giovedì 27 marzo 2014

Torna a Gaeta lo Yacht Med Festival


Si avvicina l’appuntamento con la settima edizione dello Yacht Med Festival, la Fiera Internazionale dell’Economia del Mare di Gaeta in programma dal 24 aprile al 1 maggio. La crescita costante in termini di partecipazione e qualità, ha ormai attestato la manifestazione come uno dei più importanti appuntamenti

Studio di Pre-Fattibilità di AERNet-Aerospazio in Rete di Imprese

Ammiraglio Pio Forlani
Con la IV riunione del Comitato Direttivo di AERNet-Aerospazio in Rete di Imprese, si è conclusa positivamente il 28 febbraio, nella Città della Scienza a Napoli, la fase di Pre-Fattibilità dei progetti in studio. La Mission Definition Review, condotta in tale contesto, ha infatti permesso al Comitato Direttivo di

Tirrenia, Meridiana e Moby pronti per la stagione estiva 2014


Il Consorzio Sardegna Turismo Servizi (STS), fondato un anno fa in Sardegna dalle Associazioni regionali di Confcommercio, Confesercenti, Confapi e Confindustria, ripropone sardegnasullacrestadellonda.it in vista della prossima stagione estiva 2014, confermando la collaborazione con Meridiana e Tirrenia e accogliendo

Porti: Serracchiani e Filippi illustrano proposta di riforma

Martedì prossimo 1 aprile il Partito Democratico presenterà la propria proposta di riforma del sistema portuale. All’incontro, in programma presso la sala conferenze di via S. Andrea delle Fratte, con inizio alle ore 14.00, saranno presenti i rappresentanti del cluster marittimo al fine di poter accogliere i contributi e raggiungere la massima condivisione su una riforma

FS - Piano industriale 2014-2017 da 8,5 miliardi di euro


L’Amministratore Delegato di FS Italiane, Mauro Moretti, ha illustrato alla comunità finanziaria nazionale obiettivi e strategie del Piano Industriale 2014-2017. Crescita dei ricavi fino a 9,5 mld euro (8,2 mld nel 2012) nel quadriennio. Tasso medio di crescita dei ricavi del 3,5% all’anno, incremento trainato in

Per i solitari un corso per il "Trattamento delle emergenze"


Cresce l’attesa per la partenza della Roma per 1 e cresce anche la soddisfazione per il suo successo, che coinvolge anche le regate “storiche” organizzate dal Circolo Nautico Riva di Traiano che partiranno in contemporanea, ovvero la Roma per 2 e la Roma per Tutti, accompagnate dalle regate cadette Riva per 2, Riva per Tutti.

Mareforum a Roma, l’appuntamento dello shipping internazionale

Giovedì 15 maggio Mare Forum tornerà nella eccellente cornice della città di Roma, dove importanti armatori italiani ed internazionali, CEO di compagnie marittime, commerciali e di intermediazione, investitori strategici nel trasporto, banchieri, consulenti e imprenditori, società di

Formazione tecnico-professionale nel settore del turismo

Nasce a Salerno il Polo Mediterraneo per la formazione tecnico-professionale nel settore del turismo dei beni e delle attività culturali. L’iniziativa è finalizzata a formare profili professionali in grado di rispondere alle esigenze del comparto turistico campano, con significative ricadute economiche ed occupazionali.

Confetra: basta balzelli, l’autorità dei trasporti parte in fallo

Per il mondo della logistica privata delle merci il primo atto dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti è un fallo. “Ferma restando la naturale diffidenza del mondo imprenditoriale della Confetra per l’apparato burocratico e amministrativo - spiega il Presidente della Confederazione dei Trasporti e della Logistica Nereo Marcucci - dalla neo costituita Autorità di Trasporti ci si aspettavano comunque maggiori tutele in tema di

mercoledì 26 marzo 2014

Il porto di Trieste si presenta a Milano


Il porto di Trieste si propone alla Lombardia come hub e partner logistico multimodale, è questa la sintesi dell’interessante incontro organizzato l’attivissimo Propeller Club of Milan il 24 marzo scorso. A snocciolare numeri ed illustrare caratteristiche peculiari dello scalo giuliano i rappresentanti dell’Autorità Portuale, del

Interporto Padova SpA approvato il progetto di Bilancio 2013


Il Consiglio di Amministrazione del 25 marzo 2014, ha approvato il progetto di Bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2013. L’Assemblea degli azionisti cui verrà sottoposto il bilancio per l’approvazione finale è convocata per fine aprile.

