giovedì 27 febbraio 2014

Il Sud Italia nei mercati dell’area Mediterranea

Rilanciare l'azione della Camera di Commercio Italo-Araba dopo anni difficili e di lenta decadenza è l'obiettivo che si prefigge il Parlamento per la Pace e la Coesione dei Popoli del Mediterraneo, presieduto da Aurelio Punzo, attraverso una Tavola Rotonda alla quale hanno preso parte personalità del mondo finanziario, imprenditoriale e diplomatico. L'evento, ospitato dal Banco

Regione Campania, investimenti nel settore dei trasporti e della mobilità.

La Giunta Regionale della Regione Campania ha approvato l'aggiornamento del Programma Generale degli investimenti nel settore dei trasporti e della mobilità. Il Programma delinea in modo organico il quadro di tutti gli interventi infrastrutturali, con le relative risorse, stabilendone le priorità di intervento.
 "Quello di oggi - ha sottolineato l'Assessore regionale ai Trasporti Sergio Vetrella - rappresenta un

La formazione viaggia in acque sicure con ABB Marine Academy


In un mondo in continua evoluzione come quello dello shipping, tecnologie sempre più avanzate richiedono una formazione del personale di bordo altamente specialistica, e un aggiornamento costante delle competenze... Marine Academy è la risposta formativa ABB per il settore navale: un'offerta completa di

Confitarma, iniziati gli incontri per il contratto marittimi


Si sono tenuti nei giorni scorsi due incontri presso la Confitarma, Confederazione Italiana Armatori, tra la Confitarma stessa, Federlinea e Fit-Cisl. Fit-Cigl e UilTrasporti per il rinnovo del contratto nazionale del

Porto di Cagliari, offerte per gestione Molo Ichnusa

Da vecchio terminal crociere a polo di attrazione e servizi per i maxi yacht: è questo il destino del Molo Ichnusa del porto di Cagliari che lunedì 3 marzo vivrà il suo momento della verità con la scadenza dell’ultima proroga per la presentazione delle offerte per la gestione della struttura. Alcune società hanno manifestato interesse recentemente, con

Autism on the seas™ - prima certificazione per l’industria crocieristica

Autism on the Seas™ (AotS), principale organizzazione turistica al servizio di persone affette da autismo e da disabilità dello sviluppo, ha annunciato l’introduzione dell’Autism Friendly, uno standard di certificazione e un programma di formazione per l’industria crocieristica, primo del suo genere nell’industria del turismo. Royal Caribbean

La Ginnastica Mentale® a Rai Uno Mattina

Alzi la mano chi alle ore sei di mattina è fresco, pimpante e soprattutto lucido. All’alba, dopo un sonno profondo, il cervello di qualsiasi persona ha bisogno di stimoli per rimettersi in moto: ma a risvegliare gli italiani mattinieri, venerdì 28 febbraio p.v., non sarà il classico “espresso” bensì il professor Giuseppe

Rilanciare gli investimenti per le strutture alberghiere

In occasione dell'evento "Verso Expo 2015: design italiano e industria alberghiera", svolto ieri presso Palazzo Lombardia, le due associazioni FederlegnoArredo e Associazione Italiana Confindustria Alberghi (A.I.C.A.), scendono in campo con l'obiettivo comune di accendere i riflettori sullo status del turismo italiano e in particolare sulla situazione

mercoledì 26 febbraio 2014

Il Segretario Generale dell’IMO alla Naples Shipping Week

Koji Sekimizu
Il Segretario Generale dell’IMO (International Maritime Organization), Koji Sekimizu, sarà il keynote speaker della sessione istituzionale di Port&ShippingTech prevista per la mattina di venerdì 27 giugno a Napoli. Con questa importante adesione prende forma una Naples Shipping Week sempre più

