venerdì 24 gennaio 2014

Clara Ricozzi nominata vice presidente FLC

Clara Ricozzi è stata nominata dal Comitato di Gestione del Freight Leaders Council, vice presidente dell’associazione, con l’incarico di gestire le relazioni istituzionali. Clara Ricozzi ha una vasta esperienza nell’amministrazione statale, dove è entrata nel 1963 nei ruoli delle Ferrovie dello Stato, percorrendo tutti i gradini della carriera amministrativa, culminata negli incarichi di direttore generale per il

Sigma festeggia diecimila cabine in dieci anni

Doppia occasione di festeggiare per Sigma: mentre l'iconica Diamond celebra 10 anni, il costruttore francese, filiale di un grande gruppo europeo, produce la sua diecimillesima cabina. È l'occasione perfetta per ripercorrere brevemente la storia di questa cabina emblematica.

Dall’oceano l’energia per il futuro dell’Europa

L’oceano potrebbe presto trasformarsi in “Oro Blu” fonte inesauribile di ricchezza trasformando la sua forza naturale in energia: ne è convinta la Commissione UE che ha lanciato un progetto per lo sfruttamento dell’energia oceanica, sfruttamento al momento ancora embrionale, ma

Artoni Trasporti: stop licenziamenti


“Ritiro della procedura di licenziamento e mantenimento della sede di Padova”. E’ quanto riferisce la Filt Cgil in merito all’ipotesi di accordo sottoscritta, anche da Fit Cisl e Uiltrasporti, presso la Fedit con Artoni Trasporti. “Sul tavolo - ricorda la Filt - c’erano 95 licenziamenti dislocati in varie filiali nazionali della società

Il Governo australiano dichiara guerra agli squali


Sarà una guerra senza quartiere quella che che il governo dell’Australia Occidentale si appresta a fare contro gli squali che vivono al largo di popolari e popolose spiagge: una serie di attacchi mortali nell’area, se ne

Harley-Davidson rinnova la convenzione con Snav

Un viaggio in Harley-Davidson è un’esperienza indimenticabile, colori, paesaggi, profumi che prendono vita. Una totale immersione dei sensi. La casa di Milwaukee offre a tutti i suoi clienti e soci H.O.G., la possibilità di farlo nel massimo comfort anche grazie alla nuova

Il Propeller Club Milano vola sulle ali del Dragone

Negli ultimi mesi abbiamo assistito ad eventi destinati a cambiare (ancora una volta) l’immagine che la Cina proietta sul resto del Mondo: dal lancio della prima navetta spaziale alla creazione della nuova Free Trade Zone a Shanghai. Queste novità testimoniano l’elevato livello di maturità raggiunto dal Gigante Asiatico, la cui marcia verso la leadership economica e politica pare inarrestabile. La semplificazione dei

“Esprit Montmartre”: la Bohème parigina a Francoforte

Non a caso un critico del tempo scriveva di Montmartre intorno al 1890: «Il quartiere sembra un grande atelier». Proprio in quegli anni artisti come Edgar Degas, Pablo Picasso, Henri de Toulouse-Lautrec e Vincent van Gogh vissero e lavorarono nel celebre quartiere del 18° Arrondissement di Parigi. Con un realismo fino ad allora impensato, quegli stessi artisti produssero immagini memorabili di

giovedì 23 gennaio 2014

Aiuti di Stato illegittimi per la società di navigazione Saremar

A seguito di un’indagine approfondita, la Commissione europea ha concluso che una parte delle misure di sostegno concesse dalla Sardegna alla compagnia di navigazione Saremar nel 2011 e nel 2012 è incompatibile con le norme UE in materia di aiuti di Stato. In particolare,

Whirlpool chiude in Svezia e trasferisce in Italia


Whirlpool ha annunciato oggi l'intenzione di chiudere la propria fabbrica di Norrkoeping, in Svezia, allo scopo di rilanciare la competitività dei suoi prodotti da incasso nell'area EMEA. Con questa mossa

