Dalla stessa redazione tutti i giorni Primo Magazine ed una volta al mese Porto&diporto
Sfoglia Porto&diporto
venerdì 31 luglio 2015
“30 Anni di Mare Insieme” al Circolo Nautico Riva di Traiano
Cortorillo (Filt), bene piano nazionale. Ora regole compagnie e handler
ANAS: dopo 5 anni confronto per rinnovo CCNL
“Si è avviato tra le organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uilpa, Sada, Snala e Ugl e Anas, a seguito della presentazione della piattaforma contrattuale, il confronto sul contratto nazionale 2016 - 2018”. Lo riferisce la Filt Cgil sottolineando che “dallo sblocco della contrattazione del 1 gennaio 2015 e dal contratto ponte per l’anno in corso per allineare la scadenza contrattuale a quella delle Autostrade per un recupero del percorso verso il contratto unico della Viabilità, questa trattativa contrattuale è la prima dal 2010 e l’azienda si è resa disponibile ad un confronto serrato che consenta entro la fine del 2015 di sottoscrivere il nuovo CCNL”.
“Al centro della prima giornata di trattativa contrattuale che riprenderà il 3
“Al centro della prima giornata di trattativa contrattuale che riprenderà il 3
Ass.For.Mar., per mettere “in rete” il personale navigante
L’obiettivo è mettere a sistema realtà imprenditoriali che operano nel settore della formazione per il personale navigante. L’Associazione per la Formazione Marinaresca Venezia (Ass.For.Mar.) ha scelto il web per promuovere una vasta offerta formativa. Nata da un'idea di Lorenzo Boscolo (già presidente Associazione Capitani di Navigazione Lagunare Venezia-A.C.N.L.), Saul Mazzucco (recentemente nominato Presidente del Consorzio Venice Maritime School-Ve.Mar.S.), Andrea Bedin ed Enrico Tessarin, l’Associazione è in stretta collaborazione con l’A.C.N.L. di Venezia con la quale sono condivisi gli scopi e gli intendimenti, come gli accordi e i protocolli avviati con il Collegio Nazionale Capitani Lungo
Autotrasporto deduzioni forfettarie: i nuovi importi
Firmato l'accordo per l'imbarco degli allievi ufficiali
Tale accordo fa seguito al protocollo d’intesa sottoscritto il 26 febbraio scorso e ad una serie di
Electric Buses: More Billion Dollar Orders
According to the World Health Organisation (WHO), outdoor air pollution caused 3.7 million premature deaths in 2012, China having the largest share. Some 1.2 million premature deaths in the country could be attributed to the outdoor air quality in 2010, a loss of some 25 million healthy years according to the Global Burden of Disease Study, published by The Lancet. It also published that a surge in car use in South and East Asia killed 2.1 million people prematurely in 2010. The New York Times reports that "ambient particulate matter pollution" was the number four cause of death in China, behind dietary risks, high blood pressure and smoking.
According to WHO, road transport accounted for 50% of the cost of the health impacts of air pollution – both death and illness – in OECD countries in 2010 which was close to $1 trillion. In China pollution from traffic is probably also responsible for 50% of the deaths and injuries from air pollution. With the rapid growth of traffic in developing countries such as China and India, WHO finds that air pollution has outpaced the adoption of tighter vehicle emission standards.
The Chinese government is now spending billions of dollars to solve their trillion dollar problem. Many orders for pure electric buses at the $0.5 billion level have been placed in the last year and XALT in the USA has received a $1 billion order for advanced lithium-ion traction batteries for one bus manufacturer in China. See the new report from IDTechEx Research, “Electric Buses 2015-2025” (www.IDTechEx.com/buses).
Wisely, the Chinese government has banned two-stroke two-wheel vehicles, removed millions of the worst polluting cars and other vehicles from its roads and declared that taking the electric bus or train will be a major part of the answer. It does not see the river of 140 million electric bikes and scooters used to get to work in China as a primary part of the solution. They often flow against the direction of traffic and up over sidewalks causing accidents and extra congestion. Many Chinese cities have either banned or severely restricted e-bikes, the market has eased back and the number of manufacturers of them has collapsed from 3000 to under one thousand with almost all of those losing money in sharp contrast to the rapidly increasing number of companies making electric buses.