Loano, centro federale di alta specializzazione per la vela


Nuovo fiore all’occhiello per Loano: la località turistica della Riviera Ligure di ponente è stata scelta dalla Federazione Italiana Vela come sede di un nuovo Centro Federale di Alta Specializzazione per la Vela. Grazie alla collaborazione tra il Comune di Loano, la Federazione Italiana Vela e Marina di Loano, società di

Nasce a Battipaglia un incubatore d’impresa


Creare un incubatore d’impresa che favorirà, direttamente sul campo, il completamento della formazione tecnico professionale dei giovani, fornendo loro i servizi di assistenza e di consulenza necessari a sviluppare il

Napa: a breve l’ingresso dei porti di Monfalcone e Chioggia

Il Napa cresce. Nell’incontro odierno a Trieste si è chiuso il semestre di presidenza di Venezia dell'associazione che comprende i porti dell’Alto Adriatico e ora la presidenza passa a Rijeka, ma con una importante novità strutturale, ovvero integrando altri scali che fanno parte dell'arco

Frozen Stories. Reperti e storie dai ghiacciai alpini


Archeologia dei ghiacciai: è un nuovo filone dell’indagine storica che si sta rivelando ricco di sorprese e di prospettive. Il ghiaccio è un ottimo “conservatore” che custodisce molti resti, oggetti e reperti grazie

Drastica flessione dei consumi energetici Ue

Secondo i dati Eurostat circa i consumi energetici nell’area dei 28 paesi UE, l’Italia fornisce un quadro abbastanza sconcertante: sebbene sia quarta tra i paesi maggiori consumatori, dietro a Germania, Francia e Gran Bretagna, risulta essere prima per dipendenza energetica con oltre

Nel Regno di Napoli il primo regolamento antisismico


Ancora un primato, un altro tassello alla già lunga lista dei primati italiani e mondiali che il Regno delle due Sicilie collezionò nella sua non lunga storia; questa volta a certificarlo sono Filippo Bernardini e Carlo Meletti

martedì 25 febbraio 2014

Wine&Thecity – A Napoli l’edizione n°7

Da sette anni il maggio napoletano porta con sé il profumo e i colori del vino, l’ebbrezza della socialità, la creatività. Da sette anni si rinnova a Napoli Wine&Thecity, il fuori salone del vino: il grande evento diffuso

Walking Dead, a Salerno il primo laboratorio universitario


Dopo gli Stati Uniti, anche il mondo accademico italiano accende i riflettori su The Walking Dead, la serie cult a fumetti sull'immaginario zombie, creata da Robert Kirkman, Charlie Adlard e Tony Moore, poi

Verso Expo 2015: Design Italiano e Industria Alberghiera


Domani 26 febbraio a Milano, presso Palazzo Lombardia (Piazza Città di Lombardia, 1) si terrà il convegno “Verso Expo 2015: Design Italiano e Industria Alberghiera – Riqualificazione e ristrutturazioni. L’esperienza

Presentato a Caserta Traspo Day 2014

Da destra l'Assessore Sergio Vetrella
ea Antonio Caturano
«Sono convinto che con Traspo Day 2014 abbiamo la grande occasione di valorizzare e di rilanciare regioni come il Lazio, la Campania, la Puglia e la Sicilia che sono di straordinaria importanza per l’economia italiana, aree che esprimono realtà rilevanti nel trasporto, hub fondamentali per la movimentazione nazionale e internazionale delle merci, porti e interporti che sempre più spesso vengono

Nordafrica opportunità strategica per lo shipping italiano

Umberto Masucci
A margine dell’Africa Summit Milano, organizzato da Promos, MF e DLA Piper, Umberto Masucci, Presidente The International Propeller Clubs e International Propeller Club - Port of Naples ha dichiarato: “Come emerso oggi durante l'Africa Summit Milano organizzato da Promos, MF e DLA Piper a Milano, i paesi rivieraschi del Nord Africa rappresentano "la Cina d'Europa": più di 170 milioni di abitanti ed un Pil di oltre un trilione di dollari possono