martedì 8 luglio 2014

Adriatic Sea Tourism Report 2014

Risposte Turismo presents Adriatic Sea Tourism Report 2014: the document, which places at the centre the Adriatic Sea and its potentialities as global tourism destination, contains 2013

Vorwerk Folletto, 498 milioni di euro di fatturato in Italia

L’azienda chiude il bilancio 2013 confermandosi la consociata nazionale più forte del Gruppo Vorwerk. Il presidente Patrizio Barsotti: «Negli ultimi anni rinnovati brand, canali di distribuzione e prodotti, ma la vendita diretta a domicilio rimane il nostro focus strategico».
Un altro anno con il segno “più” per Vorwerk Folletto. L’azienda, che

Ecolight, raccolte 14.400 tonnellate di cellulari

Raccolta, recupero, conoscenza, ma soprattutto innovazione: l’azione di Ecolight nel corso del 2013 è stata caratterizzata da questi quattro elementi. Il consorzio nazionale per la gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche - RAEE - e delle pile e degli

Anek Lines sbarca in Albania

Dalla fine dello scorso Giugno, Anek Lines collega l’Italia con l’Albania: la compagnia greca di traghetti vara il nuovo collegamento Bari – Durazzo e “sbarca” così per la prima volta in territorio

USA & GBR take Gold at 7th World University Match Racing Championship

The U.S. crew skippered by Nevin Snow is the winner in the Open Category of the 7th edition of the World University Match Racing Championship competed on Lago di Ledro, the Alpine

Il rilancio del mercato immobiliare

Rilanciare il mercato immobiliare attraverso mutui sempre più agevolati per l’acquisto e la ristrutturazione degli immobili. Il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca ha partecipato alla convention regionale della Banca della Campania organizzata e svoltasi a Villapiana Country House con la partecipazione dei vertici dell’istituto e di centocinquanta agenti immobiliari provenienti da tutta la Campania.
La manifestazione, presenti il vice direttore Banca Campania Andrea Molinari e la direttrice d’area Stefania Lezzi, è servita ad illustrare agli addetti ai lavori le nuove proposte per la

Evergreen names its twenty-fifth L-type Vessel

EVER LUCKY, the 8,452-TEU L-type containership of Evergreen Line, was christened by Mr. S.S. Lin, Evergreen Group's First Vice Group Chairman, at the Samsung Heavy Industries

“La Battaglia delle Idee 2”: vincono Addoway e Volumeet

Oltre 1000 presenze a “La Battaglia delle Idee 2", la due giorni che ha visto sfidarsi a colpi di rap 16 idee selezionate sulle 50 candidate da ogni parte d’Italia.
Dopo la prima giornata di sabato interamente dedicata alla

Ministers to address industry leaders at inaugural Saudi Maritime Congress

HE Dr.Jubarah Bin Eid Al-Suraiseri, Minister of Transport will deliver the keynote address to more than 200 maritime professionals at the inaugural Saudi Maritime Congress, which

Porto di Trieste: precisazioni stampa su vicenda sito internet

In relazione alle notizie apparse nei giorni 5, 6 e 7 luglio 2014 sul quotidiano “Il Piccolo”, in merito ad una nota stampa diramata dall’Associazione Libera Trieste il 2 luglio scorso - intitolata “Porto di Trieste: primo successo del bando per le

Adriatic Sea Tourism Report 2014

Oltre 5,2 milioni di crocieristi movimentati nel 2013 (+4,6% sul 2012) e una contrazione stimata per il 2014 del -13%. Inoltre, circa 17 milioni di passeggeri movimentati dai traghetti (-0,9% sul

lunedì 7 luglio 2014

Rethink - evoluzioni e prospettive del nuovo export italiano

Convegno all’Unione Industriali di Napoli oggi 7 luglio ore 16.30. Esportare non è solo varcare i confini nazionali. È ripensarsi come impresa: proiettarsi in una dimensione globale per andare oltre le destinazioni tradizionali. In questa sfida, la qualità Made in Italy è un punto di partenza importante. Ma la battaglia della competitività si gioca con strategie nuove, anche finanziarie, in cui la capacità di (ri)adattarsi è requisito essenziale per crescere. È pronta, dunque, l’Italia a esportare davvero? Su questo e altro s'interroga il Rapporto Export 2014 di

