domenica 22 dicembre 2013

Contratto Finmeccanica con il governo norvegese

L’accordo raggiunto con il governo norvegese da AgustaWestland, società del gruppo Finmeccanica, per la fornitura di 16 elicotteri per il pattugliamento ed il soccorso (con opzione per altri 6), è un'ottima notizia: innanzitutto per l’entità della commessa, che ammonta a circa

14 destinazioni insolite dove trascorre il Capodanno

Con lo scambio casa soggiorni gratuiti anche in destinazioni fuori dalle rotte comuni in tutto il mondo. Mentre milioni di persone in tutto il mondo si riverseranno nelle destinazioni turistiche più comuni per le vacanze di Capodanno, altri opteranno per luoghi più eccitanti ed esclusivi dove salutare il 2014. Homeexchange.com, il circuito internazionale leader dello scambio casa che offre

Semplificate le procedure per il rinnovo della patente

"Semplificare la vita agli italiani nella loro lotta con la burocrazia e rendere più paritario il rapporto tra il cittadino e lo Stato è un impegno che passa anche attraverso riforme che sembrano piccole riforme ma sono invece molto

Sicurezza cibernetica: arrivano "Quadro strategico" e "Piano nazionale di protezione"

A conclusione di un lavoro condotto, lungo tutto il 2013, dagli esperti della Presidenza del Consiglio dei Ministri e delle diverse amministrazioni coinvolte, il presidente Enrico Letta ha adottato, su proposta unanime del CISR (Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica) il

Nota del Governo su Alitalia

Il governo esprime soddisfazione per il completamento dell’aumento di capitale di Alitalia. Alitalia è un asset strategico e assicurare ai cittadini italiani e al sistema economico la garanzia di collegamenti aerei domestici, europei e intercontinentali efficienti ed adeguati per la crescita

Campionato italiano Minialtura 2014 a Chioggia


In attesa che il Circolo Nautico Il Portodimare pubblichi il Bando di Regata del Campionato Italiano Minialtura 2014, il Comitato Organizzatore lavora senza sosta per garantire a tutti gli iscritti all'evento, in

sabato 21 dicembre 2013

Gli italiani non rinunciano a viaggiare, soprattutto a Capodanno

Natale con i tuoi, Capodanno con chi vuoi: gli italiani non rinunciano a viaggiare nel corso delle vacanze natalizie; ma mentre a Natale preferiscono stare con la propria famiglia o viaggiare verso casa, prenotando soprattutto i voli verso le città del Sud Italia, a Capodanno

Fipe: la crisi non morde il pranzo di Natale

Qualche leggero cambiamento soprattutto fra i giovani tra i 25 e 34 anni e i meridionali, qualche viaggio in meno soprattutto in Italia, ma per il resto,le feste natalizie degli italiani seguiranno grosso modo lo schema dello scorso anno. È quanto afferma il 96% degli intervistati per

Costa Crociere lancia la nuova campagna pubblicitaria

Costa Crociere lancia un’importante campagna pubblicitaria internazionale, on air su TV, stampa e web. Partirà in Italia il 29 dicembre; a metà gennaio 2014 arriverà anche in Francia, Germania e, a seguire, in altri paesi europei. La campagna non si esaurirà nel lancio TV,

ASSOMARINAS esporta l’allettante “up date” del network costiero

Per la portualità turistica italiana il BOOT di Düsseldorf, la grande kermesse nautica del centro Europa, 18-26 gennaio 2014 rappresenta una presenza obbligata non solo per l’internazionalizzazione delle strutture ma anche per fidelizzare il mercato turistico – diportistico

Msc crociere sceglie Fincantieri


MSC Crociere ha annunciato questa mattina un imponente piano che nel corso dei prossimi due anni coinvolgerà tutte e quattro le navi della classe Lirica. Il programma, battezzato “Rinascimento”, interesserà

Il Natale 2013 della nuova Tirrenia

In occasione degli auguri natalizi, stamane a bordo della M/N Vincenzo Florio, Tirrenia Compagnia Italiana di Navigazione ha consegnato un contributo economico a due istituzioni che si occupano di assistere le famiglie dei marittimi in difficoltà, trasformando i consueti regali natalizi in qualcosa di concreto destinato a chi sta affrontando questo periodo complicato con sempre meno mezzi. Il

venerdì 20 dicembre 2013

Viaggio tra passato e presente con le foto di Evan De Vilde


Prosegue la mostra fotografica di Evan De Vilde, geniale ed eclettico artista fondatore dell’archeorealismo. Gli scatti sono ospitati all’interno delle sale delle Terme Stufe di Nerone, in Via Stufe di Nerone, 45, Bacoli

Pmi Italia approva il documento strategico di Pmi Campania

Nel corso degli ultimi Stati Generali di Pmi Italia, che si sono svolti a Caserta, è stato istituito un Coordinamento delle Pmi, al quale hanno preso parte, apportando ciascuno il proprio contributo, i rappresentati delle Pmi che operano sul tutto il territorio nazionale. In base alle

Un Natale green con il riuso creativo degli imballaggi di legno

Un’idea economica, ecosostenibile e di tendenza per vestire a festa la propria casa, l’ufficio, o la vetrina di un negozio spendendo poche decine di euro e con risultati davvero originali e d’effetto? La soluzione arriva dagli imballaggi di legno usati, il cui riutilizzo creativo sta diventando una vera e propria moda nel settore

