Dalla stessa redazione tutti i giorni Primo Magazine ed una volta al mese Porto&diporto
Sfoglia Porto&diporto
lunedì 29 giugno 2015
Campaign highlights the benefits of a career at sea
L'Almanacco della Scienza prende tempo
Cruise industry delivers new boost to Europe's economic recovery
Europe's Cruise indusry has delivered a record boost to Europe's economic recovery, a report released by CLIA Europe today has confirmed.
According to CLIA Europe's 2015 Economic Contribution Report, the cruise industry's economic output in Europe reached a new record of €40.2 billion in 2014, up 2.2% since the previous year, and including €16.6 billion in terms of direct expenditues by the industry.
The number of European jobs the industry accounted for in 2014 reached 348,000, 10,000 more than in the previous year, amounting to €10.75 in terms of employee compensation.
Europe remains a key player in the global cruise industry map, being the second biggest source market worldwide, the second most popular destination, and the undisputable global leader in cruise ship building.
Thus the cruise industry continues to make a valuable contribution to Europe's economy at a crucial time of economic recovery.
And yet, a number of challenges are keeping Europe's cruise industry
According to CLIA Europe's 2015 Economic Contribution Report, the cruise industry's economic output in Europe reached a new record of €40.2 billion in 2014, up 2.2% since the previous year, and including €16.6 billion in terms of direct expenditues by the industry.
The number of European jobs the industry accounted for in 2014 reached 348,000, 10,000 more than in the previous year, amounting to €10.75 in terms of employee compensation.
Europe remains a key player in the global cruise industry map, being the second biggest source market worldwide, the second most popular destination, and the undisputable global leader in cruise ship building.
Thus the cruise industry continues to make a valuable contribution to Europe's economy at a crucial time of economic recovery.
And yet, a number of challenges are keeping Europe's cruise industry
Eni main partner della mostra di Olivo Barbieri
LSCT: report progressi ammodernamento gru - Giugno 2015
Matt Knighton è il miglior onboard reporter
Millevele 2015: OXS Medigest ottiene il secondo posto
Ottimo il risultato raggiunto dall’imbarcazione portabandiera del Salone Nautico: l’X35 ha conquistato il secondo posto nella sua categoria (IV) e il decimo in classifica generale durante la Millevele 2015, la grande festa della vela organizzata dallo Yacht Club Italiano tenutasi a Genova.
"Al di là dell'ottimo risultato di classifica, è grande la soddisfazione di aver partecipato e portato
"Al di là dell'ottimo risultato di classifica, è grande la soddisfazione di aver partecipato e portato
Molo Street Parade da record, oltre 200mila presenze
New Viau container terminal in Montreal, the first building phase
domenica 28 giugno 2015
I crocieristi “sbarcano” al Teatro La Fenice
In programma il meglio del repertorio barocco eseguito da Venice Antiqua Ensemble accompagnato per l’occasione da una soprano.
Non solo le bellezze storico – artistiche della Serenissima, ma anche il fascino musicale del XVII secolo da vivere in una cornice prestigiosa. Lunedì 29 giugno 2015, ore 19.45, al Teatro la Fenice si terrà un concerto riservato ai circa 600 crocieristi della Azamara Journey.
Agli ospiti del gioiello della flotta, la compagnia Azamara Club Cruises del gruppo Royal Caribbean in collaborazione con l’agente generale per l’Italia, Bassani Group, ha organizzato un recital con il meglio del
Non solo le bellezze storico – artistiche della Serenissima, ma anche il fascino musicale del XVII secolo da vivere in una cornice prestigiosa. Lunedì 29 giugno 2015, ore 19.45, al Teatro la Fenice si terrà un concerto riservato ai circa 600 crocieristi della Azamara Journey.
Agli ospiti del gioiello della flotta, la compagnia Azamara Club Cruises del gruppo Royal Caribbean in collaborazione con l’agente generale per l’Italia, Bassani Group, ha organizzato un recital con il meglio del
Nave Linosa collabora con l’Università “Parthenope”
Nave Linosa è partita dal porto di Napoli con un team di ricercatori del dipartimento di Scienze e
MCT: risposta positiva nell'esercitazione di sicurezza SOLAS
Tutte le aziende sono soggette a regolari controlli, relativi alla sicurezza sul lavoro e, dove richiesto, a verifiche dei sistemi di prevenzioni antinquinamento a tutela dell’ambiente. MCT, il mega-transhipment hub nel porto di Gioia Tauro non fa eccezione.
Il 23 Giugno 2015, le squadre MCT sono state coinvolte in una esercitazione, coordinata dalla Capitaneria di Porto, il cui scopo era testare le procedure e la capacità di reazione di fronte ad una situazione di emergenza. “INCEPTUM” (questo il nome scelto per l’esercitazione) ha permesso ai team di simulare la risposta ad un incendio a bordo di una nave di classe ULCC e il contenimento di un versamento in mare di
Il 23 Giugno 2015, le squadre MCT sono state coinvolte in una esercitazione, coordinata dalla Capitaneria di Porto, il cui scopo era testare le procedure e la capacità di reazione di fronte ad una situazione di emergenza. “INCEPTUM” (questo il nome scelto per l’esercitazione) ha permesso ai team di simulare la risposta ad un incendio a bordo di una nave di classe ULCC e il contenimento di un versamento in mare di
Beni Culturali, un bando per la qualifica di Restauratore
Lecce - Made in Italy: Eccellenze in Digitale, II edizione
A Team Brunel l'ultima regata, Abu Dhabi fa la doppietta
Viterbo - 15° Rapporto sull’Economia della Tuscia Viterbese
Grazie Dinamo Basket Sassari!
sabato 27 giugno 2015
ASSEMBLEA ASSOPORTI - 22 LUGLIO 2015
Dall'efficienza e dalla competitività dei porti dipende una consistente percentuale delle chances di ripresa del paese. Assoporti, in attesa che i progetti di riforma del settore trovino compimento, lancia la sua sfida: comprendere le strategie di successo seguite dai principali porti europei sui tempi dell'autonomia, della governance e della logistica. Questo il focus dell'assemblea che Assoporti terrà a Roma il 22 luglio prossimo a
CNA-Fita si costituisce Parte Civile nei processi Aemilia e Caronte
Per la prima volta nella storia, un’associazione di autotrasportatori si costituisce Parte Civile in un processo. CNA-Fita infatti, nel corso della riunione di Presidenza tenutasi a Bologna il 16 giugno scorso, ha deliberato a maggioranza di prendere parte attiva nei procedimenti giudiziari “Aemilia” e “Caronte” che vedono coinvolti nelle indagini imprenditori del settore. Costoro, attraverso le loro imprese, hanno arrecato grave danno all’intera categoria inquinandone il mercato, ma anche l’immagine e la credibilità degli
Porto di Genova, nuovo record storico per container movimentati
Iscriviti a:
Post (Atom)