Estate = mare = voglia di barca!
Mast Security update: Yemen & Libya
A ceasefire between the two warring parties was declared on Sunday to allow humanitarian aid access to areas of need. The ceasefire appears to have not been observed by either party.
Control of the Al Anad Air Base 50 km north of Aden is being heavily contested, with the Saudi led
Tirrenia raddoppia i collegamenti tra Campania e Sicilia
giovedì 30 luglio 2015
1,8 miliardi di euro per il trasporto multimodale in Italia
Consiglio europeo della ricerca: bilancio e i bandi 2016
Il Gruppo Grimaldi potenzia ulteriormente i collegamenti tra Italia e Grecia
A partire dal prossimo 1° agosto, infatti, il collegamento recentemente inaugurato tra i porti di
“K” Line and Chandris enter into Time Charter contracts with BP for two LNG Carriers
LNG Carrier owned and managed by “K” Line |
Per i Mari del Mondo – Uomini e Navi della Flotta Lauro (1923 – 1982)
Questo è il nome della Mostra che sarà inaugurata il prossimo 3 agosto presso la ex Chiesa di San Giacomo a Procida.
Moderati da Domenico Ambrosino i curatori della mostra parteciperanno alla discussione insieme a Angelo Costagliola, Paolo Manfellotto, Gennaro Vacca, Michele Vezzuto. L’incontro sarà coordinato da Raffaella Salvemini; la mostra, a cura di Massimo Maresca, Antonio Mussari, Biagio Passaro, Claudio Pensa, Raffaella Salvemini, Antonio Troiano, Admeto Verde, è promossa dalla Fondazione Thetys‐Museo del Mare di Napoli, dalle Associazioni Amici del Museo del Mare, di Studi Ricerche e Documentazione sulla Marineria della Penisola Sorrentina e dall’Istituto di
Moderati da Domenico Ambrosino i curatori della mostra parteciperanno alla discussione insieme a Angelo Costagliola, Paolo Manfellotto, Gennaro Vacca, Michele Vezzuto. L’incontro sarà coordinato da Raffaella Salvemini; la mostra, a cura di Massimo Maresca, Antonio Mussari, Biagio Passaro, Claudio Pensa, Raffaella Salvemini, Antonio Troiano, Admeto Verde, è promossa dalla Fondazione Thetys‐Museo del Mare di Napoli, dalle Associazioni Amici del Museo del Mare, di Studi Ricerche e Documentazione sulla Marineria della Penisola Sorrentina e dall’Istituto di
Salerno, la dinamica imprenditoriale del I semestre 2015
Il tessuto imprenditoriale della provincia di Salerno, nel primo semestre del 2015, continua a mostrare i segnali di ripresa già registrati nello stesso periodo dell’anno scorso. Sale a 401 il saldo di natimortalità tra imprese iscritte e cessate nei primi sei mesi dell’anno, che si traduce in un tasso di
Though B2C E-Commerce sales in USA to grow, global share to Fall
The newest report published by Hamburg-based secondary market research company yStats.com, "USA B2C E-Commerce Sales Forecasts: 2015 to 2018", highlights continued, positive double-digit growth of B2C E-Commerce sales in the United States. As one of the leading B2C E-Commerce powerhouses, the USA faces pressure from China and other leading competitors. Will the USA retain its high rank, or will it fall to close competitors?
One of the world's global leaders in B2C E-Commerce sales, the USA, anticipates continued positive growth in the coming years. Some sources suggest that B2C E-Commerce sales in this country
One of the world's global leaders in B2C E-Commerce sales, the USA, anticipates continued positive growth in the coming years. Some sources suggest that B2C E-Commerce sales in this country
mercoledì 29 luglio 2015
Anche l’Europa dà ragione alle istanze di Assoprovider
A seguito dell’azione di Assoprovider, che in questi anni ha cercato di evidenziare in ogni sede idonea, la presenza di meccanismi legislativi volti a bloccare l’accesso delle PMI e startup al mercato delle telecomunicazioni, anche la Commissione Europea, sollecitata sull’argomento, è intervenuta
Autotrasporto, deduzioni forfettarie: i nuovi importi
Mezzogiorno, la caduta si arresta, prove di ripartenza
I primi, timidi, segnali positivi tornano anche al Sud dopo 7, lunghissimi, anni di crisi ininterrotta: il primo, simbolico, aumento dell’occupazione (+0,8% nel primo trimestre 2015 rispetto all’anno precedente) è il più recente.