Salerno, formazione in diritto dei Trasporti e della Navigazione


Partirà il prossimo 24 gennaio il I Corso di Formazione Continua in Diritto dei Trasporti e della Navigazione presso l’aula Parrilli del Tribunale di Salerno. L’iniziativa, nata da una partnership tra Ordine degli Avvocati e

Futuro dell’Aeroporto di Salerno “Costa d’Amalfi”


La Camera di Commercio di Salerno, con riferimento alle notizie che quotidianamente appaiono sui mezzi di informazione, relative alla annosa questione sul futuro dell’Aeroporto di Salerno “Costa d’Amalfi”, ritiene

ALITALIA: esclusi licenziamenti si lavora su ammortizzatori

“Oggi abbiamo avviato un approfondimento settore per settore e la verifica delle ipotesi di ricorso ad ammortizzatori sociali per ogni area”.
 E’ quanto riferisce il segretario nazionale della Filt Cgil Mauro Rossi, in merito al nuovo incontro con Alitalia sul piano industriale della compagnia sottolineando che
“si analizzerà tutto il ventaglio degli ammortizzatori sociali disponibili, escludendo il ricorso a licenziamenti”. 
Secondo quanto evidenzia Rossi
 “tutto questo lavoro avrà un senso se il piano, che è solo un piano di sopravvivenza con risparmi per complessivi 300 milioni, di cui 128 sul costo del lavoro, sarà legato all’arrivo di un partner industriale che garantisca un futuro produttivo alla compagnia, la capacità di fare ricavi e lo sviluppo per far rientrare i lavoratori eventualmente interessati dagli ammortizzatori sociali”.

mercoledì 22 gennaio 2014

Lo spreco alimentare non è più sostenibile

Quanto cibo si spreca in famiglia? Sicuramente troppo, considerando anche il periodo di recessione economica che consiglierebbe scelte più sagge da parte di tutti: adulti e più giovani, famiglie e single. Quanto ai numeri, per ora, quelli più affidabili, e al tempo stesso preoccupanti, li ha

Marina di Carrara vince la sfida “Gorgon”


In partenza da Marina di Carrara gli ultimi due moduli del progetto Gorgon. Una sfida iniziata nel 2010 che ha portato il porto e l’area industriale di Avenza alla ribalta internazionale per la realizzazione di impianti

Myda 2014, il think tank della nautica futura


Il concorso internazionale di design di imbarcazioni da diporto “MYDA - Millennium Yacht Design Award” giunge all’11° edizione. L’evento, promosso e organizzato da Carrarafiere all’interno della 12° edizione di

Msc Crociere, donati a Unicef quasi 3 mln di euro

La collaborazione tra MSC Crociere e UNICEF contribuisce sin dal 2009 a regalare una speranza per i bambini bisognosi di tutto il mondo. In questi quattro anni, grazie all’iniziativa di MSC Crociere "Get on Board for Children" ed alla generosità degli ospiti della Compagnia, sono

Sicurezza e tutela dell’ambiente priorità di Confitarma

Sicurezza della navigazione, protezione dell’ambiente, nuove costruzioni e nuove tecnologie, sostenibilità, utilizzo LNG ed emissioni: questi ed altri argomenti al centro dell’incontro organizzato ieri da Confitarma, a Roma, con Roberto Cazzulo, Presidente dell’IACS (International Association

Trasporto aereo: Filt Cgil, positivo confronto con Governo

“Positivo ma condizionato dalla sintesi”. Così il segretario nazionale della Filt Cgil Mauro Rossi giudica il proseguimento del tavolo sul trasporto aereo con il Ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi sottolineando che “di

Gesac - Precisazione sulle agitazioni a Capodichino


GESAC interviene in qualità di Gestore Aeroportuale, pur essendo parte terza, sulle due distinte “agitazioni”attualmente in corso presso lo scalo di Napoli del personale della società di ristorazione Autogrill