venerdì 28 febbraio 2014

Vinitaly: ancora una volta la parola alle donne


Vinitaly International continua ad accompagnare il settore enoico nel decisivo percorso di innovazione, che vede ancora una volta le donne che animano il comparto schierate in prima fila ad affrontare la sfida più

Per i solitari corso obbligatorio di "Gestione del Sonno"


Parte oggi, venerdì 28 febbraio nei locali dello Sporting Club Riva di Traiano, il primo corso di “Gestione del Sonno”, obbligatorio per tutti i solitari iscritti alla Roma per 1. Il corso, che inizierà alle ore 9:00 e terminerà

L'islam contro l'Islam


Le origini storiche e teologiche di una guerra di religione che ancora oggi fa sentire i suoi effetti devastanti e che affonda le sue radici nell’antagonismo fra Sunniti e Sciiti. Uno studio essenziale per capire l’attuale

Eurispes presenta il Libro Bianco sulla mobilità e i trasporti

Il prossimo 10 giugno l’Eurispes presenterà il Libro Bianco sulla Mobilità e i Trasporti realizzato dall’Osservatorio sulla Mobilità e i Trasporti. L’evento si svolgerà all’interno della manifestazione Citytech

d’Amico International Ship. approva il progetto di bilancio 2013

Il Consiglio di Amministrazione di d’Amico International Shipping S.A. (Borsa Italiana: DIS), società leader nel trasporto marittimo su scala internazionale, specializzata nel settore delle navi cisterna, ha approvato ieri il progetto di bilancio al 31 dicembre 2013. Marco Fiori,

Matera, 6^ edizione Premio Moda “Città dei Sassi”


Domenica 15 giugno 2014 è in programma il Premio Moda “Città dei Sassi”, concorso internazionale per stilisti giunto alla sesta edizione e che quest’anno celebra l’evento attraverso il tema “moda, eleganza e

L’Italia a Melbourne per Food & Wine Festival

Apre i battenti oggi l’edizione 2014 di Food & Wine Festival di Melbourne in Australia, che vede il nostro Bel Paese protagonista con le nostre eccellenze enogastronomiche proposte da due rinomati chef, Luigi Taglienti e Mauro Uliassi. La manifestazione andrà avanti fino al 16

giovedì 27 febbraio 2014

Il Sud Italia nei mercati dell’area Mediterranea

Rilanciare l'azione della Camera di Commercio Italo-Araba dopo anni difficili e di lenta decadenza è l'obiettivo che si prefigge il Parlamento per la Pace e la Coesione dei Popoli del Mediterraneo, presieduto da Aurelio Punzo, attraverso una Tavola Rotonda alla quale hanno preso parte personalità del mondo finanziario, imprenditoriale e diplomatico. L'evento, ospitato dal Banco

Regione Campania, investimenti nel settore dei trasporti e della mobilità.

La Giunta Regionale della Regione Campania ha approvato l'aggiornamento del Programma Generale degli investimenti nel settore dei trasporti e della mobilità. Il Programma delinea in modo organico il quadro di tutti gli interventi infrastrutturali, con le relative risorse, stabilendone le priorità di intervento.
 "Quello di oggi - ha sottolineato l'Assessore regionale ai Trasporti Sergio Vetrella - rappresenta un

La formazione viaggia in acque sicure con ABB Marine Academy


In un mondo in continua evoluzione come quello dello shipping, tecnologie sempre più avanzate richiedono una formazione del personale di bordo altamente specialistica, e un aggiornamento costante delle competenze... Marine Academy è la risposta formativa ABB per il settore navale: un'offerta completa di

Confitarma, iniziati gli incontri per il contratto marittimi


Si sono tenuti nei giorni scorsi due incontri presso la Confitarma, Confederazione Italiana Armatori, tra la Confitarma stessa, Federlinea e Fit-Cisl. Fit-Cigl e UilTrasporti per il rinnovo del contratto nazionale del

Porto di Cagliari, offerte per gestione Molo Ichnusa

Da vecchio terminal crociere a polo di attrazione e servizi per i maxi yacht: è questo il destino del Molo Ichnusa del porto di Cagliari che lunedì 3 marzo vivrà il suo momento della verità con la scadenza dell’ultima proroga per la presentazione delle offerte per la gestione della struttura. Alcune società hanno manifestato interesse recentemente, con

Autism on the seas™ - prima certificazione per l’industria crocieristica

Autism on the Seas™ (AotS), principale organizzazione turistica al servizio di persone affette da autismo e da disabilità dello sviluppo, ha annunciato l’introduzione dell’Autism Friendly, uno standard di certificazione e un programma di formazione per l’industria crocieristica, primo del suo genere nell’industria del turismo. Royal Caribbean

La Ginnastica Mentale® a Rai Uno Mattina

Alzi la mano chi alle ore sei di mattina è fresco, pimpante e soprattutto lucido. All’alba, dopo un sonno profondo, il cervello di qualsiasi persona ha bisogno di stimoli per rimettersi in moto: ma a risvegliare gli italiani mattinieri, venerdì 28 febbraio p.v., non sarà il classico “espresso” bensì il professor Giuseppe

Rilanciare gli investimenti per le strutture alberghiere

In occasione dell'evento "Verso Expo 2015: design italiano e industria alberghiera", svolto ieri presso Palazzo Lombardia, le due associazioni FederlegnoArredo e Associazione Italiana Confindustria Alberghi (A.I.C.A.), scendono in campo con l'obiettivo comune di accendere i riflettori sullo status del turismo italiano e in particolare sulla situazione

mercoledì 26 febbraio 2014

Il Segretario Generale dell’IMO alla Naples Shipping Week

Koji Sekimizu
Il Segretario Generale dell’IMO (International Maritime Organization), Koji Sekimizu, sarà il keynote speaker della sessione istituzionale di Port&ShippingTech prevista per la mattina di venerdì 27 giugno a Napoli. Con questa importante adesione prende forma una Naples Shipping Week sempre più

Loano, centro federale di alta specializzazione per la vela


Nuovo fiore all’occhiello per Loano: la località turistica della Riviera Ligure di ponente è stata scelta dalla Federazione Italiana Vela come sede di un nuovo Centro Federale di Alta Specializzazione per la Vela. Grazie alla collaborazione tra il Comune di Loano, la Federazione Italiana Vela e Marina di Loano, società di

Nasce a Battipaglia un incubatore d’impresa


Creare un incubatore d’impresa che favorirà, direttamente sul campo, il completamento della formazione tecnico professionale dei giovani, fornendo loro i servizi di assistenza e di consulenza necessari a sviluppare il

Napa: a breve l’ingresso dei porti di Monfalcone e Chioggia

Il Napa cresce. Nell’incontro odierno a Trieste si è chiuso il semestre di presidenza di Venezia dell'associazione che comprende i porti dell’Alto Adriatico e ora la presidenza passa a Rijeka, ma con una importante novità strutturale, ovvero integrando altri scali che fanno parte dell'arco

Frozen Stories. Reperti e storie dai ghiacciai alpini


Archeologia dei ghiacciai: è un nuovo filone dell’indagine storica che si sta rivelando ricco di sorprese e di prospettive. Il ghiaccio è un ottimo “conservatore” che custodisce molti resti, oggetti e reperti grazie