martedì 25 febbraio 2014

Wine&Thecity – A Napoli l’edizione n°7

Da sette anni il maggio napoletano porta con sé il profumo e i colori del vino, l’ebbrezza della socialità, la creatività. Da sette anni si rinnova a Napoli Wine&Thecity, il fuori salone del vino: il grande evento diffuso

Walking Dead, a Salerno il primo laboratorio universitario


Dopo gli Stati Uniti, anche il mondo accademico italiano accende i riflettori su The Walking Dead, la serie cult a fumetti sull'immaginario zombie, creata da Robert Kirkman, Charlie Adlard e Tony Moore, poi

Verso Expo 2015: Design Italiano e Industria Alberghiera


Domani 26 febbraio a Milano, presso Palazzo Lombardia (Piazza Città di Lombardia, 1) si terrà il convegno “Verso Expo 2015: Design Italiano e Industria Alberghiera – Riqualificazione e ristrutturazioni. L’esperienza

Presentato a Caserta Traspo Day 2014

Da destra l'Assessore Sergio Vetrella
ea Antonio Caturano
«Sono convinto che con Traspo Day 2014 abbiamo la grande occasione di valorizzare e di rilanciare regioni come il Lazio, la Campania, la Puglia e la Sicilia che sono di straordinaria importanza per l’economia italiana, aree che esprimono realtà rilevanti nel trasporto, hub fondamentali per la movimentazione nazionale e internazionale delle merci, porti e interporti che sempre più spesso vengono

Nordafrica opportunità strategica per lo shipping italiano

Umberto Masucci
A margine dell’Africa Summit Milano, organizzato da Promos, MF e DLA Piper, Umberto Masucci, Presidente The International Propeller Clubs e International Propeller Club - Port of Naples ha dichiarato: “Come emerso oggi durante l'Africa Summit Milano organizzato da Promos, MF e DLA Piper a Milano, i paesi rivieraschi del Nord Africa rappresentano "la Cina d'Europa": più di 170 milioni di abitanti ed un Pil di oltre un trilione di dollari possono

Lupi, dopo la riconferma l’emergenza pedaggi e cabotaggio

Maurizio Lupi
Apprezzabile per CNA-Fita la riconferma di Maurizio Lupi al Ministero dei Trasporti che ottiene almeno un primo risultato ovvero la continuità nella gestione politica del dicastero. L’autotrasporto artigiano si aspetta adesso però una discontinuità reale per quanto riguarda le soluzioni alle

Information Technology Forum 2014


L’Eurispes sarà presente all’Information Technology Forum 2014, l’evento di riferimento dell’Information Technology in Italia, organizzato dall'Istituto Internazionale di Ricerca – IIR, che dopo il successo della prima

Fipe: crisi nera nel turismo estivo


Il turismo estivo non fa eccezione alla situazione di crisi della domanda interna. Rispetto a cinque anni fa, oltre cinque milioni di italiani hanno smesso di andare in vacanza tra luglio e settembre. È quanto dimostrato

Concorso Sol d’Oro, Italia batte Spagna 10 medaglie a 5

Un derby latino vinto dall’Italia 10 a 5 contro la Spagna. È la sintesi della 12ª edizione del Concorso Internazionale Sol d’Oro, vera e propria “Olimpiade” dell’olio extravergine d’oliva, che ha visto in competizione a Veronafiere dieci Paesi per 250 campioni di olio extra vergine d’oliva

Antigua Sailing Week - l’evento più “in” di Antigua


L’Antigua Sailing Week è uno degli appuntamenti velistici più importanti al mondo che si disputa proprio nell’isola di Antigua. Dal 26 aprile al 6 maggio 2014, l'isola ospiterà l’evento premier della vela al mondo,

lunedì 24 febbraio 2014

L’assessore Vetrella a Caserta per presentazione Traspo Day 2014


Oggi, Lunedì 24 alle 11,30, presso la Camera di Commercio di Caserta, l’assessore ai Trasporti e alla Viabilità della Regione Campania Sergio Vetrella parteciperà alla conferenza stampa di presentazione di

Uscire dalla crisi si può con la separazione bancaria

L'aggravarsi della crisi finanziaria porterà presto alla confisca dei depositi bancari di cittadini ed imprese con la vana speranza di "salvare" le banche fallite piene di cartastraccia speculativa. Per evitare tutto ciò e terminare la crisi sistemica in atto, è necessario tornare a dividere le

Monitoraggio rifiuti galleggianti nelle Bocche di Bonifacio


I risultati preliminari della campagna di monitoraggio invernale dei rifiuti galleggianti nella Regione transfrontaliera delle Bocche di Bonifacio, tra Italia e Francia, mostrano valori bassi rispetto ad altre aree

Campania Comunità Montane, Pietro Foglia (NCD):"Affrontare questione in Aula"


Stupore e meraviglia per il Presidente dell’VIII Commissione del Consiglio Regionale on. Pietro Foglia (NCD), per la soppressione delle Comunità Montane prevista da una norma del disegno di legge,

Pubblicati online i dati dell’Autorità Portuale di Civitavecchia

Sede dell'Autorità Portuale di Civitavecchia
“Siamo una delle amministrazioni più trasparenti”, ha dichiarato Pasqualino Monti presidente dell’AP Civitavecchia, dopo la pubblicazione online dei dati su affidamenti e personale dell’Autorità Portuale di

domenica 23 febbraio 2014

Sdoganamento a Mare e Sportello unico, Genova scalo pilota

Il preclearing o sdoganamento a mare delle merci è uno strumento riformatore che il mondo dello shipping nazionale attende da tempo con grandi aspettative per recuperare il gap che lo divide dai grandi porti del Nord Europa e che ha visto coinvolti per la sua implementazione la

SAS: voli diretti da Napoli per la Scandinavia


SAS, principale vettore della Scandinavia, ha annunciato due nuove rotte estive da Napoli per Copenaghen e Stoccolma durante il periodo di alta stagione. I voli diretti offriranno ai passeggeri la possibilità di scoprire

Rapporto 2013 sull'agricoltura biologica in Italia

Il Bioreport 2013 offre una panoramica del settore biologico italiano, sia analizzando i dati congiunturali disponibili sia approfondendo alcuni suoi aspetti rilevanti tramite indagini ad hoc. I dati di questa edizione confermano il ruolo sempre più importante che il settore va assumendo

La Spezia, accordi con l’autotrasporto per decongestionare il porto


Si chiama “corridoio controllato” ed è la procedura sperimentata a La spezia per consentire ai containers sbarcati nel porto di poter essere immediatamente instradati nel retro porto di Santo Stefano Magra dove

Governo: Confetra apprezza la conferma di Lupi alle Infrastrutture.

Nel rinnovamento della compagine governativa, la continuità garantita da Maurizio Lupi alla politica delle Infrastrutture e dei Trasporti riscuote l'apprezzamento del mondo della logistica rappresentato dalla Confetra, la Confederazione generale dei trasporti. "Oltre al tema dei lavori