lunedì 28 aprile 2014

Aeroporto Salerno, Vetrella: sì ad intesa con ministero e consorzio

Sergio Vetrella
La Giunta della Regione Campania ha dato il via libera allo schema del protocollo di intesa tra il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, la Regione Campania e il consorzio Aeroporto di Salerno-Pontecagnano, finalizzato ad accompagnare e promuovere la fase di privatizzazione entro il termine del 30 maggio 2015. Il protocollo prevede l’impegno da parte del Ministero e della Regione ad

Pmi: agevolazioni fiscali contributive per zone franche Puglia


Al via le agevolazioni di natura fiscale e contributiva in favore delle micro e piccole imprese localizzate nelle Zone franche urbane (ZFU) della Puglia. L’intervento, messo a punto dal Ministero dello Sviluppo

Isaf Sailing World Cup di Hyeres: italiani oro nei Nacra 17

Dopo la medaglia d’oro conquistata nella tappa di Miami e l’argento ottenuto a Palma di Maiorca, l’equipaggio italiano formato da Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri continua a macinare risultati di assoluto rilievo nell’ISAF Sailing World Cup, il circuito riservato alle classi olimpiche e paralimpiche che per una settimana è andato di scena a Hyeres, la ventosa località nel Sud della Francia che da oltre 40 anni ospita le

Campionati mondiali Byte CII: l'Italia si qualifica per Nanchino


Tredici prove previste e tredici prove portate a termine alla Fraglia Vela Riva, sul Garda Trentino, per i Campionati Mondiali Byte CII, classe giovanile singola protagonista insieme alle tavole Techno 293 alla seconda edizione delle Olimpiadi Giovanili. Cinque giornate molto intense che hanno coinvolto giovani velisti

Campania - Grande progetto Regi Lagni, via a gare per 200 milioni

"Partiranno nei prossimi giorni gare per 200 milioni di euro nell'ambito Grande progetto Regi Lagni. Salgono a nove complessivamente i grandi progetti partiti negli ultimi dieci mesi, per un totale di oltre 630 milioni di euro."
Così l'assessore Edoardo Cosenza, coordinatore dei Grandi progetti della Regione Campania, su delega del presidente Caldoro, commenta la delibera approvata dalla Giunta che riscrive nel bilancio gestionale le

domenica 27 aprile 2014

Yacht Med Festival, successo di visitatori

Sono più di 90.000 i visitatori che il 25 Aprile hanno affollato lo Yacht Med Festival Gaeta.
“L’affluenza di persone” ha commentato il Presidente della Camera di Commercio di Latina e di Unioncamere Lazio Vincenzo Zottola “provenienti da ogni parte d’Italia ha regalato alla nostra Fiera una giornata speciale. Aver registrato il picco più alto di presenze nella storia della manifestazione testimonia la sua crescita costante nel corso degli anni. E’ la prova che la strada intrapresa è quella giusta e che sia possibile coniugare una proposta economica chiara e definita a favore dell’Economia del Mare con una festa dedicata a tutta la comunità nazionale. Il mare è prima di tutto cultura e condivisione ed è quello che con lo Yacht Med Festival cerchiamo di fare: unire imprese, associazioni, istituzioni e cittadini in un unico grande progetto”. 
La ricca giornata di ieri è stata aperta da un convegno di altissimo prestigio: il primo Forum della Rete Internazionale dei Porti Turistici, promosso da Assonat. Di grandissimo interesse le testimonianze del Direttore del più importante porto del Mediterraneo, il Porto di Monaco, Gian Battista Borea d’Olmo e del Direttore del più grande porto del Mediterraneo, il Porto di Camargue Michel Cavailles.
“La portualità turistica” ha introdotto l’Ammiraglio Felicio Angrisano “è uno dei settori più rilevanti dell’Economia del Mare, a cui noi teniamo molto perché è per noi volano per comunicare la sicurezza in mare. I porti turistici devono essere elementi del territorio e porte di accesso alla città. E’ necessario che sia condiviso dalla comunità locale e diventi veicolo di sviluppo del diportismo locale”. 
“Abbiamo organizzato questo incontro” ha concluso il Presidente di Assonat Luciano Serra “per ragionare su come migliorare la nostra politica europea dei porti in virtù delle grandi opportunità offerte dalla programmazione 2014-2020. La risposta noi l’abbiamo già data, decidendo di lavorare su una rete del Mediteraneo, capace di supportare i porti in un percorso di crescita in innovazione, professionalità e servizi. Il Mediterraneo è la prima tappa turistica del mondo con 300 milioni di visitatori e 500 miliardi di euro prodotti. La nautica da diporto ne rappresenta il 30% con 3.200.000 occupati, di cui il 45% è rappresentato da giovani”.

