Dalla stessa redazione tutti i giorni Primo Magazine ed una volta al mese Porto&diporto
Sfoglia Porto&diporto
domenica 19 gennaio 2014
La tradizione artigianale di Cerreto Sannita
Cerreto Sannita, città della ceramica e comune bandiera arancione per la qualità è la protagonista della prima edizione di Tipico, sintesi di una serie di azioni che convergono su un progetto collettivo di rappresentazione del territorio e delle sue risorse. Per iniziativa del Gal Titerno, dal 25 al 26 gennaio, Tipico metterà in vetrina
Fipe: mancano gelatieri e pasticceri qualificati
Pasticceri e gelatieri come i pizzaioli: non si trova personale preparato ed esperto. Gli imprenditori di queste tipologie di pubblico esercizio rientrano nel 47% dei datori di lavoro italiani le cui aziende sono danneggiate, secondo il recente rapporto McKinsey, dalla difficoltà a trovare i dipendenti qualificati.
Nel corso del 2013, il 13% delle assunzioni programmate non sono state
Nel corso del 2013, il 13% delle assunzioni programmate non sono state
Sportello Unico Doganale a Venezia
Al Porto di Venezia il Moloch della burocrazia è costretto ad arretrare di un paio di passi. Nello scalo adriatico, infatti, è in corso con buoni risultati la sperimentazione dello Sportello Unico Doganale (che, ricordiamo, secondo la legge avrebbe dovuto essere pienamente operativo ancora nel 2011) e, a giorni, sarà
Rotte aeree anche sui poli e sui deserti dal 2018
Pochi anni, precisamente dal 2018, e il traffico aereo subirà una rivoluzione entrando nel futuro: grazie ad una rete di nuovi satelliti gli aerei potranno passare anche sui poli e mantenere i contatti con i controllori di volo attraversando distese oceaniche e deserti. Tra il 2015
Porto di Trieste: movimentazione con il segno "+" nel 2013
Un 2013 da incorniciare per il Porto di Trieste. La presidente Marina Monassi commenta con grande soddisfazione i dati che testimoniano il segno "+" su tutti i fronti di attività rispondendo con i numeri e confermando “quanto lo scalo del capoluogo del Friuli Venezia Giulia sia impegnato nel mantenere
Tre Regioni non rinnovano contratto Trenitalia
Puntuale come l'influenza, al cambio d'orario invernale, sono esplose le proteste contro i servizi offerti da Trenitalia. Le accuse sono sempre le stesse: treni sporchi ed affollati ed in ritardo, intere aree del Paese prive di un servizio ferroviario dignitoso. Ma, a differenza del passato,
sabato 18 gennaio 2014
Tirrenia, Nuraghes e Bithia in bacino per manutenzione
A partire dal prossimo 23 gennaio, la M/N Aurelia tornerà in servizio per circa un mese e mezzo sulla tratta Genova-Olbia, in sostituzione consecutivamente della Nuraghes e della Bithia per i loro lavori tecnici di manutenzione. Si tratta di una sostituzione temporanea necessaria per i
Giuseppe D’Amato presidente della Naples Shipping Week
La Naples Shipping Week acquista ancora più prestigio: presidente della manifestazione che dal 23 al 28 giugno 2014 trasformerà il capoluogo campano nella capitale europea e mondiale dello shipping internazionale è stato infatti nominato Giuseppe D’Amato, decano degli armatori
Giornata Internazionale delle Cucine Italiane e degli Spaghetti
Si è celebrata ieri 17 gennaio in tutto il mondo la Giornata Internazionale delle Cucine Italiane (IDIC – International day of Italian Cuisines), giunta alla sua settima Edizione. Gli Spaghetti al pomodoro e basilico, il piatto
Protocollo di intesa tra Interporto Padova Spa e Motorizzazione Civile
Con il protocollo di intesa firmato ieri, Interporto Padova Spa realizzerà in tempi rapidi (circa 12 mesi) la nuova sede della Motorizzazione Civile di Padova.
Rispetto all’ubicazione delle sedi attuali, la nuova struttura è pensata e progettata specificatamente per i servizi della Motorizzazione
Crociere: State of the Industry 2014
Lavori da sogno
Alzi la mano chi non ha mai pensato, nel bel mezzo del traffico andando verso l’ufficio, alla possibilità di uscire dalla città nel weekend per allargare gli orizzonti e scoprire nuove destinazioni. Ma forse in pochi hanno immaginato che qualcuno potesse pagarli per farlo…
Nicola Morandini firma la Moonlight
venerdì 17 gennaio 2014
La formazione di tecnici specializzati
La terza edizione del corso di specializzazione sui trasporti ferroviari dell’ITS per la mobilità sostenibile della Campania partirà a breve con una novità. Sarà il primo interamente ospitato nella nuova “casa” messa a
Autotrasporto, la "normalizzazione" non è possibile
Il Ministro Lupi, nella sua ultima comunicazione ufficiale del 15 Gennaio scorso, a margine dell'incontro con i concessionari autostradali di Aiscat,
Percorso fluviale per le merci da Milano all’Adriatico
Sarà una priorità per Bruxelles, far diventare il Po una importante via di trasporto delle merci dalle porte di Milano fino al Mar Adriatico. L’Europa ci crede, tanto da aver inserito il tratto fluviale nel corridoio Mediterraneo e pronta a finanziare i vari progetti che dovranno
Sinfomar: il Port Community System del Porto di Trieste
L’Autorità Portuale di Trieste, grazie al progetto europeo ITS Multi-Purpose Gateway, si è dotata di un Port Community System. L’obiettivo iniziale di tale progetto era quello di creare una piattaforma software in grado di poter scambiare dati tra i porti del Nord Adriatico. L’attività cardine è stata
Distretto turistico costiero della Penisola Sorrentina
I sei comuni dell’area sorrentina entrano a far parte del locale distretto turistico costiero. Il ministero dei Beni, delle attività culturali e del turismo, ha infatti approvato l’istituzione del distretto turistico costiero della penisola sorrentina, al quale aderiscono anche i sei comuni
Luna Rossa ufficializza l’apertura della base a Cagliari
Ad Enolitech l'innovazione per il vino e l'olio di oliva
Iscriviti a:
Post (Atom)