sabato 23 maggio 2015

Porto&diporto di Maggio è online


E'on line, nella sezione Sfoglia Porto&diporto, l'edizione di maggio.
Il focus iniziale è dedicato all'evento internazionale Mareforum svoltosi il 21 maggio e presso il quale il magazine è stato distribuito in omaggio a tutti i presenti.
Copertina dedicata a Mareforum con frase di riferimento "Come back to the future" dal titolo dell'intervento a firma di Giuseppe Bottiglieri.
Gli articoli con il numero della pagina, del focus in doppia lingua sono i seguenti:
4 - Il 2015 segna l’undicesima edizione di Mare Forum
6 - Come back to the future
7 - Formula vincente: azione e dibattito
8 - Condizioni ottimali per la ripresa dello shipping
12 - Un altro anno difficile per il trasporto marittimo
16 - RINA, nuovi strumenti per una gestione ottimale
18 - Vroon potenzia la flotta italiana
20 - Debutto nell’LR1 e pool Supramax per d’Amico

Gli altri articoli solo in Italiano sono:
ARMAMENTO
22 - Superfast festeggia i primi 20 anni in
Italia
24 - Nuova autostrada del mare tra
Venezia e Patrasso
CANTIERISTICA
24 - Fincantieri a Rijeka per l’alta formazione
CROCIERE
26 - Costa punta sulla Liguria per la stagione crocieristica
27 - Msc Crociere lancia la realtà virtuale immersiva
CULTURA
28 - Italo Abbate e il mare di famiglia
DIRITTO
32 - Politica e diritto: quale futuro per il porto di Napoli?
SINDACATI
36 - Uil: piattaforma logistica per la produzione campana
PROPELLER
38 - Il Cluster Marittimo Italiano in Marocco
39 - Riccardo Fuochi: favorevole ai corridoi doganali
39 - “Laguna è”
40 - Incrementare le vie del mare si può (e
si deve)
INFRASTRUTTURE
42 - Porti italiani a lavoro a Monaco
42 - Sicilia, piattaforma logistica integrata regionale
YOUNGSHIP
43 - Innovazione ed efficienza delle imprese marittime: la parola ai giovani
TRANSPOTEC
44 - Transpotec conferma ottimismo dell’autotrasporto
TRASPORTI
46 - Ryanair e Adobe insieme per infrastrutture digitali
48 - Decollano i primi voli SunExpress per Izmir
49 - I veicoli elettrici guadagnano popolarità in tutto il mondo
LOGISTICA
50 - VGT, nuovo cuore verde di Venezia
51 - Interporto Padova approva all’unanimità il bilancio 2014
52 - Immobiliare logistica, il mercato è in crescita
53 - Corso per futuri addetti alla logistica di magazzino
BANCHE
54 - Intesa Sanpaolo Casa nominati nuovi vertici
AZIENDE
55 - Le aziende italiane al Salone della Difesa di Istanbul
NAUTICA
56 - Sviluppo turismo del mare con la tutela del territorio
57 - Azimut Yachts: tutta grinta al Palma Boat Show 2015
58 - Salone Nautico di Genova primo bilancio positivo
ALBERGHI
59 - Expo 2015, occupazione alberghiera parte in sordina
FEDERALBERGHI
60 - Federalberghi Campania boom ponte primo maggio
TURISMO
62 - Idee e progetti per il Lazio nasce UniCredit 4 Tourism
64 - Aviareps è il nuovo gsa di Arkia Airlines per l’Italia

I vantaggi del nuovo corso di certificazione e diagnosi energetica

Il Corso di “Diagnosi e Certificazione energetica degli Edifici” che si terrà a Napoli dal 5 giugno al 12 settembre 2015 (ogni venerdì ore 14.30/18.30 e sabato 9.30/13.30 escluso agosto) è uno dei primi corsi abilitanti, autorizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico, dal Ministero delle Infrastrutture e dal Ministero dell’Ambiente. Ai partecipanti viene riconosciuto l’Attestato di Prestazione

MCT continua a servire l' Africa - le ultime maiden call


Un’altra nave Maersk Line il cui nome evoca un Paese Africano si aggiunge al network 2M, questa volta sul servizio Med Gulf Service, che collega il Mediterraneo con i porti del Golfo degli Stati Uniti e del Messico. Attraverso lo scalo in MCT a Gioia Tauro viene assicurato il trasferimento dei

MY Amore Mio 2 wins at the Superyacht Awards 2015

FM – Architettura d’Interni is proud to announce that in occasion of the World Superyacht Awards 2015 hosted by Boat International Media, Abeking & Rasmussen - MY Amore Mio 2, refitted by

Nippon Foundation supports World Maritime University

Nippon Foundation Chairman Mr Yohei Sasakawa, speaking at the inauguration of new WMU premises, said the foundation was prepared to set up a special endowment fund worth US$100 million to support the University.The Nippon Foundation, a Japanese philanthropic organization that

Offshore Energy 2015


A fascinating mix of business leaders, buyers, investors, engineers and other interested parties within the offshore energy sector will get the opportunity to meet each other in four large halls of the Amsterdam RAI, totaling an area of approximately 23,000 m².
Next to the exhibition more than 80 speakers, representing some of the biggest players in the offshore

Regata delle Torri Saracene


Alla presenza di numerosi regatanti e appassionati, di fronte allo stupendo scenario del Golfo di Napoli, sulla terrazza del Club Nautico della Vela, a Napoli, si è tenuta la presentazione della X

Una mappa l’ecosistema dell’innovazione


Nella prima giornata di lavori del Technology Forum, il Managing partner di The European House –Ambrosetti, Valerio De Molli, ha presentato il Rapporto 2015: una mappa di riferimento per orientare le scelte strategiche del Paese nello sviluppo dell’ecosistema per l’innovazione, che dal 2012 viene