I Valori del Territorio a Sorrento


Quattro giorni, dall’1 al 4 maggio, per riscoprire i colori, i profumi, i sapori, i mestieri e le tradizioni della Sorrento di un tempo. E per promuoverla nel mondo attraverso un viaggio nella memoria, offerto dalla

Porto di Livorno, bilancio consuntivo in attivo


Circa sette milioni di euro è l’utile di esercizio, al netto delle imposte, scaturito dal bilancio consuntivo 2013 approvato dall’Autorità Portuale di Livorno; il bilancio registra anche un aumento degli investimenti dedicati alle infrastrutture, pari a circa 36 milioni di euro contro i 12 milioni dell’esercizio 2012. Infatti in una dichiarazione dei vertici dell’Autorità si evidenzia come la realizzazione di nuove infrastrutture del porto sia la priorità della politica di interventi messa in atto nel porto di Livorno per raggiungere gli obiettivi del Piano operativo triennale.

European Opera Days a Villa di Livia


Ogni anno, in occasione delle Giornate Europee per la cultura, i principali teatri, ensemble e compagnie liriche concorrono a realizzare concerti, spettacoli e laboratori per celebrare l’opera lirica. Opera Day a Villa

A Giugno la sentenza Cassazione sul Porto di Cagliari

Il 17 Giugno prossimo si terrà l’udienza sul ricorso in Cassazione che Piergiorgio Massidda ha presentato contro il Consiglio di Stato che lo aveva fatto decadere dalla presidenza dell’Autorità portuale di Cagliari. In effetti la nomina di Massidda al vertice del principale porto della Sardegna era stata impugnata da

Campania, studio Ance stima 21 mld in arrivo nel 2014-2020

Secondo uno studio realizzato dall’Associazione Nazionale Costruttori Edili i fondi strutturali destinati alla Campania nel periodo 2014-2020 ammonterebbero a 21 miliardi di euro, circa 5 miliardi in più rispetto alla

sabato 26 aprile 2014

75 milioni di euro dalla Campania per l’innovazione delle Pmi

Edoardo Imperiale
Si tratta di uno dei più importanti investimenti messi in atto dalla Regione Campania negli ultimi anni a sostegno delle Pmi che posso investire in soluzioni innovative e tecnologie. Lo afferma Edoardo Imperiale, direttore generale di Campania Innovazione, che spiega anche come si potrà favorire l’avvio di spin-off tecnologici che possano diventare impresa,

Capri, in attesa della Rolex Sailing Week, evento clou dello Yacht Club


Prove generali per lo Yacht Club Capri in vista dell'attesissima regata, la Rolex Capri Sailing Week 2014, grande evento sportivo dell'anno, che animerà le acque intorno all'isola dal 18 al 24 maggio. L'evento di

EcoLogicaMente-Green&Smart 2014

Con EcoLogicaMente Green&Smart a Napoli si parla di green economy e consumo critico: la presentazione durante la conferenza stampa che si terrà martedì 29 aprile nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo. Green economy e consumo critico protagoniste a Napoli in occasione della quarta edizione di EcoLogicaMente-Green&Smart 2014, la mostra mercato organizzata da Area

Audience, la chiave di volta di Mare Forum Italy


L’Italia si conferma tappa immancabile di Mare Forum che sceglie la cornice del Parco dei Principi per celebrare la sua decima edizione. Come si addice ad ogni importante anniversario, al microfono si

Settima edizione della rassegna “Le strade della Mozzarella”

Si terrà a Paestum, patrimonio dell’Unesco, la settima edizione del convegno Le strade della Mozzarella dal 12 al 14 maggio prossimo: il convegno dedicato interamente alla mozzarella di bufala doc è stato presentato nei giorni scorsi presso il Palazzetto dell’Hotel Hassler. Promotore il Consorzio di Tutela del prodotto tipicamente campano, in

YACHT MED FESTIVAL: gli appuntamenti di sabato 26 aprile


Quella sabato 26 aprile, si preannuncia una giornata intensa e ricca di appuntamenti. Di rilevanza assoluta il 1° Forum della Rete internazionale dei porti Turistici, a cura di Assonat e Port in Italy. Parteciperanno i

YACHT MED FESTIVAL: LA FESTA DELLA LIBERAZIONE DEDICATA AI RAGAZZI


E’ stata una Festa della Liberazione all’insegna delle attività per giovani e ragazzi quella dello Yacht Med Festival 2014. Attività a mare, in banchina e nelle piazze del Lungomare di Gaeta hanno animato per tutta la

venerdì 25 aprile 2014

L’Istituto Italiano di Navigazione presenta “OSMOSI" per la sicurezza in mare

Luca Sisto
Nel primo giorno dello Yacht Med Festival si è svolto il Convegno “OSMOSI: un osservatorio per la sicurezza in mare”, a cura dell’Istituto Italiano di Navigazione, dal quale è partito il progetto del primo

INAUGURATA LA SETTIMA EDIZIONE DELLO YACHT MED FESTIVAL


Si è svolta questa mattina la cerimonia di inaugurazione della settima edizione dello Yacht Med Festival, che si svolgerà a Gaeta fino al 1 maggio 2014. Hanno partecipato il Sottosegretario di Stato alla Difesa