mercoledì 12 marzo 2014

Università di Genova e ABB rinnovano un accordo di successo

Alla luce dell’ottima riuscita dell’iniziativa avviata fin dal 2008, l’Università di Genova e ABB hanno deciso di confermare e rafforzare i rapporti di collaborazione nel settore della progettazione, dello sviluppo e delle produzioni sostenibili, con l’obiettivo di migliorare la qualità dei

Chiusura di Seatec Compotec e Yare in un cima di fiducia


Si è conclusa con esito positivo l’ultima edizione di Seatec la rassegna di tecnologie, componentistica e design per la nautica tenutasi a CarraraFiere congiuntamente a Compotec, Rassegna dei materiali compositi

Seatrade Cruise shipping, qualificata presenza dell’Italia


Circa 900 espositori provenienti da 120 paesi: sono i numeri eccezionali della trentesima edizione di Seatrade Cruise Shipping, la fiera più importante per il settore crocieristico che ha aperto i battenti ieri a

Il Porto di Salerno al Cruise Shipping di Miami 2014

 Da sinistra il Presidente dell'Autorità Portuale di Venezia On. Paolo Costa, Presidente dell'Autorità Portuale di Salerno Avv. Andrea Annunziata
ed il Presidente dell'Autorità Portuale di Civitavecchia, Dr. Pasqualino Monti 

Anche quest’anno l’Autorità Portuale di Salerno è presente al Cruise Shipping, la più importante fiera internazionale del settore crocieristico, che si svolge a Miami dal 10 al 13 marzo. L’evento, giunto alla XXX

Il porto di Palermo conquista il mercato delle crociere


Infrastrutture, servizi, costi contenuti, destagionalizzazione, accoglienza e nuovi itinerari: ovvero miglioramento della qualità dell’esperienza-viaggio via mare. Così il porto di Palermo è andato alla conquista del mercato

Su e giù per l’Italia a caccia del vigneto più prezioso

Su e giù per l’Italia a caccia del vigneto più prezioso, per scoprire il suo valore e la sua incisività nel quadro generale del mercato immobiliare. Ma non solo. Il valore dei vigneti nei top terroir del Bel Paese enoico tiene, nonostante la crisi, e anzi costituisce un elemento di valorizzazione fondamentale per chi voglia investire in aziende vitivinicole italiane. Un

ICIC E RINA Services per la certificazione in edilizia

Nasce ICIC S.p.A. la nuova società frutto dell’alleanza tra ICIC, Istituto di certificazione del settore delle costruzioni - che riunisce le principali associazioni di categoria delle costruzioni (Ance, Confartigianato, CNA, Cooperative e Oice), alcuni grandi committenti (Enel, Italferr e

Progetto di filiera per “Grano Armando”


Nove regioni coinvolte con Campania e Puglia capofila, 995 aziende agricole interessate, 11.400 ettari seminati. Sono questi i numeri di Grano Armando, la catena che parte dalla terra per arrivare fin sulle tavole

CLIA amplia la propria struttura con CLIA Italia


Christine Duffy, Presidentee CEO di CLIA, ha annunciato oggi la nascita di CLIA Italia, nel corso del suo intervento alla sessione “State of the Industry” della trentesima edizione di Cruise Shipping Miami, evento

Calendario eventi dei raduni Harley-Davidson


Chilometri e chilometri da percorrere, mete da sogno in attesa di essere esplorate, l’immancabile profumo dell’amicizia e all’arrivo una grande accoglienza come solo il brand Harley-Davidson® è in grado di regalare.

Bofrost congela la crisi: aperte 4 nuove filiali


Una realtà in continua crescita, nonostante la crisi: dal 2006 a oggi il fatturato è passato da 157,2 milioni di euro a 206,8 e le prospettive per il prossimo triennio sono sempre proiettate verso l’alto. Bofrost, la più

Assiterminal, proposte concrete per il rilancio della portualita’


La portualità italiana ha chiuso il 2013 con volumi (tonn. merci movimentate) complessivamente ancora inferiori rispetto al 2007, prima dell’inizio del periodo di crisi. Oltre alle difficoltà comuni ad altri settori

martedì 11 marzo 2014

Il Festival Printemps des Arts a Montecarlo


Quest’anno il Printemps des arts compie trent’anni, ed è un grande spettacolo da non perdere, dal 14 marzo e per cinque week end fino al 13 aprile. Sotto la presidenza di sua altezza reale Carolina di Hannover,

Miami 2014: Autorità Portuale insieme a Comune, Regione, Terminal Napoli


Inizia questa mattina, 11 marzo, al Miami Beach Convention Center la 30^ edizione del Seatrade, la prima fiera internazionale dell’industria crocieristica. L’Autorità Portuale di Napoli, come ogni anno, è presente con

Osservatorio Intesa Sanpaolo sulle reti d’impresa


Il quarto Osservatorio Intesa Sanpaolo – Mediocredito Italiano sulle Reti d’Impresa descrive il secondo semestre 2013 come quello della svolta, con un record di 389 nuovi contratti e 1.555 imprese coinvolte. La

Crociere. Monti: “Flessione nel 2014 ma la ripresa già l’anno prossimo”


“Il mercato delle crociere in Mediterraneo subirà quest’anno una battuta di arresto dovuta principalmente alla diversificazione degli itinerari, in aree extraeuropee, da parte dei principali players del mercato. Ma a partire

Crociere 2014: in calo il mercato italiano


Un 2014 in contrazione per il mercato crocieristico italiano. E’ quanto ha annunciato ieri Sergio Senesi, presidente di Cemar Agency Network di Genova, in occasione dei primi incontri nell’ambito del Seatrade

Cabotaggio: Serracchiani incontra presidente Federtrasporti

La presidente del Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani ha incontrato a Udine il presidente Emilio Pietrelli e il direttore Fabrizio Ossani del Gruppo Federtrasporti. Al centro dei colloqui le problematiche
Da sinistra: la Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani,
il Presidente Emilio Pietrelli e il Direttore Fabrizio Ossani del Gruppo Federtrasporti
dell’autotrasporto con particolare attenzione alle peculiari condizioni in cui il settore opera nelle regioni di confine, e quindi specificamente nel Friuli Venezia Giulia. Nel corso dell’incontro, sono state esaminate

Le proposte di Assiterminal per rilanciare le attività portuali italiane


L’economia del mare è un comparto rilevante ed una leva strategica per la competizione dell’industria e dell’economia nazionale; Assiterminal rappresenta i terminal operators e le imprese portuali nazionali, uniche

lunedì 10 marzo 2014

Traspo Day: gran finale con le premiazioni


La domenica, chiusura della Fiera, è stata la giornata della presenza delle Istituzioni. In visita alla Fiera sono giunti Massimo Paolucci della Commissione Trasporti della Camera, Fulvio Martusciello, assessore alle