Dalla stessa redazione tutti i giorni Primo Magazine ed una volta al mese Porto&diporto
Sfoglia Porto&diporto
lunedì 19 maggio 2014
Turismo: in arrivo l’attesa rivoluzione per la promozione
Napoli, la seconda giornata della Settimana dei Tre Golfi
Campionato italiano Minialtura 2014: in testa Little Wing
domenica 18 maggio 2014
Strategia coordinata per i porti Italiani
Organizzata da Ucina Confindustria Nautica la convention Satec tenuta a Santa Margherita Ligure, ha visto come prevedibile il Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Maurizio Lupi che ha avuto modo di ribadire le sue convinzioni in materia di riforma della legge sui porti, affermando che ogni porto dovrà mantenere la sua autonomia gestionale, ma le strategie, gli investimenti, l'autonomia finanziaria dovranno essere fatte in
Si apre oggi la Rolex Capri Sailing Week
Si apre formalmente oggi, domenica 18 maggio, con il Briefing alle 18 al villaggio regate, l’edizione 2014 della Rolex Capri Sailing Week, organizzata dall’IMA in collaborazione con lo Yacht Club Capri, e Rolex come title sponsor.
Notevole il colpo d’occhio sulla Marina Grande di Capri. Ormeggiati al pontile appositamente installato davanti al villaggio regate ci sono i 9 Tp52 che, in regata da martedì 20 maggio, inaugurano la loro “Barclays 52 SuperSeries”, il circuito mediterraneo per il 2014. Accanto ai TP, i mini maxi dal pescaggio più ridotto,
Notevole il colpo d’occhio sulla Marina Grande di Capri. Ormeggiati al pontile appositamente installato davanti al villaggio regate ci sono i 9 Tp52 che, in regata da martedì 20 maggio, inaugurano la loro “Barclays 52 SuperSeries”, il circuito mediterraneo per il 2014. Accanto ai TP, i mini maxi dal pescaggio più ridotto,
Nautica, settore in ripresa: +5,5% il fatturato globale
Primi segnali di ripresa per la nautica italiana che, dopo 5 anni di calo continuativo, sembra ricominciare a crescere. Questo quanto emerso dalla presentazione dei dati dell’Ufficio Studi di UCINA, tenutasi nell’ambito dell’annuale Convention dell’Associazione. Alla previsione di un 2014 caratterizzato dal segno più, ad oggi stimato intorno al 5,5%, si contrappone tuttavia il dato relativo al mercato interno che oggi risulta praticamente azzerato (nel 2103 solo il 7% della produzione cantieristica nazionale è stata destinata alle
Massimo Perotti nuovo Presidente di UCINA Confindustria Nautica
Massimo Perotti, Presidente dei cantieri Sanlorenzo e già Vice Presidente dell’Associazione dal 2012 al 2014, è il nuovo Presidente di UCINA Confindustria Nautica, l’associazione di categoria che rappresenta le industrie e le imprese della filiera della nautica da diporto nazionale, per il quadriennio 2014-2018. uesto il risultato della votazione avvenuta nel corso dell’Assemblea dei Soci UCINA, svoltasi a Santa Margherita Ligure nell’ambito del Satec, la convention annuale delle
Fonti rinnovabili ed efficienza l’Italia maglia nera in Europa
L’energia è una delle risorse più preziose per il nostro futuro e valutare l’efficienza energetica di uno stato significa anche tracciare un quadro decisamente significativo sul suo stato di salute. Il report globale realizzato dal World Economic Forum in collaborazione con Accenture e denominato “Global energy architecture performance index report 2014” permette di analizzare la performance energetica di ben 124 nazioni ed ha visto i risultati migliori in Europa e soprattutto negli stati scandinavi.
