venerdì 4 aprile 2014

Seminario di Ecasba alla Naples Shipping Week


L’organizzazione della Naples Shipping Week prosegue a pieno ritmo. La settimana di eventi dedicati al mondo marittimo-portuale che si terrà a Napoli dal 23 al 28 giugno si arricchisce con importanti appuntamenti. Michele Pappalardo, Presidente di Federagenti, conferma infatti che «Ecasba (l’Associazione

Quando costa parla tedesco


AIDA Kreuzfahrten è la compagnia crocieristica del gruppo Carnival Corporation & Plc. destinata al mercato tedesco. Operativamente parlando è inserita all’interno del gruppo Costa Crociere; infatti tutte le

Pesca in tempi vietati - pesce spada sotto sequestro

Nel contesto di una più ampia attività promossa dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto, il dispositivo aeronavale della Guardia Costiera ha condotto nella giornata un’impegnativa attività di controllo al largo delle coste salentine mirata a contrastare il fenomeno della pesca illegale. La motovedetta CP 310 della Guardia Costiera di

Port&Shipping Tech, a Napoli anche Federagenti


Fra i sostenitori della Naples Shipping Week figurerà anche Federagenti, la Federazione Nazionale degli Agenti Raccomandatari Marittimi e Mediatori Marittimi che opera su tutto il territorio nazionale attraverso le

Anche Rimorchiatori Napoletani alla Naples Shipping Week

Uno dei nuovi sponsor della Naples Shipping Week è Rimorchiatori Napoletani S.r.l, storica azienda del porto di Napoli impegnata nei servizi di rimorchio portuale e, con altre aziende del gruppo, anche nel mercato offshore. La società presieduta da Gianni Andrea de Domenico è da sempre impegnata a sostenere i livelli di qualità e sicurezza delle manovre in ambito

Conship Italia aderisce al Forum di Napoli


Il secondo sponsor che nei giorni scorsi ha confermato la propria sponsorship al Forum Port&Shipping Tech è Contship Italia. Il business del gruppo è costituito dalle attività e dagli investimenti nel settore terminalistico

Forte presenza dell’Irpinia a Vinitaly


Far partire dalle eccellenze vitivinicole locali la spinta per la crescita del territorio e del turismo. E’ il claim che l’Irpinia, attraverso la Camera di commercio di Avellino, porterà al Vinitaly per promozionare il territorio

I dolci di Pasqua tra tradizione e innovazione per Molino Caputo


Dieci grandi interpreti, tra chef e maestri pasticceri, proporranno lunedì 7 aprile, presso Villa Caracciolo, a Posillipo, “I dolci di Pasqua tra tradizione e innovazione per Molino Caputo”. Nomi come: Gennaro Esposito

Del Priore presenta la nuova Macan, primo Suv compatto della Porsche


Sarà all’insegna delle più moderne tecnologie la presentazione della nuova Macan, oggi venerdì 4 aprile, al Centro Porsche Napoli. Punto di forza dell’evento organizzato dal Gruppo del Priore, cui fa capo anche il

giovedì 3 aprile 2014

Vitignoitalia 2014 - X edizione a Napoli


Vitignoitalia compie 10 anni. Un traguardo significativo che attesta la qualità del progetto e la sua posizione di leadership al Centro Sud Italia. Da dieci anni Vitignoitalia porta a Napoli, ogni anno, oltre 200 aziende

Confcommercio, è mancata in Italia è una politica dei trasporti


Paolo Uggè, vicepresidente Confcommercio ha dichiarato: “Quello che ci è mancato in Italia è una vera politica dei trasporti, perché se finalmente si decide cosa si vuole fare in questo Paese e come si vogliano

Turismo, Buyers esteri per un educational a Caserta


Pmi Campania, in sinergia con Confesercenti ed Ascom-Confcommercio, grazie ad un Accordo Quadro siglato con la Borsa Mediterranea del Turismo ha organizzato un educational tour in provincia di Caserta per

Trieste: Regione Fvg, provincia e comune chiedono riunione comitato


Convocare il Comitato portuale per mantenere aggiornata l'informazione e la discussione tra i soggetti istituzionali in merito alle questioni di rilevanza strategica per il Porto e il territorio. È questa la richiesta al

Tir lumaca a Genova: le istituzioni mettono in ginocchio l’autotrasporto

Un autoparco progettato vent’anni fa, spostato virtualmente da un luogo all’altro della città e mai realizzato. Camion (più di 3000 al giorno) che si distruggono le sospensioni su strade dissestate, spazi di sosta abbandonati in tutto il ponente cittadino, ma mai concessi,

Tirrenia CIN aumenta l’efficienza energetica della sua flotta

Nel corso del Convegno “Autostrade del Mare 2.0” promosso da Fedarlinea e Confcommercio, Ettore Morace, l’AD e Presidente di Compagnia Italiana di Navigazione, ha annunciato il varo del progetto“SAVING ENERGY AND ENVIRONMENTAL” finalizzato ad aumentare sensibilmente l’efficienza energetica della flotta con

“Da Guttuso a Matta. La Collezione Valenzi per Napoli”

È stata prorogata fino al 31 Maggio prossimo l’apertura al pubblico della mostra “Da Guttuso a Matta. La Collezione Valenzi per Napoli” allestita a Napoli al Maschio Angioino in una sala completamente ristrutturata attigua alla sede della Fondazione Valenzi. L’esposizione è stata promossa, in collaborazione con il Comune di Napoli, dalla stessa

La Mostra d’Oltremare apre al pubblico i suoi tesori


Prezzo simbolico di un euro per l’ingresso al parco. Il presidente Andrea Rea. “Cento posti di lavoro e rilancio delle fiere” “L’innovazione è l’unica via per creare valore. E’ un processo articolato che si alimenta

Expo 2015 per la crescita professionale nel turismo Con la Conferenza “Expo 2015 per la crescita professionale nel turismo, nell'enogastronomia e nella ristorazione” si è aperta ieri la prima edizione milanese

La logistica cambia passo

Paolo Bisogni, Presidente AILOG.

L'innovazione dei sistemi e dei processi nell’era del low cost. Logisticamente.it in collaborazione con AILOG e Unione Parmense degli Industriali sta organizzando il convegno: “La logistica cambia passo” in programma presso il Palazzo dei Congressi di Salsomaggiore Terme (PR) il 15 aprile 2014. Cosa significa 'fare innovazione' in

mercoledì 2 aprile 2014

Youngship Italia: primo appuntamento dedicato al futuro dello shipping

Appuntamento a Roma il prossimo 4 aprile presso la sede di Confitarma per i giovani associati di Youngship Italia che invita i giovani del cluster marittimo a discutere su un tema di grande attualità: “La competitività dell’industria navale a livello nazionale e internazionale”. Si inaugura così