sabato 22 novembre 2014

La flotta nell'Indiano, vita dura per i velisti


Avendo superato il Capo Agulhas, ossia la punta che indica il passaggio da un oceano all'altro, la flotta dei sette Volvo Ocean 65 è ufficialmente entrata nell'Indiano. La vita a bordo è tutto tranne che

Campobasso - Tappa del Roadshow per le Start Up innovative


Martedì 25 novembre, alle ore 9:30, a Campobasso in Piazza della Vittoria presso la sala convegni della Camera di Commercio di Campobasso, avrà luogo l’incontro "Start Up innovative, opportunità e

Eni consolida la propria presenza in Turkmenistan

Claudio Descalzi
Il direttore dell’Agenzia di Stato per la gestione e l'uso delle risorse di idrocarburi del Turkmenistan, Yagshigeldy Kakayev, il presidente della società di Stato Turkmenneft, Tachdurdy Begdjanov, e l’Amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, hanno firmato oggi un addendum al Production Sharing Agreement (PSA) che regola le attività di esplorazione e produzione del blocco onshore Nebit Dag, situato nell’ovest del Turkmenistan. L’accordo è stato firmato alla presenza del Presidente del Turkmenistan, Gurbanguly Berdimuhamedov, e del

Fincantieri teams up with Carnival and CSSC


Italian shipbuilder Fincantieri has signed two memorandums of understanding (MoU), one with cruise liner giant Carnival Corporation and the other with China CSSC Holdings Limited, a unit of China’s

IMO adopts Polar Code

The International Maritime Organization (IMO) has adopted the International Code for Ships Operating in Polar Waters (Polar Code), and related amendments to the International Convention for the Safety of Life at Sea (SOLAS) to make it mandatory. The Polar Code and SOLAS amendments

Fatturato e ordinativi dell’industria

A settembre il fatturato dell'industria, al netto della stagionalità, registra una diminuzione dello 0,4% rispetto ad agosto, con un incremento dello 0,1% sul mercato interno e un calo dell'1,4% su quello estero. Nella media degli ultimi tre mesi, l'indice complessivo registra una flessione dell'1,0% rispetto

Presentato il Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno 2015


Il Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno, noto ai regatanti con l’acronimo di TAN, giunto quest’anno alla 32ma edizione, è pronto a partire per una nuova esaltante stagione. Si tratta di un

Oldendorff stretches financing for two Ultramax Newbuildings


German shipowner and operator Oldendorff Carriers has secured a 12-year financing extension for its two 60,500 dwt Ultramax newbuildings. The Japan Bank for International Cooperation (JBIC) and

Il settore alberghiero ai tempi dei social media

Martedì 25 novembre al Centro Incontri Regione Piemonte a partire dalle 16,30 si svolgerà un seminario sul tema "Il settore alberghiero ai tempi dei social media: divisi si perde, uniti si vince". Internet ha profondamente mutato la struttura economica del settore turistico-alberghiero, favorendo

Pullmantur increasing capacity with Majesty of the Seas

Cruise company Royal Caribbean Cruises Ltd. will transfer Majesty of the Seas from its Royal Caribbean International cruise brand to its Pullmantur brand in 2016. Majesty of the Seas’ last 3-night sailing for Royal Caribbean International will depart on April 29, 2016, Royal Carribean said. She will then enter dry dock before joining the Pullmantur fleet, allowing her to be tailored to fit

Reggio Calabria - Contraffazione prodotti, parte ciclo di seminari

La Camera di Commercio di Reggio Calabria, a partire da giovedì 26 novembre 2014, alle ore 9,30, avvia un ciclo di seminari in materia di sicurezza e contraffazione dei prodotti di largo consumo, con

Sinergie tra Capitaneria di Porto di Napoli e Università "Parthenope".


L'Ammiraglio antonio Basile, Direttore Marittimo della Campania ed il Professore Claudio Quintano, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope, hanno siglato ieri un protocollo di

venerdì 21 novembre 2014

PORTI: Filt Cgil, giornata sensibilizzazione su riforma e legge

“Una giornata di informazione nei porti il prossimo 19 dicembre sui temi del cambiamento del settore portuale, dello sviluppo possibile e della tutela del lavoro”. E’ quanto annuncia la Filt Cgil nazionale alla luce dell’evoluzione normativa del settore portuale e logistico, avviata con la conversione in legge

Italian Quality Experience: eccellenze agroalimentari sul web

Expo 2015 è un’occasione irripetibile per il nostro Paese. Una vetrina internazionale anche per il territorio ionico e per le nostre imprese. Il sistema delle Camere di commercio italiane ha varato un progetto per promuovere le eccellenze italiane. Si chiama Extreme Excellence Experience ed è

Anche i balneari campani chiedono riforma del settore

Anche i rappresentanti dei lidi della Campania hanno aderito alla petizione nazionale del Sindacato italiano balneari per chiedere al Governo una riforma organica della materia, ormai non più differibile, che sia in grado come spiega anche il presidente regionale dei balneari Marcello Giocondo “di tutelare con chiarezza la buona fede di chi ha avuto fiducia nelle leggi dello Stato, di evitare una confisca ingiusta delle aziende di cui siamo titolari, foriera di gravissime ripercussioni sociali sulle famiglie oltre che di un

Cambio al vertice della Capitaneria di Porto di Salerno

La Capitaneria di Porto e tutto il Compartimento marittimo di Salerno si preparano ad un nuovo avvicendamento al comando. Infatti oggi venerdì 21 novembre dopo 27 mesi di intensa attività, il

China and India to account for 35% of global oil trade


China and India will account for about 35% of global oil trade in the next ten to fifteen years, despite China’s commitment to increasing the use of clean power and renewable energy. Harald Lone,

Economia del mare: protocollo tra Unioncamere e Capitanerie di Porto

Da sinistra Ferruccio Dardanello, Felicio Angrisano e Luciano Serra
Semplificazione amministrativa e gestionale delle attività di impresa; tutela ambientale dei litorali e delle aree marine; promozione dello sviluppo sostenibile. Questi i punti cardine del Protocollo d’intesa siglato questa mattina dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto e da Unioncamere,

ESC: Shipping Alliances need a watchdog

The European Shippers’ Council (ESC) says that shipping industry needs a global authority to keep Vessel Sharing Alliances (VSA) in check, as they are a risky development for the free market for transportation of goods over sea. According to the ESC, the global market will be in the hands of four major players, warning that this will not be good for the clients of the carriers, the shippers, and the consumers in terms of price and quality of service, if competition

Focus su porti e shipping a Tg3 Linea Notte

Questa sera, venerdì 21 novembre, dalle 24 all’una di notte in diretta, Maurizio Mannoni, conduttore della trasmissione di economia e politica Tg3 Linea Notte, parlerà di economia marittima, portualità e shipping con il presidente della Federagenti, Michele Pappalardo. Al centro del dibattito anche la riforma portuale e le