domenica 26 gennaio 2014

“Regio Prima Latium et Campania” programma le attività 2014

Si sono riuniti ieri a Gaeta i vertici dell’intesa “Regio Prima Latium et Campania” che unisce le Camere di Commercio di Caserta, Latina Napoli, Roma, Salerno e Viterbo. Al centro dell’incontro la definizione di un piano di attività per il 2014, che potesse proseguire sul terreno

Rimorchiatori Riuniti, primo gruppo nel Mediterraneo


Grazie all’acquisizione del 50% del capitale della società Gesmar, il Gruppo Rimorchiatori Riuniti ha realizzato un’alleanza strategica che ha portato alla creazione del più grande gruppo di rimorchio operante nel

La grande nautica a Roma: Big Blu dal 12 al 16 Febbraio


Il mondo della nautica si da appuntamento a Roma dove per l’ottava volta si terrà alla Fiera di Roma Big Blu – Salone della Nautica e del Mare con il titolo, che accompagnerà questa edizione, Abitanti del Mare.

Ance, direttive Ue occasione per modernizzare il settore

“Il prossimo recepimento delle nuove norme Ue in materia di appalti pubblici e concessioni è strategico e siamo pronti a dare tutto il nostro contributo per riformare un settore determinante per la competitività e l’efficienza del nostro Paese”
, commenta il Presidente dell’Ance, Paolo Buzzetti, in occasione del giro

Mutui, niente più scuse, banche tornino a finanziare la casa

Le famiglie italiane sono le meno indebitate d’Europa, giusto ridare loro fiducia.
 “Lo spread più basso, il minor rischio Paese e il taglio del costo del denaro, devono convincere le banche a riaprire i rubinetti del credito per famiglie e imprese, grazie anche all’accordo Abi-Cdp

Agroalimentare, la Campania prima per numero di aziende

Secondo i dati forniti dal primo report di AgrOsserva, Osservatorio Ismea Unioncamere sulla congiuntura del settore agroalimentare, la Campania offre un quadro confortante della sua industria alimentare: è giovane ed ha un’alta percentuale di imprese femminili. Nello specifico in

sabato 25 gennaio 2014

Riga 2014: Capitale Europea della Cultura…e del russo

Lingua madre per oltre 140 milioni di persone in tutto il mondo secondo i dati di Ethnologue, il russo è uno dei 10 idiomi più diffusi a livello globale, anche per quanto riguarda le pubblicazioni cartacee e online. La sua rilevanza è destinata ad aumentare nel corso dei prossimi anni,

Alla scoperta dell’Iran

Scoprire l’Iran può essere uno dei viaggi più affascinanti della nostra vita. L’ex Persia, paese musulmano ma non arabo, è ricco di storia, cultura e tradizioni. I tour partono dalla capitale Teheran, con il suo bellissimo Palazzo Golestan, recentemente iscritto nella lista del Patrimonio

Il settore auto chiede politica di defiscalizzazione

Federauto, l’associazione che rappresenta i concessionari auto di tutti i marchi commercializzati in Italia, ha incontrato nei giorni scorsi il ministro dello Sviluppo economico Flavio Zanonato per proporre un pacchetto di proposte con l’obiettivo di defiscalizzare il settore a vantaggio sia dei

venerdì 24 gennaio 2014

Clara Ricozzi nominata vice presidente FLC

Clara Ricozzi è stata nominata dal Comitato di Gestione del Freight Leaders Council, vice presidente dell’associazione, con l’incarico di gestire le relazioni istituzionali. Clara Ricozzi ha una vasta esperienza nell’amministrazione statale, dove è entrata nel 1963 nei ruoli delle Ferrovie dello Stato, percorrendo tutti i gradini della carriera amministrativa, culminata negli incarichi di direttore generale per il

Sigma festeggia diecimila cabine in dieci anni

Doppia occasione di festeggiare per Sigma: mentre l'iconica Diamond celebra 10 anni, il costruttore francese, filiale di un grande gruppo europeo, produce la sua diecimillesima cabina. È l'occasione perfetta per ripercorrere brevemente la storia di questa cabina emblematica.

Dall’oceano l’energia per il futuro dell’Europa

L’oceano potrebbe presto trasformarsi in “Oro Blu” fonte inesauribile di ricchezza trasformando la sua forza naturale in energia: ne è convinta la Commissione UE che ha lanciato un progetto per lo sfruttamento dell’energia oceanica, sfruttamento al momento ancora embrionale, ma

Artoni Trasporti: stop licenziamenti


“Ritiro della procedura di licenziamento e mantenimento della sede di Padova”. E’ quanto riferisce la Filt Cgil in merito all’ipotesi di accordo sottoscritta, anche da Fit Cisl e Uiltrasporti, presso la Fedit con Artoni Trasporti. “Sul tavolo - ricorda la Filt - c’erano 95 licenziamenti dislocati in varie filiali nazionali della società

Il Governo australiano dichiara guerra agli squali


Sarà una guerra senza quartiere quella che che il governo dell’Australia Occidentale si appresta a fare contro gli squali che vivono al largo di popolari e popolose spiagge: una serie di attacchi mortali nell’area, se ne

Harley-Davidson rinnova la convenzione con Snav

Un viaggio in Harley-Davidson è un’esperienza indimenticabile, colori, paesaggi, profumi che prendono vita. Una totale immersione dei sensi. La casa di Milwaukee offre a tutti i suoi clienti e soci H.O.G., la possibilità di farlo nel massimo comfort anche grazie alla nuova

Il Propeller Club Milano vola sulle ali del Dragone

Negli ultimi mesi abbiamo assistito ad eventi destinati a cambiare (ancora una volta) l’immagine che la Cina proietta sul resto del Mondo: dal lancio della prima navetta spaziale alla creazione della nuova Free Trade Zone a Shanghai. Queste novità testimoniano l’elevato livello di maturità raggiunto dal Gigante Asiatico, la cui marcia verso la leadership economica e politica pare inarrestabile. La semplificazione dei

“Esprit Montmartre”: la Bohème parigina a Francoforte

Non a caso un critico del tempo scriveva di Montmartre intorno al 1890: «Il quartiere sembra un grande atelier». Proprio in quegli anni artisti come Edgar Degas, Pablo Picasso, Henri de Toulouse-Lautrec e Vincent van Gogh vissero e lavorarono nel celebre quartiere del 18° Arrondissement di Parigi. Con un realismo fino ad allora impensato, quegli stessi artisti produssero immagini memorabili di

giovedì 23 gennaio 2014

Aiuti di Stato illegittimi per la società di navigazione Saremar

A seguito di un’indagine approfondita, la Commissione europea ha concluso che una parte delle misure di sostegno concesse dalla Sardegna alla compagnia di navigazione Saremar nel 2011 e nel 2012 è incompatibile con le norme UE in materia di aiuti di Stato. In particolare,

Whirlpool chiude in Svezia e trasferisce in Italia


Whirlpool ha annunciato oggi l'intenzione di chiudere la propria fabbrica di Norrkoeping, in Svezia, allo scopo di rilanciare la competitività dei suoi prodotti da incasso nell'area EMEA. Con questa mossa

Salerno, formazione in diritto dei Trasporti e della Navigazione


Partirà il prossimo 24 gennaio il I Corso di Formazione Continua in Diritto dei Trasporti e della Navigazione presso l’aula Parrilli del Tribunale di Salerno. L’iniziativa, nata da una partnership tra Ordine degli Avvocati e