giovedì 16 gennaio 2014

La (fratricida) crociata delle crociere


Il Golfo dei poeti, meraviglia naturalistica della Liguria orientale, così chiamata in onore di quegli scrittori e artisti (Lord Byron, i coniugi Shelley, Arnold Böcklin, William Turner e molti altri) che amarono la zona e

Armatori italiani: quanto hanno comprato e (soprattutto) venduto nel 2013


Anche nelle ultime giornate del 2013 si sono registrati alcuni significativi movimenti nel mondo della compravendita navale riguardante compagnie armatoriali italiane. Il primo ha riguardato la bulker da 80.000

Norwegian Getaway, rotta su Miami


Lo scorso 11 gennaio la Norwegian Getaway, ultima nata di Norwegian Cruise Line, ha fatto il suo debutto nel mondo crocieristico con una mini-crociera di due notti in partenza da Rotterdam, salutata da uno

Comitato Promotore Grande Vela


Il Comitato Promotore Grande Vela costituito nel 2013 si riunirà oggi giovedì 16 gennaio alla Sezione Velica di Napoli della Marina Militare per programmare l'attività velica nel Golfo di Napoli, attività che attiene ai

PORTI: raggiunto accordo per rinnovo ccnl


“Raggiunto l’accordo per il rinnovo del Contratto nazionale dei lavoratori dei porti, complessivamente circa 18 mila addetti tra dipendenti dei terminal e delle Autorità Portuali”.
 E’ quanto riferiscono unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti che hanno sottoscritto l’intesa con le associazioni datoriali Assoporti, Assiterminal, Assologistica e Fise, sottolineando che
 “l’intesa con decorrenza 1 gennaio 2013 - 31 dicembre 2015, riguarda sia la parte normativa sia quella economica”. “Dal punto di vista economico il rinnovo riconosce ai lavoratori del settore - sottolineano le organizzazioni sindacali - un aumento delle retribuzioni pari 105 euro, parametrati al IV livello e divisi in cinque tranche, 20 euro al 1 gennaio 2014, 20 al 1 ottobre 2014, 20 al 1 gennaio 2015, 20 al 1 luglio 2015 e 25 al 1 dicembre 2015”. 
Secondo quanto riferiscono le tre organizzazioni sindacali
“la trattativa ha mostrato, sin dal suo avvio, le difficoltà di un periodo di grave crisi come quella attuale nel settore portuale che ha portato all’arroccamento delle rispettive posizioni degli attori al tavolo e, per sbloccare il negoziato, al ricorso necessario ad uno sciopero nazionale di 24 ore, lo scorso 8 novembre, con grandi risultati di adesione”. “L’importanza del rinnovo, che sarà sottoposto all’approvazione dei lavoratori - spiegano unitariamente Filt, Fit e Uilt - ed il buono stato delle relazioni sindacali, che risale storicamente alla firma del primo contratto unico nel 2000, hanno prevalso alla fine sui reciproci interessi, riaffermando un patto politico che ricompatta le varie posizioni e rilancia un’azione comune per una portualità di prospettiva”.

Le dolcezze della Fiera di Rimini


Da sabato 18 a mercoledì 22 gennaio 2014 Fiera di Rimini mette in vetrina il Sigep (Salone internazionale della gelateria, pasticceria e panificazione artigianali), una delle più storiche manifestazioni del calendario

Federagenti: Costa Concordia resti in Italia

“La Costa Concordia deve restare in Italia non per riconoscere al nostro paese una sorta di “danni di guerra” che pure ha subito anche in termini di immagine, ma perché la marineria italiana, dopo aver patito le gravi conseguenze di quella immane sciagura, ha dimostrato dalle fasi

Green Mobility Show al Porto Crociere di Venezia


Green Mobility Show, la mostra congresso per ridurre l'impatto ambientale del trasporto acqueo e terrestre, organizzata da VTP Events, società controllata al 100% dalla Venezia Terminal Passeggeri, in programma al

