mattina, la Presidenza nazionale CNA-Fita.
Nessun commento:
Posta un commento