Le vele d’epoca a Napoli

Proseguono le regate dell'undicesima edizione de Le Vele d’Epoca a Napoli Panerai Classic Yachts Challenge, il raduno riservato a yacht d’epoca e classici organizzato dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia con l'Ufficio Sport Velico Marina

Inaugurazione reparto terapia intensiva neonatale del Santobono

Il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro inaugurerà questa mattina, lunedì 7 luglio alle 10,30, alla presenza del direttore generale dell’AORN Santobono Pausilipon Anna Maria Minicucci, il reparto di Terapia Intensiva Neonatale e la struttura di accoglienza per i familiari dell’ospedale Santobono.


Cratere, presentazione a Napoli del polo tecnico ceramica

Oggi alle ore 12,30 presso l’Istituto superiore Caselli di Capodimonte, a Napoli, si terrà una conferenza stampa di presentazione del polo tecnico professionale nel comparto ceramica denominato “Cratere”.
Interverrà l’assessore al Lavoro e alla Formazione della Regione Campania Severino Nappi, i componenti del polo, i dirigenti scolastici ed i sindaci dei comuni interessati.

A Stati Uniti e Gran Bretagna il mondiale universitario di match race

E' l'equipaggio statunitense timonato da Nevin Snow il vincitore nella categoria Open della settima edizione del Campionato Mondiale universitario di Match Race disputato sul lago di

domenica 6 luglio 2014

Friuli-Venezia Giulia e Costa per le crociere a Trieste

A Trieste, la Presidente della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia Debora Serracchiani e l’Amministratore Delegato di Costa Crociere Michael Thamm hanno siglato un protocollo di intesa per lo sviluppo delle crociere a Trieste. “Trieste è un porto strategico per Costa ed è una grande opportunità per visitare sia la regione che la vicina Venezia. Stiamo lavorando in maniera molto positiva con la Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia e con le istituzioni locali per lo sviluppo delle crociere in

Rethink - evoluzioni e prospettive del nuovo export italiano

Esportare non è solo varcare i confini nazionali. È ripensarsi come impresa: proiettarsi in una dimensione globale per andare oltre le destinazioni tradizionali. In questa sfida, la qualità Made in Italy è un punto di partenza importante. Ma la battaglia della competitività si gioca con strategie nuove, anche finanziarie, in cui la capacità di (ri)adattarsi è requisito essenziale per crescere. È pronta, dunque, l’Italia a esportare davvero? Su questo e altro s'interroga il rapporto Export 2014 di Sace:

Il porto di Palermo ha il Presidente dopo dieci mesi

Vincenzo Cantarella Presidente dell’Autorità Portuale di Palermo
Il ministro delle infrastrutture Maurizio Lupi ha nominato, dopo dieci mesi di commissariamento, l’ingegnere Vincenzo Cantarella Presidente dell’Autorità Portuale di Palermo. Il relativo decreto è stato firmato dal ministro visti i pareri favorevoli espressi dall’VIII Commissione permanente del Senato della Repubblica e dalla IX Commissione permanente della Camera dei Deputati. Vincenzo Cantarella nell’occasione ha affermato che perseguirà l’obiettivo di risolvere al più presto le principali criticità del porto siciliano; la sua azione punterà sulle crociere, perché diventino un volano di sviluppo dell’interno comparto turistico siciliano. La collaborazione tra istituzioni pubbliche e aziende private è già avviata e valorizzerà il flusso turistico che proviene dal porto grazie al miglioramento dei servizi e delle infrastrutture portuali e cittadine. Una attenzione particolare sarà dedicata anche allo sviluppo della cantieristica sia nel capoluogo che nel vicino porto di Termini Imerese.

60 città per 60 viaggi da Napoli

Continua la collaborazione tra l’Aeroporto Internazionale di Napoli e Lonely Planet Italia. La novità riguarda la realizzazione di una guida “edizione limitata” firmata Lonely Planet e dedicata alle destinazioni raggiungibili da Napoli. La guida sarà distribuita gratuitamente da metà luglio a tutti i viaggiatori in partenza dall’aeroporto di Napoli. L’estate 2014 vedrà infatti il capoluogo campano collegato da voli diretti a ben 60 città: 49 destinazioni estere oltre alle 11 mete nazionali. Da Amsterdam a