domenica 20 luglio 2014

Turismo: lo stop alla legge è ritorno a metodi clientelari

“L’improvvisa ed ennesima frenata dell’iter di approvazione in Consiglio regionale della legge di riforma del comparto turistico campano è un ritorno a metodi clientelari e rappresenta una deriva pericolosa che non deve mettere a rischio l’approvazione di un testo comunque condiviso anche

RINA e CNR firmano accordo a sostegno della ricerca

Il Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Luigi Nicolais il Presidente e Amministratore Delegato del RINA, Ugo Salerno, hanno firmato nella sede del CNR un accordo quadro per favorire la valorizzazione dei risultati dei progetti di ricerca, il trasferimento tecnologico, la progettazione di servizi, prodotti e processi innovativi. Le aree di intervento

Propeller Club Port of Civitavecchia - Rome

Il 15 luglio scorso al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, The International Propeller Club – Port of Civitavecchia-Rome ha rilanciato le proprie attività alla presenza di oltre 40 esponenti

Piccole e micro imprese, dall’Inail 30 milioni per la sicurezza

Dall’Inail 30 milioni di euro a favore delle piccole e micro imprese per la realizzazione di progetti di innovazione tecnologica per impianti, macchinari e attrezzature finalizzati al

La dinamica imprenditoriale in provincia di Salerno

Ritrova il segno positivo la dinamica imprenditoriale provinciale complessiva del primo semestre del 2014 (+0,2%) con un saldo tra aperture e chiusure pari a 181 imprese in più. Le

Rigalleggiamento Costa Concordia

Il diario delle operazioni all’Isola del Giglio

Luglio 18 - ore 21.00
La Concordia è riemersa di un ulteriore metro, fino al ponte 5 superando, in media, i 4 metri di rigalleggiamento. Al momento restano da collegare ancora 1 catena e 3 cavi. Il lavoro andrà avanti tutta la notte. 
Luglio 19 - ore 11.00

E' stata completata l'emersione del ponte 5 e al momento mancano circa 2 metri per l'emersione del ponte 4. La nave è stabile nella sua posizione mentre proseguono le operazioni di gestione della zavorra che hanno consentito di raggiungere fino a ora un livello di rigalleggiamento di circa 6 metri.

Costa Concordia – Refloating daily record

Jul 18 - 9 pm  CET   
Isola del Giglio – The Concordia has emerged of an additional meter, up to deck 5, reaching on average 4 meters of refloating. One chain and three cables have to be connected.  Work will

Update on teams for the 35th America’s Cup

Russell Coutts
The America’s Cup organizers have received notification from the principals of Hamilton Island Yacht Club of their intention to withdraw Team Australia from the 35th America’s

sabato 19 luglio 2014

Soma Maru, MOL’s Coal Carrier, will serve Tohoku Electric Power

 Mitsui O.S.K. Lines, Ltd. (MOL; President: Koichi Muto) announced that the coal carrier Soma Maru, which will serve Tohoku Electric Power Co., Inc. (President: Makoto Kaiwa; headquarters: Sendai, Miyagi Prefecture), was delivered at  Mizushima Shipyard of Sanoyas Shipbuilding Corporation

Offshore Energy 2015 - Amsterdam 13 & 14 October

Offshore Energy Exhibition & Conference will be held on 13 & 14 October 2015. Save the date and join tens of thousands international professionals again at the meeting place for the

Fondo Esperia: siglato protocollo d’intesa con comune di Salerno

Con la stipula del protocollo d’intesa siglato da Fabrica, Comune di Salerno, Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana e CDP Investimenti SGR, il Fondo Esperia – fondo di social housing dedicato al Mezzogiorno - muove i passi verso il primo intervento di social housing in Campania.
Il protocollo è finalizzato alla redazione di uno studio di fattibilità, che sarà successivamente posto dal Comune alla base di un’apposita procedura di evidenza pubblica per l’assegnazione di un’area di proprietà situata nel quartiere Italia, area sulla quale saranno realizzati circa 70

Naming Ceremony for EVER LOADING

Evergreen Group held the naming ceremony for EVER LOADING, the sixth of its L-type vessels to be built by CSBC Corporation in Taiwan. The ceremony took place at CSBC’s Kaohsiung

Tecnica e cultura per i direttori dei “marina resort” e non solo …

In attesa dell’auspicata ripresa del comparto nautico prevista per il 2015 appare sempre più forte il processo di internazionalizzazione della portualità turistica italiana per superare più

venerdì 18 luglio 2014

Assoporti, Monti confermato alla presidenza

Votato all’unanimità dal direttivo dell’Associazione che guiderà per altri due anni.
 Ascoltata la relazione dei saggi a seguito delle consultazioni effettuate nei giorni scorsi con tutti i presidenti associati, il Direttivo di Assoporti ha deciso all’unanimità di indicare all’assemblea che si svolgerà il 31 luglio prossimo la conferma per due anni di Pasqualino Monti alla presidenza

Intesa Sanpaolo, risorse per la piccola e media impresa

Nuove risorse e un chiaro programma di interventi per incoraggiare il dinamismo della piccola e media impresa nazionale. E’ questo il contenuto dell’accordo tra Piccola Industria

Call for experts: structured dialogue under ESI Funds – deadline 05/08

The European Commission is looking for organisations to join the recently established structured dialogue group of experts on the European Structural and Investment Funds (ESIF). The group of experts will bring

Costa Concordia – Refloating daily record

Costa Concordia – Refloating daily record
Jul 17 - 12.00 pm CET
Isola del Giglio
Despite the strong winds have caused an interruption of operations during the night, divers

Logistica Collaborativa: l’Italia fa scuola

CEVA Logistics, tra i principali operatori logistici al mondo, inaugura nella Jebel Ali Free Zone di Dubai il primo polo logistico interamente dedicato ai prodotti Oil & Gas. Con un magazzino

Rigalleggiamento Costa Concordia

Il diario delle operazioni all’Isola del Giglio
 Luglio 17 - ore 12.00
 Nonostante il forte vento di maestrale che questa notte ha causato una interruzione delle

Presentato il primo Rapporto “Giorgio Rota” su Napoli

SRM (Centro Studi collegato al Gruppo Intesa Sanpaolo), Centro Einaudi e Unione Industriali di Napoli hanno presentato oggi in un seminario il Primo Rapporto Giorgio Rota su Napoli dal titolo “Ci vuole una terra per vedere il mare” realizzato con il sostegno della Compagnia di San Paolo.
Il rapporto analizza tra l’altro il cruciale ruolo delle infrastrutture di interconnessione all’interno del più ampio bacino dell’area metropolitana. I progetti e le politiche in campo più rilevanti vengono illustrati attraverso l’interlocuzione con tre fra i principali rappresentanti della domanda e offerta di infrastrutture di connessione e di trasporto: l’industria, il mondo delle costruzioni e il sistema portuale. La ricerca, infine, si chiude con un approfondimento di tipo comparativo fra Napoli e altre città italiane ed europee confrontabili, condotto su basi dati ed evidenze di