Maneschi premiato con il Propeller d'oro

"Il porto di Trieste è la prima industria della città, ma per sfruttarne appieno tutte le potenzialità bisogna che i triestini cambino mentalità". 
Con queste parole, Pierluigi Maneschi, l'imprenditore livornese che a Trieste contribuisce con circa 1,3 miliardi di euro di fatturato al Pil locale, ha iniziato il discorso di ringraziamento per aver ricevuto il premio Propeller d’Oro, riassegnato dopo tre anni di pausa ad una “personalità di spicco particolarmente distintasi nelle attività del settore marittimo-portuale e per la città di Trieste”.
 Nel rivolgersi alla platea, Maneschi ha sottolineato, con quello che all'inizio sembrava uno sfogo amaro, tutte le difficoltà incontrate, e non ancora superate, dalle società del suo gruppo nonostante gli importanti investimenti distribuiti sul territorio.
  "La città di Trieste non è conscia dell'importanza del suo porto, solo di recente si è ricominciato a parlare dello scalo – ha detto Maneschi - come di un fattore importante per la crescita economica. Ma potrei citare numerosi esempi di difficoltà nelle mie aziende, sia per quanto riguarda le attività marittime che quelle legate alla rivitalizzazione del Portovecchio". 
L'occasione per premiare Pierluigi Maneschi è stata fornita dalla conviviale di fine anno che International Propeller club di Trieste ha tenuto nel capoluogo regionale, anche per ricordare un 2013 pieno di eventi e di cambiamenti tra i quali l'elezione di un nuovo Consiglio Direttivo rinnovato e “ringiovanito“. L'attività del Club triestino, infatti, ha visto un crescendo durante tutto l'arco dell'anno, e il recente incontro ha registrato il record storico di presenze con quasi un centinaio di partecipanti. Al termine dell'incontro, lo stesso Maneschi ha voluto lanciare un messaggio di ottimismo con lo sguardo rivolto al futuro:
 "Trieste ha delle enormi potenzialità, perché il suo mercato di riferimento non è l'Italia. Per usare un paradosso, potremmo dire che noi non siamo italiani, siamo europei. Il porto è l'unica vera e grande risorsa sulla quale puntare per lo sviluppo economico della città e quindi per dare risposte alla crisi occupazionale che, anche in questa regione come nel resto d'Italia, si fa sentire pesantemente".

Grimaldi lines, nuovo collegamento marittimo Adriatico


E’ partito per la prima volta questa notte il nuovo collegamento marittimo operato da Grimaldi Lines sulla rotta Ravenna-Igoumenitsa-Patrasso. Il servizio, dedicato al trasporto passeggeri e merci, avrà frequenza bisettimanale e verrà effettuato con la nave “Euroferry Olympia”: un moderno traghetto lungo 183 metri, largo 28,50 metri e in grado di imbarcare 600 passeggeri, sistemati in cabina o poltrona reclinabile, e circa 200 tra camion e semirimorchi.
“Il nuovo collegamento andrà ad affiancare il nostro servizio giornaliero Brindisi-Igoumenitsa-Patrasso, che è stato inaugurato nella primavera del 2012, nonché i servizi passeggeri per la Grecia operati dalla controllata Minoan Lines con partenze da Ancona e Trieste – ha dichiarato Francesca Marino, Passenger Department Manager di Grimaldi Lines – Con questa nuova rotta intendiamo infatti rafforzare la presenza del Gruppo Grimaldi nell’area adriatica, che da sempre rappresenta per noi un bacino d’utenza di particolare interesse”. 
“Euroferry Olympia” partirà da Ravenna ogni mercoledì alle ore 12 e ogni sabato alle ore 18 con arrivo a Igoumenitsa rispettivamente il giovedì alle ore 15 e la domenica alle ore 21.30. La nave proseguirà quindi per il porto di Patrasso, dove attraccherà ogni giovedì alle ore 22.30 e ogni lunedì alle ore 06. Il percorso inverso prevede invece partenze da Patrasso ogni lunedì alle ore 22 e ogni venerdì alle ore 01.00, con arrivo finale a Ravenna il mercoledì alle ore 08.30 e il sabato alle ore 12.00.

Msc Crociere sbarca alla Spezia


Nella programmazione degli itinerari 2014, MSC Crociere ha inserito alla Spezia il posizionamento della MSC Lirica con un itinerario completamente nuovo verso Francia, Tunisia e Malta. Lirica, in grado di

Capodichino - Previsioni di traffico per le festività natalizie

Saranno circa 200mila i passeggeri previsti in transito, tra arrivi e partenze, per le festività natalizie - da venerdì 20 dicembre a lunedì 6 gennaio - 100mila sulle rotte nazionali, 95mila su quelle internazionali e 5mila sui voli charter. Queste le destinazioni internazionali prescelte per

giovedì 19 dicembre 2013

Prenotazioni in crescita per Costa Crociere

Costa Crociere conferma il trend positivo sulle proprie prenotazioni anche per il periodo natalizio. La compagnia di crociere battente bandiera italiana, la più grande in Europa con 14 navi in servizio, per le crociere di Natale e Capodanno va verso il tutto esaurito. La crociera si