Verso l'Anticiclone, Vestas saluta Bergamo


Al rilevamento delle posizioni delle ore 12.44 UTC, quando mancano circa 1.550 miglia a Lisbona, tutte le barche navigano veloci intorno ai 18/19 nodi e la prima piazza è occupata da Dongfeng Race Team che ha meno di un miglio di margine su MAPFRE. In terza posizione gli olandesi di Team

venerdì 22 maggio 2015

Masucci (Federazione del mare): positivi i primi contenuti della riforma portuale


Nel corso della importante conferenza internazionale MareForum di ieri a Roma, Umberto Masucci, vicepresidente della Federazione del Mare, rispondendo ad una domanda sullo stato dei porti italiani che si trovano a competere sia con l'efficienza dei porti nord-europei sia con i minori costi di quelli nord-africani, ha dichiarato: "Siamo tutti in attesa della riforma portuale, che - secondo quanto

A giugno nuovi aumenti dei pedaggi autostradali?

“Chiediamo al Governo – ha dichiarato Cinzia Franchini, presidente nazionale dell'associazione degli autotrasportatori artigiani - di chiarirci se sta con quei concessionari che hanno potuto beneficiare, in anni di durissima crisi economica, di aumenti tariffari a due cifre che hanno consentito loro di realizzare utili rilevantissimi o con quelle imprese che grazie al loro intraprendere sono ancora sul

Seminario sulle prospettive del comparto aeronautico


Si parlerà di scenari e prospettive di sviluppo del comparto aeronautico campano al primo dei seminari di approfondimenti interdisciplinari di cultura aeronautica promosso dalle associazioni AEROPOLIS, AIAN, AIDAA in collaborazione con il Dipartimento Ingegneria Industriale e con

D’APPOLONIA S.p.A. acquisisce SC Sembenelli Consulting


La parola “energia” in greco coincide con il concetto di “sfida” ed è proprio intorno alla produzione di energia che ruotano molte delle sfide che le società d’ingegneria più innovative devono affrontare oggi.
Con questa consapevolezza D’Appolonia, la società di consulenza ingegneristica del Gruppo RINA,

A Napoli anteprima di "Eccellenze"

I personaggi storici di Napoli rivivono il 29 maggio con uno spettacolo teatrale inedito dell'artista napoletano Massimo Andrei denominato "ECCELLENZE", in programma alle 20,30 al Gran Caffè La Caffettiera di Piazza dei Martiri, a Napoli, sede dell'Ambasciata del Caffè Napoletano.
L'attore e regista diventato popolare per numerose interpretazioni a teatro, in tv e al cinema con Vincenzo Salemme, Peppe Barra ed altri artisti rinomati, porta in scena uno spettacolo creato ad hoc per l'anteprima dell'evento

Global summit of transport ministers kicks off in Germany

Key topics of this year’s summit will be centered on transport and climate change as a milestone to the COP 21 climate change conference in December 2015.
The Annual Summit of transport ministers from around the world will take place in Leipzig, Germany from 27-29 May 2015, under the Presidency of New Zealand. The theme of the 2015

In Italia la nave da crociera più grande del mondo


Ieri, 21 maggio 2015, con il primo imbarco di Allure of the Seas da Civitavecchia, si entra nel vivo della stagione italiana di Royal Caribbean. Dopo una rivitalizzazione di 18 giorni nei cantieri Navantia in Spagna, la nave da crociera più grande del mondo è pronta a salpare per crociere di 7

Una giornata particolare


Superata la barriera delle 2.000 miglia al traguardo, la flotta ha superato anche il limite sud-occidentale della zona di esclusione alla navigazione definita dagli organizzatori per evitare il pericolo dei ghiacci. E proprio nell'area di questo limite le sei barche si sono raggruppate, ancora una

giovedì 21 maggio 2015

Meridiana club festeggia il primo compleanno


Meridiana Club, il programma di fidelizzazione di Meridiana, nato nel maggio 2014, festeggia il primo compleanno superando l’obiettivo di 250.000 clienti iscritti.
Attraverso Avios, leader nel campo delle travel rewards currency e parte di International Airlines Group (IAG), ovvero la società di controllo di British Airways e Iberia, i frequent flyer di Meridiana

TRIESTE, D'AGOSTINO: "PIANO REGOLATORE DEL PORTO PRESTO APPROVATO" MA PER MANESCHI SERVE UNA STRATEGIA PER LO SCALO E LA CITTA'


L'argomento sul tavolo era quello dell'atteso Piano regolatore portuale, ma l'occasione fornita dall'incontro organizzato il 19 maggio scorso a Trieste dal Propeller Club è stata colta al volo per discutere di futuro dello scalo ed economia del territorio. Alla presenza di Enrico Maria Pujia, Direttore generale per il Trasporto marittimo del ministero delle Infrastrutture e trasporti, ieri a

Accordo Maas-Est per agro-alimentare

Oggi, giovedì 21 maggio, all’interno di Fruit Innovation – la manifestazione nata per iniziativa di Fiera Milano e Ipack-Ima con l’obiettivo di spingere e valorizzare la filiera italiana dell’ortofrutta – il Maas di Catania (Mercati Agro-Alimentari Sicilia) presenterà agli operatori l’accordo quadriennale siglato con Est (Europea servizi terminalistici), società siciliana che opera a livello mondiale nel settore dei containers e traffico ro/ro nel porto del capoluogo etneo e nello scalo di Palermo.
L’appuntamento è alle ore 11.30, nello stand F20 della Fiera Milano Rho, con il componente del CdA del Maas Giuseppe Guagliardi e con il