L’ennesima battaglia sul campo della Compagnia Italiana di Navigazione, alias Tirrenia, si è conclusa senza “morti e feriti” e senza spostamenti degli equilibri pregressi, ma è stata un ultimo esasperato segnale di una situazione pericolosamente incagliatasi, per la quale ogni possibile soluzione – e qualcosa,
Dalla stessa redazione tutti i giorni Primo Magazine ed una volta al mese Porto&diporto
Sfoglia Porto&diporto
sabato 2 novembre 2013
Porti fra alleanze trasversali e voglia di cambiamento
Il Presidente Galliano Di Marco si dissocia da Assoporti mentre protesta il Presidente Anci, Alessandro Cosimi. Non si erano ancora spenti gli echi della protesta per i finanziamenti miliardari del CIPE ai porti, soprattutto per quelli ingenti destinati agli scali non inseriti nella
Nel segno del Genovesi
Al via gli eventi celebrativi del terzo centenario della nascita di Antonio Genovesi Si è svolto, giovedì 31 ottobre 2013, l’evento di apertura delle celebrazioni del terzo centenario dalla nascita di Antonio Genovesi, abate, filoso ed
26° Navigare, si chiude nel week end con tour in Jet Capsula
Si conclude questo week end al Circolo Canottieri Napoli, al Molosiglio, con il tour via Mare in jet Capsula, previsto sabato, e nuove proposte legislative con riferimento all'economia del Mare, la 26° edizione di Navigare, organizzata dall'Associazione Nautica
Le Città Manifeste di Giovanni Barbato
I disegni di Giovanni Barbato, un compendio illustrato alla “Città Invisibili” di Italo Calvino, dal titolo “Le Città Manifeste”, saranno in mostra a Epochè Club Art Capri dal 2 al 18 Novembre. La mostra del poliedrico artista e scrittore caprese sarà inaugurata con un
venerdì 1 novembre 2013
Accordo tra RAM Spa e l’Autorità Portuale di Messina
L’Amministratore Delegato di “Rete Autostrade Mediterranee” Tommaso Affinita ed il Presidente dell’Autorità portuale di Messina Antonino De Simone hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa che prevede una stretta collaborazione tra i due Enti ai fini della promozione delle attività nello scalo siciliano con
Napoli, il Comitato Portuale approva il bilancio di previsione 2014
Il Comitato Portuale ha approvato a larga maggioranza il bilancio di previsione 2014 e la richiesta di esercizio provvisorio, dando il via libera al piano economico-finanaziario dell’Autorità Portuale. Un piano che registra un avanzo di cassa di euro 42.249.612,00, un avanzo
Trieste, delibere del Comitato Portuale
Il Bilancio di previsione dell’Autorità portuale di Trieste dell’esercizio 2014 chiude in pareggio di competenze a fronte di 109 milioni di euro di entrate e altrettanti di uscite e con un avanzo di amministrazione di oltre 4 milioni di euro. Le uscite per investimenti ammontano a 64 milioni di euro di cui 11 con fondi
Aree e distretti logistici, passare subito ai fatti
Piattaforma Logistica del Porto di Trieste
![]() |
Marina Monassi |
Un intervento da 132 milioni di euro, dei quali 70 dell'Autorità Portuale, 32 del
Novità nel diporto nautico, gli stabilizzatori giroscopici
La Sezione ATENA della Lombardia, dopo il successo del seminario organizzato all'interno del percorso formativo previsto dal Master in Yacht Design del Politecnico di Milano riguardante i sistemi innovativi di propulsione e trasmissione, organizza un secondo incontro dedicato agli Stabilizzatori Giroscopici.
L'argomento, gli stabilizzatori giroscopici, è una delle poche vere
L'argomento, gli stabilizzatori giroscopici, è una delle poche vere
Il Porto di Salerno alla Fiera Internazionale de l’Havana
![]() |
Andrea Annunziata |
2013”, che si svolgerà a l’Havana (Cuba) dal 3 al 9 novembre 2013. All’interno dello stand dell’Istituto di Cooperazione e Sviluppo Italia Cuba - Regione Campania nel Padiglione Italia organizzato dall’ICE,
Limiti di velocità per il trasporto nella Pianura Padana.
Mit e Ministero dell’Ambiente potrebbero decretare limiti di velocità più bassi per il trasporto commerciale in tutta la Pianura Padana. CNA-Fita contraria al provvedimento chiede smentita da parte del Mit
Da indiscrezioni ministeriali risulterebbe in corso una riunione tra alcuni dirigenti del Mit ed altri del Ministero
Un caffè a regola d’arte
Dopo aver modificato la propria denominazione Cafè do Brasil spa in Kimbo spa, identificando cosi la ragione sociale con il nome del brand divenuto noto a livello internazionale, ed aver chiuso il 2012 con un fatturato di 170 milioni di euro, in crescita del 7% rispetto all’anno precedente, la società napoletana creata nel 1963 dai fratelli Rubino
La nuova edizione del Codice di Comportamento ASSONAT
Presentato al 53° Salone Nautico Internazionale di Genova, la nuova edizione del Codice di Comportamento ASSONAT – Associazione Nazionale Approdi e Porti Turistici in materia responsabilità amministrativa delle imprese (D.Lgs. 231/01) elaborato dalla società di Consulenza Direzionale e Organizzativa I.C.Studio S.r.l.
giovedì 31 ottobre 2013
Nota di Paolo Costa, AP di Venezia su dichiarazioni del Ministro Lupi.
A Napoli il Comando Logistico della Marina Militare
Dal prossimo 1° Novembre, a Nisida (Napoli), sarà istituito il Comando Logistico, della Marina Militare (MARICOMLOG) con l’obiettivo di riunire sotto un unico comando le esigenze logistiche della Forza Armata.
Il MARICOMLOG si inquadra in un più ampio e capillare processo di riordino della Forza Armata con lo scopo di ottimizzare le risorse economiche ed
Il MARICOMLOG si inquadra in un più ampio e capillare processo di riordino della Forza Armata con lo scopo di ottimizzare le risorse economiche ed
Fondazione Euro-Med per le Pmi
Ai margini della presentazione della Fondazione Centro Euro-Mediterraneo per lo sviluppo delle Micro, Piccole e Medie imprese tenutosi oggi a Milano, Carlo Lombardi, Segretario Generale della Federazione del Mare, ha dichiarato "come ben detto dal Ministro Bonino, Milano é una piazza strategica
Caserta Città Militare promuove la Reggia
Ha avuto luogo questa mattina, a Caserta, all'interno di Palazzo Reale, nei locali utilizzati dall'Associazione Arma Aeronautica, la presentazione della web-cam e della stazione meteorologica posizionate sulla Reggia di Caserta, attivate grazie alla collaborazione tra Pmi Campania e l’Associazione Arma Aeronautica.
FIPE: Disdettato il contratto del Turismo
La FIPE, Federazione Italiana Pubblici Esercizi, ha comunicato formalmente il 28 ottobre scorso alle Organizzazioni Sindacali dei lavoratori Filcams CGIL, Fisascat Cisl e Uiltucs UIL , firmatarie del CCNL Turismo, il recesso dal CCNL per i dipendenti da aziende del
Iscriviti a:
Post (Atom)