sabato 29 marzo 2014

Tirrenia Cin - Tariffe agevolate per gli agenti di viaggio


Tirrenia CIN applica uno sconto del 60% agli agenti di viaggio in vista della BMT - Tirrenia Compagnia Italiana di Navigazione applica lo sconto fiera sulle tariffe ordinarie a favore degli agenti di viaggio che da

Dai Punti franchi vantaggi concreti per le imprese


I vantaggi operativi, commerciali e fiscali derivanti dal particolare regime dei punti franchi del porto di Trieste: questo il contenuto dello studio realizzato dall'Autorità Portuale in collaborazione con la Camera di

La Roma per 1 sarà la prima regata virtuale italiana


Stare a casa o in banchina non farà differenza. Al colpo di cannone che darà il via alla I edizione della “Roma per 1” (e XXI della Roma per 2/per Tutti) dal Pc o dal vostro smartphone, potrete attraversare con il vostro

La mobilitá terrestre e marittima si "tinge di verde"

Si é aperta ieri, venerdì 28 marzo 2014, la prima edizione di Green Mobility Show, mostra congresso organizzata da VTP Events, società controllata al 100% dalla Venezia Terminal Passeggeri che presenta al pubblico ed operatori internazionali, le tecnologie e le soluzioni più innovative per ridurre l’impatto ambientale e migliorare l'efficienza del

Messina è il primo porto italiano

Secondo la rilevazione Eurostat pubblicata recentemente, il porto di Messina è il primo porto italiano che appare nella top ten dei porti europei per movimentazione passeggeri nell’anno 2012. All’ottavo posto, seguito da Napoli, il porto peloritano ha quindi conquistato un

Intesa Sanpaolo: risultati consolidati al 31 dicembre 2013


I risultati del Gruppo nel 2013 riflettono un contesto di mercato difficile e l’attuazione di una politica particolarmente rigorosa e prudenziale. Il Gruppo Intesa Sanpaolo ha ulteriormente rafforzato lo stato

Expò 2015 e infiltrazioni malavitose

"I documenti a posto non sono sufficienti. Siamo determinati nel voler contrastare le infiltrazioni malavitose nell’autotrasporto". Con queste parole il vice-presidente nazionale della CNA-Fita, Patrizio Ricci, ha

Gli appuntamenti Confcommercio: “Autostrade del Mare 2.0”.


Interverranno all’incontro: Paolo Uggè, vicepresidente di Confcommercio, Ettore Morace, presidente e a.d. di Tirrenia, Enrico Pujia, direttore generale trasporto marittimo Ministero dei Trasporti, Michele Ruggieri,

La commissione Itre (industria ricerca e energia) al porto di Venezia


Una delegazione della Commissione Industria, Ricerca e Energia del Parlamento Europeo (ITRE) ha fatto ieri visita al Porto di Venezia, per un incontro con l’Autorità Portuale di Venezia, oltre che per una visita ad

venerdì 28 marzo 2014

La scuola va a bordo. Al via progetto per 800 ragazzi napoletani


Al via le attività de “La scuola va a bordo”, iniziativa di sensibilizzazione sulle attività del settore marittimo, portuale e logistico, rivolta agli studenti delle seconde classi degli istituti d’istruzione secondaria di primo

Impegni finanziari per il corridoio europeo “Mediterraneo” a Nordest

Finalmente e bisogna dare atto al Ministro Lupi di aver colto l’interesse nazionale in gioco, il Governo ha preso un impegno chiaro per la realizzazione della tratta ferroviaria del Corridoio europeo “Mediterraneo”, da Brescia a Trieste, che coincide con il Corridoio europeo Adriatico-Baltico, da Venezia a Cervignano del Friuli. Dopo

Commissione Europea, 71 milioni di euro per il porto di Salerno


La Commissione europea ha ritenuto conforme alle norme dell'Unione europea in materia di aiuti di Stato il finanziamento di un progetto di investimenti pari a 71,1 milioni di EUR provenienti dai fondi regionali europei

Propeller Salerno - Vie del Mare ed economia marittima: connubio indissolubile

Guido Grimaldi
La prossima presidenza italiana dell’Ue rappresenterà l’occasione per un rilancio dello Short Sea Shipping. “Federazione del Mare e Ram promuoveranno una serie di iniziative per valorizzare la modalità di trasporto marittima”. È l’annuncio di Umberto Masucci, Presidente nazionale dell’International Propeller Club, al convegno “Vie del Mare ed economia marittima: connubio indissolubile”,

easyJet inaugura la base di Napoli

Album fotografico dell'evento
sul profilo Facebook di
Primo Magazine
easyJet, primo network di trasporto aereo in Italia, ha aperto ieri la sua terza base italiana presso l’Aeroporto Internazionale di Napoli. Carolyn McCall, CEO di easyJet e Frances Ouseley, Direttore Italia di easyJet, hanno celebrato questo importante fase del proprio programma di espansione in Italia, durante una cerimonia alla presenza del Sindaco di

Comune di Napoli: aggiudicati 9 milioni di lavori stradali Napoli Est


La commissione giudicatrice del Comune di Napoli ha concluso la valutazione delle offerte per l’affidamento dei lavori di riqualificazione urbanistica e ambientale di via G. Ferraris, via Brecce a Sant'Erasmo, via E. Gianturco, via Nuova delle Brecce. Aggiudicatario provvisorio della gara è risultato il raggruppamento

ABB fornitura per un progetto di smart grid a Roma

ABB si è aggiudicata una commessa da parte della multi utility italiana ACEA (Azienda Comunale Elettricità e Acque) per la fornitura di apparecchiature di media tensione per lo sviluppo di un innovativo progetto di smart grid che interesserà una nuova sezione della rete di distribuzione elettrica di Roma. Si tratta di uno degli

A Venezia il futuro della mobilità sostenibile marittima e terrestre


Il futuro della mobilità marittima e terrestre si gioca sul fronte della ecocompatibilità. Appuntamento oggi, venerdì' 28 marzo 2014, al Terminal Crociere di Venezia con la prima edizione di Green Mobility Show, mostra congresso organizzata da VTP Events, società controllata al 100% dalla Venezia Terminal Passeggeri

giovedì 27 marzo 2014

Torna a Gaeta lo Yacht Med Festival


Si avvicina l’appuntamento con la settima edizione dello Yacht Med Festival, la Fiera Internazionale dell’Economia del Mare di Gaeta in programma dal 24 aprile al 1 maggio. La crescita costante in termini di partecipazione e qualità, ha ormai attestato la manifestazione come uno dei più importanti appuntamenti

Studio di Pre-Fattibilità di AERNet-Aerospazio in Rete di Imprese

Ammiraglio Pio Forlani
Con la IV riunione del Comitato Direttivo di AERNet-Aerospazio in Rete di Imprese, si è conclusa positivamente il 28 febbraio, nella Città della Scienza a Napoli, la fase di Pre-Fattibilità dei progetti in studio. La Mission Definition Review, condotta in tale contesto, ha infatti permesso al Comitato Direttivo di

Tirrenia, Meridiana e Moby pronti per la stagione estiva 2014


Il Consorzio Sardegna Turismo Servizi (STS), fondato un anno fa in Sardegna dalle Associazioni regionali di Confcommercio, Confesercenti, Confapi e Confindustria, ripropone sardegnasullacrestadellonda.it in vista della prossima stagione estiva 2014, confermando la collaborazione con Meridiana e Tirrenia e accogliendo