Altrettanto significativo è il dato sull’utilizzo della Cassa Integrazione, sostanzialmente dimezzato
Altrettanto significativo è il dato sull’utilizzo della Cassa Integrazione, sostanzialmente dimezzato
Gruppo d’Amico, due nomination al The Lloyd’s List Award
Nella categoria “Ship Operator Award” vengono presi in esame i player con le migliori performance
Due nuove navi all’avanguardia per Costa Crociere
Costa Crociere ha annunciato di aver finalizzato un ordine per la costruzione di due navi da crociera di nuova generazione, dotate della più ampia capacità passeggeri al mondo. Le navi saranno caratterizzate da un rivoluzionario concetto di “green design”: saranno infatti le prime nel settore crocieristico (insieme alle due nuove navi giù annunciate per Aida Cruises, il marchio tedesco del Gruppo Costa), ad essere alimentate in mare aperto con gas naturale liquefatto (LNG), il combustibile fossile più “pulito” al mondo,
Fiera di Genova: Ariel Dello Strologo nuovo presidente
Le nomine, su indicazione del Comune per il presidente e di Regione Liguria – Filse per
Hrs osservatorio Expo: buone le aspettative degli operatori
Move.App Expo – Si delinea la Terza Edizione
New Vitruvius yachts 80m project
-Streamlined design, and sensation of transparency in the superstructure
-Generous living space onboard, while retaining a sense of intimacy – heritage of Vitrivius “lifestyle
Whirlpool: accordo per una tecnologia intelligente nella cottura dei cibi
martedì 28 luglio 2015
A fine settembre in regata per la 100 miglia Solo/per Tutti
Acquacoltura: presentazione del progetto Hello Fish
Ha preso il via "Hello fish" il progetto nazionale per promuovere la conoscenza dei prodotti
Business a Expo 2015: entra nel vivo Expo Business Matching
Expo2015 come occasione per generare contatti e rapporti commerciali tra le imprese e gli uomini business e le delegazioni economiche dei paesi che animano la grande Esposizione Universale. Un’opportunità, da non perdere, per promuovere le competenze e l’eccellenza delle imprese varesine. E tutto questo grazie a una piattaforma online di facile accesso e di semplice consultazione dove
Delivery of the CMA CGM Vasco De Gama
Demand for beauty professionals on board superyachts increases
Luxury yachts such as the renowned motor yacht Grace E, which boasts a private treatment room
Msc Crociere e Etihad insieme per crociere dagli Emirati
New ownership of ESVAGT
A Settembre Napoli Pizza Village
Ryanair Q1 profit up 25% to €245m
Ryanair, Europe’s No. 1 low fares airline, today (27 July) reported a Q1 profit of €245m, up 25% on last year, as traffic grew 16% to 28m due to stronger load factors,up 6% points to 92%.