Nuova campagna del UNODC contro il business della contraffazione

L’Ufficio delle Nazioni Unite contro la Droga e il Crimine (UNODC) ha annunciato ieri la presentazione della versione italiana della nuova campagna per sensibilizzare i consumatori sul traffico illecito di beni contraffatti, che vale 250 miliardi di dollari l’anno. La campagna – ‘Contraffazione: Non comprare dalla criminalità organizzata’ – spiega ai consumatori che comprare beni contraffatti potrebbe finanziare la criminalità organizzata, mettere a rischio la salute e la

A giugno con la double handed "Around Elba"


Il Centro Velico Elbano di Rio Marina presenta, per il 28 giugno 2014, la prima edizione della Double Handed "Around Elba", regata per equipaggi in doppio che ha come percorso il giro completo dell'Isola

La mozzarella di bufala campana con la V zona Fiv

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana e la V Zona FIV (Federazione italiana Vela) insieme per un’intesa che affianca un prodotto d’eccellenza ad uno sport di grande fascino e tradizione, come la vela. Un’occasione di promozione del proprio marchio che il

Costa deliziosa soccorre barca a vela in Atlantico

Il 14 gennaio scorso, alle 21.30 ora italiana, la nave Costa Deliziosa ha effettuato con successo il salvataggio di 8 persone che si trovavano a bordo di una barca a vela che stava affondando in mezzo all’oceano Atlantico. Nel corso della mattinata del 14 gennaio il comandante

mercoledì 15 gennaio 2014

Maserati si aggiudica la Cape2Rio


Alle ore 23.29 GMT di ieri, martedì 14 gennaio (le 21.29 locali e le 00.29 italiane del 15 gennaio), Maserati ha tagliato la linea del traguardo della 14ma edizione della Cape2Rio, aggiudicandosi la vittoria e stabilendo il

Cooperazione e competizione per la portualita’ alto adriatica

Il “quo vadis” della portualità alto adriatica nel libro di Paolo Costa e Maurizio Maresca apre un acceso dibattito tra gli imprenditori del trasporto alle prese con la crisi del traffico e l’incertezza dei mercati. Non più investimenti a pioggia nei porti italiani ma scelte oculate e

Giornata nazionale per la sicurezza in montagna


Affrontare la montagna e la neve fresca in sicurezza e con consapevolezza: è l'obiettivo che da anni la giornata informativa Sicuri con la neve, organizzata da Club alpino italiano e Corpo nazionale soccorso

Cultural.Al. di scena a Parigi la Campania

Cultura Alimentare, filiera corta e di qualità per lo sviluppo e il sostegno di economie locali nonché dieta mediterranea: questi i temi che animeranno la prima edizione di CULTUR.AL, evento ideato da

Eccezionale crescita del turismo in Israele


Sono stati 16,7 milioni i pernottamenti in Israele, con un aumento del 3% rispetto allo scorso anno. 3.540.000 turisti sono arrivati in Israele nel 2013 facendo così registrare un mezzo punto in percentuale in

Assoporti presenta al ministro Lupi le linee guida per la portualità

Il presidente di Assoporti, Pasqualino Monti, illustrerà al Ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Maurizio Lupi, il documento approvato dal Consiglio direttivo dell’Associazione dei porti italiani e destinato a tradursi in un contributo concreto al progetto di riforma inclusa l’ipotesi

martedì 14 gennaio 2014

Industria, per la prima volta dopo 26 mesi la produzione in rialzo

A novembre 2013 l'indice destagionalizzato della produzione industriale è aumentato dello 0,3% rispetto a ottobre. Nella media del trimestre settembre- novembre l'indice ha registrato un aumento dello 0,4% rispetto

Banche e crisi: dal petrolio al container

La corsa al “gigantismo navale“, in essere da tempo soprattutto nel settore delle navi full container, attivata dagli Armatori e dalle primarie Compagnie di Navigazione a livello mondiale, ha visto costruite molte più navi rispetto all’esigenza dettata dalla domanda dei mercati e