Festival di Suoni e Luci nella città di Gerusalemme


Per tutta la Città Vecchia di Gerusalemme avrà luogo dal 31 marzo al 3 aprile il Festival delle Luci di “Suoni e Luci”. Concerti e spettacoli dal vivo che raccontano differenti tradizioni musicali si mescoleranno per creare una sinfonia musicale testimoniante miglia di anni di tradizione, di religione e di culture diverse. Per il terzo

Costa Crociere sponsor dei “Rolli Days”

Costa Crociere conferma ancora una volta il proprio impegno nella promozione del patrimonio artistico-culturale attraverso il sostegno ai “Rolli Days”, l’evento dedicato agli storici Palazzi dei Rolli di Genova, città dove ha sede la compagnia di crociere. Per un intero weekend, da sabato 29 a domenica 30 marzo 2014, Genova apre i suoi Palazzi dei

Solimare, fondo di solidarietà nel settore marittimo

Il 24 marzo 2014, a Roma, Confitarma, Fedarlinea, Federimorchiatori, Filt-CGIL, Fit-CISL e Uiltrasporti hanno sottoscritto l’accordo sindacale per la costituzione presso l’INPS del Fondo di solidarietà bilaterale nel settore marittimo, denominato Fondo SOLIMARE. Il Fondo SOLIMARE, previsto dalla Legge di riforma del mercato del

Confermato il vertice di Federazione del Mare

Paolo d’Amico è stato confermato per il prossimo biennio quale Presidente della Federazione del sistema marittimo italiano (Federazione del Mare), l’organizzazione che riunisce il cluster nazionale delle attività marittime. Vicepresidente della Federazione è stato confermato Umberto Masucci. Il Consiglio della Federazione ha inoltre concordato sul ruolo

Autotrasporto: contrastare illegalità per rilancio settore

"Basta con gli interventi a pioggia che non hanno fatto crescere il settore". 
A sostenerlo è il segretario nazionale della Filt Cgil Giulia Guida intervendo ad un convegno del Pd sull'autotrasporto e spiegando che "occorre una politica di sistema che scelga l'integrazione del trasporto tra

martedì 25 marzo 2014

Venezia terzo aeroporto intercontinentale italiano

Il Propeller Club Port of Venice ha organizzato l’incontro sull’aeroporto di Venezia questa sera presso l’Hotel Bologna di Mestre: relatore della serata sarà il Presidente di SAVE Enrico Marchi. Secondo un recente comunicato IATA, i buoni risultati dell’ultimo quadrimestre dello scorso

Tirrenia CIN alla Borsa Mediterranea del Turismo


Tirrenia Compagnia Italiana di Navigazione torna per il secondo anno, dopo la sua privatizzazione, alla BMT, Borsa Mediterranea del Turismo, la più importante fiera del turismo per gli operatori del Centro e Sud Italia, a Napoli dal 4 al 6 aprile 2014. Tirrenia CIN accoglie i propri visitatori al padiglione n° 5, stand 5080

Nautica : smaltimento, riciclo e reimpiego dei materiali esausti

Con la trasformazione della nautica da diporto in fenomeno di massa a livello mondiale emergono nuovi problemi anche di tipo ambientale in merito alla gestione dei trattamenti di fine vita di migliaia di imbarcazioni, di stampi ricche di prodotti complessi che debbono essere risolti sulla

Federpetroli Italia: il paese privo di politica energetica

“In Italia si rischia il default energetico, le aziende abbandoneranno gli investimenti”
 queste le parole del Presidente della FederPetroli Italia - Michele Marsiglia a seguito della decisione della Commissione Ambiente del Senato di presentare in Aula una nuova proposta in materia di