Ryanair’s Michael O’Leary said: “We are pleased to report strong growth in traffic and profits in Q1. Our mix of low fares, best on time performance (91% in Q1) and enhanced customer experience
Ryanair’s Michael O’Leary said: “We are pleased to report strong growth in traffic and profits in Q1. Our mix of low fares, best on time performance (91% in Q1) and enhanced customer experience
Venezia, UE co-finanzia il prototipo della prima “mama vessel”
lunedì 27 luglio 2015
Puntare sui sentieri per il futuro del turismo del paese
Per il CAI il turismo lento e sostenibile è la formula su cui puntare per lo sviluppo economico e culturale delle località montane. Inoltre se si considera che il riscaldamento globale, che nelle Alpi è
Mondiali Topper. Oro per Vittorio Gallinaro (5.3) e Francesca Ramazzotti (4.2)
Giornata di grande attesa alla Fraglia Vela Riva per la conclusione dei Campionati del Mondo della classe Topper, manifestazione iniziata lunedi con la partecipazione di oltre 160 regatanti, per la gran
Enfant Terrible - Adria Ferries conquista anche Marina del Rey
Si allunga la serie di successi stagionali dell'Enfant Terrible Sailing Team che, dopo aver conquistato San Diego e Cabrillo Beach, si è imposto anche a Marina del Rey, dove nel corso della notte si è
Crociere, secondo ricerca CLIA l’Adriatico è a rischio
10 per cento in meno durante il 2014 sull’anno precedente: è questo il dato che desta preoccupazione nel cluster crocieristico del Mar Adriatico nonostante l’ultima decina di anni abbia visto crescere in
domenica 26 luglio 2015
Al via il "cantiere" della Udine del futuro
Nasce “Udine 2024”, il tavolo di coordinamento tra categorie economiche, decisori pubblici e formazione per il futuro di Udine e del suo territorio. Proprio in questi giorni, Camera di Commercio,
Parte a Milano il primo scooter sharing in modalità Free Floating
Enjoy ha lanciato il primo scooter sharing a rilascio libero, realizzato in partnership con il Gruppo Piaggio e Trenitalia. La presentazione è avvenuta nella sala Convegni di Palazzo Reale, alla presenza
La CdC di Matera incontra il console onorario tedesco a Napoli
“Proficuo, cordiale e suscettibile di possibili ricadute sull’economia locale’’. E’ il commento del presidente della Camera di Commercio di Matera, Angelo Tortorelli, dopo l’incontro con il console
La Spezia System consolida l'efficienza dei flussi in import
Il Sistema La Spezia conferma la propria efficienza, supportato dal continuo miglioramento dei processi e da altre iniziative orientate ad assicurare la capacità di rendere i container in importazione
Eni: accordo con Ministro del Petrolio nel vertice italo-egiziano
Il Ministro del Petrolio e delle Risorse Minerarie egiziano, Sherif Ismail, e l’Amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, alla presenza del Primo Ministro egiziano, Ibrahim Mahlab, e del Presidente
I Confidi dell’Emilia Romagna si uniscono le forze in rete
È stato sottoscritto nella sede di Unioncamere Emilia-Romagna il contratto di rete denominato “Confidi in Rete Emilia Romagna” tra 13 consorzi fidi operanti in regione e appartenenti a tutti i
sabato 25 luglio 2015
Nomina Commissario Straordinario Autorità Portuale Civitavecchia
Tirrenia e Ispra ancora insieme per lo studio dei cetacei
Tirrenia Compagnia Italiana di Navigazione e l’Area Marina Protetta di Capo Carbonara, in collaborazione con l'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA) proseguono la loro collaborazione per il monitoraggio dei cetacei e della tartaruga marina. Questa settimana verrà ripreso lo studio, attivo dal 2013, sui cetacei lungo la tratta Cagliari - Palermo, utilizzando le navi della compagnia di trasporto marittimo come piattaforma di osservazione.
Per il terzo anno consecutivo Tirrenia è orgogliosa di dare il suo contributo a
Per il terzo anno consecutivo Tirrenia è orgogliosa di dare il suo contributo a
30 ore alla deriva: strappati alla morte dalla Guardia Costiera
Un imponente spiegamento di mezzi da parte della Direzione Marittima del Lazio, che ha coordinato unità SAR provenienti da più Comandi dipendenti (Anzio, Terracina, Gaeta e Ponza), due aerei ATR42 partiti dalle basi della Guardia Costiera di Catania e di Pescara, oltre ad un elicottero dei Vigili del fuoco proveniente da Ciampino.
Questo lo scenario che, sin dal primo pomeriggio di venerdì 23 luglio, ha visto le acque del basso Lazio venire solcate e scandagliate, per mare e per aria, alla ricerca di 3 persone che non
Questo lo scenario che, sin dal primo pomeriggio di venerdì 23 luglio, ha visto le acque del basso Lazio venire solcate e scandagliate, per mare e per aria, alla ricerca di 3 persone che non
A Sestri Ponente al via i lavori per “Silver Muse”
Alla cerimonia, tra gli altri, erano presenti per la società armatrice Manfredi Lefebvre d’Ovidio,
Iscriviti a:
Post (Atom)