Firmato accordo quadro tra l’Autorità Portuale di Civitavecchia e il CNR
Un accordo dalle molte valenze – di natura scientifica, ambientale, economica, logistica, culturale e sociale, formativa e occupazionale – quello siglato tra l’Autorità Portuale di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta e il Consiglio Nazionale delle Ricerche che prevede una collaborazione di ampio respiro per l’utilizzo sempre più eco-efficiente delle autostrade
Continua la crisi delle aziende, soprattutto nell’hi-tech e nell’intrattenimento
Numeri impietosi quelli presentati dal Cerved sul fallimento delle imprese italiane che hanno toccato un nuovo record tra gennaio e marzo del 2014.
I dati recentemente presentati dal Cerved e analizzati dall’Ansa mostrano che nel primo trimestre del 2014 ben 3811 aziende italiane hanno chiuso i battenti per fallimento.
L’amministratore delegato del Cerved, gruppo italiano che offre servizi
I dati recentemente presentati dal Cerved e analizzati dall’Ansa mostrano che nel primo trimestre del 2014 ben 3811 aziende italiane hanno chiuso i battenti per fallimento.
L’amministratore delegato del Cerved, gruppo italiano che offre servizi
sabato 17 maggio 2014
Meridiana: Rossi (Filt), sciopero contro piano licenziamenti di massa
“Già dalle prime ore si sono dimostrate altissime le adesioni allo sciopero di ieri dei lavoratori Meridiana”. E’ quanto riferisce il segretario nazionale della Filt Cgil Mauro Rossi in merito alla protesta indetta ieri per l’intera giornata dall’associazione dei piloti Apm, sottolineando che
MAREFORUM 2014
ManpowerGroup Premium Partner di Expo Milano 2015
L’azienda si è aggiudicata la gara per i servizi di reclutamento, selezione, formazione e gestione delle risorse
Fiere 2015, dalla Campania 26 eventi per il calendario nazionale
La Regione Campania, attraverso la direzione generale Sviluppo Economico dell’assessorato alle Attività Produttive, ha stilato l’elenco delle fiere che si terranno in Campania nel 2015 e per le quali i relativi organizzatori hanno richiesto l’inserimento nel calendario nazionale 2015
venerdì 16 maggio 2014
Tecnologie e regolamenti per la sicurezza della navigazione.
Giovedì 22 maggio 2014 alle ore 17.00 presso l’aula magna dell’Istituto Tecnico Nautico “Duca degli Abruzzi” di Napoli, sito in via di Pozzuoli n.5, si terrà un interessante convegno dal titolo: Ecdis: tecnologia e sicurezza - Tecnologie e regolamenti dei nuovi sistemi elettronici integrati per la sicurezza della navigazione.
A partire dal 1 luglio 2010 gradualmente tutte le navi soggette alla SOLAS hanno iniziato ad affiancare o sostituire alla tradizionale cartografia nautica un sistema approvato ECDIS (Electronic Chart Display and Information System) per la gestione delle rotte.
L’incontro metterà in luce l’attuale quadro normativo, spiegherà cosa è un sistema ECDIS e quali le sue peculiarità in termini di sicurezza in mare, infine verranno trattate le problematiche relative alla formazione degli operatori dei sistemi ECDIS.
Nella fase finale dell’incontro verranno anche eseguite delle simulazioni sugli impianti TRANSAS in dotazione all’Istituto Nautico, mostrando così dal vivo le possibilità e potenzialità dei sistemi ECDIS.
Sconto del 60% per gli elettori che viaggiano sulle navi Tirrenia
Molo VII, operativa anche la seconda gru per le meganavi
Mare Forum: Masucci, cala il PIL nazionale ma lo shipping va bene
I diritti dei passeggeri del trasporto aereo
Autotrasporto: Governo intervenga su distacco transnazionale
“Un intervento urgente in termini di sanzioni e controlli per contrastare l’abuso della normativa sul distacco transnazionale nell’autotrasporto e nel cabotaggio”. Lo chiedono unitariamente al Governo i sindacati di categoria Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti e le associazioni datoriali del
Iscriviti a:
Post (Atom)