lunedì 23 giugno 2014

L'Alto Adriatico a rischio emarginazione con l'avvento delle moderne Portacontainer da 14.000 / 18.000 teu..


Pubblichiamo oggi un articolo di Giuliano Brunello Zanitti in risposta alla notizia del 16 Giugno 2014:

Il Propeller per lo sviluppo del porto di Trieste



Mentre noi siamo ancora invischiati in una selva " di se - di ma - di come - e di dove " poter realizzare sia un moderno Terminal Contenitori, le realtà Portuali del Nord Europa ancora una volta come negl’anni ottanta e con invidiabile lungimiranza stanno pianificando e realizzando corpose

domenica 22 giugno 2014

Turkish Airlines investe su Napoli


Turkish Airlines investe sull’Italia e su Napoli, considerata la testa di ponte dal Mezzogiorno verso l’Europa e il resto del mondo. Lo fa aprendo una nuova rotta da Pisa per Istambul e portando a sette le partenze da Capodichino per la stessa città. “Su Pisa voliamo per la prima volta, con Napoli invece abbiamo iniziato qualche anno fa con tre voli la settimana per Istambul, successivamente abbiamo portato a cinque le frequenze che da giugno di quest’anno sono diventate giornaliere, visto il crescente successo di riempimento pari oggi a circa l’80%, per 150-180 passeggeri per volo”, ha dichiarato il direttore della sede operativa di Napoli di Turkish, Muhammed Baltu, durante un incontro con gli operatori del settore a Napoli. E, in un prossimo futuro è previsto un aumento delle frequenze su Capodichino, soprattutto con orari che consentiranno ai passeggeri di volare anche per gli scali intercontinentali. “Sappiamo che i turisti che trasportiamo in Italia sono soprattutto asiatici, cinesi e russi diretti alle città d’arte. Il territorio napoletano, con le sue eccellenze, è tra le mete preferite. E questo ci ha indotto ad investire sulla città”, ha aggiunto Baltu. La compagnia di bandiera turca prosegue dunque nel piano di espansione. Lo fa sottoscrivendo nei giorni scorsi un ordine per 15 aeromobili Boeing 737 del valore di 1,6 miliardi di dollari, dei quali uno sarà posizionato su Capodichino.


Eduardo Cagnazzi

Confitarma, fondamentale la proroga al ricorso team armati

Il prossimo 30 giugno scade la proroga alla delega per l’imbarco di guardie giurate armate per contrastare il fenomeno della pirateria sulle navi degli armatori italiani nei casi in cui si manifesta l’indisponibilità dei Nuclei Militari di

Un miliardo di euro per contributi al settore ittico italiano

Giuseppe Castiglione, sottosegretario con delega alla pesca, al termine dei lavori dei Ministri dell’agricoltura e delle pesca che si sono tenuti in Lussemburgo, ha annunciato risorse importanti destinate al rilancio strutturale del settore ittico nel

Il primo giorno della Naples Shipping Week

La Naples Shipping Week inizia lunedì 23 GIUGNO, alle 12.00, nella sede del Polo dello Shipping in Via Depretis n.51, con un confronto pubblico sull’idea di progetto “ Un Salotto dello Shipping Internazionale nell’ area portuale di Napoli”, nell’ambito dei progetti Toledoin e Synchronicity-Verso l’Expo 2015 Milano, coordinati e sviluppati dall’Associazione GRON in collaborazione con la  Commissione Mobilità e Grandi Opere del Comune di Napoli. Sempre alle ore 12.00 presso la Stazione Marittima, nel porto di Napoli, la presentazione / inaugurazione della Mostra “Per i mari del mondo: uomini e navi della Flotta Lauro (1923-1982)” promossa da: Fondazione Thetys-Museo del Mare di Napoli, Associazione Amici del

sabato 21 giugno 2014

A Napoli la premiazione del concorso letterario Tirrenia

Si è tenuta ieri, a bordo della nave Tirrenia Vincenzo Florio ormeggiata nel porto di Napoli, la cerimonia conclusiva del Concorso Letterario Tirrenia organizzato dall’Associazione Amici del

Piattaforma Uirnet: Lupi ne garantisce la gratuità

Il funzionamento di Uirnet non comporterà oneri a carico delle aziende, ma sarà un servizio pubblico per l’efficientamento del sistema logistico nazionale.
Questa precisazione del Ministro Lupi, in risposta ad una specifica istanza sollevata dal neo

Napoli, è tempo di ripartire...

Il Presidente dell’Unione Industriali di Napoli Ambrogio Prezioso e il Presidente di Sistema Moda Italia Claudio Marenzi sono i promotori dell’incontro “Napoli, è tempo di ripartire...dalla moda e dal “saper fare” delle imprese napoletane, che si terrà a Napoli il prossimo

Il mondo dei porti scavalca la politica “Facciamo noi il piano dei trasporti”

Unire le forze per “imporre” alla politica i cambiamenti che non è in grado di gestire, facendo capire alla gente che porti e navi rappresentano per l’Italia una delle poche chiavi reali per generare ripresa, occupazione, ricchezza. E farlo subito con una voce sola che rappresenti tutte le

Costa Crociere dà il benvenuto all’estate con “la notte bianca”

Per celebrare la stagione estiva, a partire da luglio Costa Crociere proporrà “La Notte Bianca” a bordo delle sue navi in navigazione nel Mar Mediterraneo e nel Nord Europa. Il tema del “bianco” sarà presente in tutte le attività previste per l’intera giornata, mentre il party

venerdì 20 giugno 2014

Visita alla Fregata Bergamini


Il Propeller Club - Port of Naples - e la Sezione ATENA di Napoli – Sud Italia, nell’ambito delle manifestazioni per la Naples Shipping Week, hanno organizzato per sabato 28 giugno 2014 alle ore 10.30

Conferenza dei Servizi per l’agibilità alla Bocca di Malamocco.


Si è tenuta - alla presenza del Magistrato alle Acque, del Consorzio Venezia Nuova, della Capitaneria di Porto, di Grandi Lavori Fincosit Spa nonché di tutte le rappresentanza delle categorie portuali - la seconda

A Cagliari al via pasto buono contro lo spreco alimentare


Grande successo dell’iniziativa “Pasto Buono” che ha preso il via a Cagliari lo scorso 6 giugno. L’accordo per il recupero delle eccedenze alimentari, firmato da Tirrenia Compagnia Italiana di Navigazione e Qui

Malazè ai Campi Flegrei


Malazè è il nome di origine araba con il significato di magazzino. Veniva usato dai pescatori dei Campi Flegrei che, nel loro borgo marinaro, abitavano quei locali, oggi trasformati in botteghe delle eccellenze

Confetra a Renzi: il costo delle Authority torni al bilancio statale

Apprezziamo la norma sul dimezzamento del diritto annuale alle Camere di Commercio, ma il Governo intervenga anche sugli oneri che le imprese pagano per il funzionamento delle Autorità Indipendenti. Questa la richiesta del Presidente della Confetra (Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica) – Nereo Marcucci – in una lettera al Presidente del Consiglio con cui rammenta che in questi giorni le imprese medio grandi stanno ricevendo dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato la

Trasporto ferroviario: nuove iniziative in Europa


Secondo la relazione biennale della Commissione europea sul mercato ferroviario europeo, pubblicata ieri, non vi è alcun dubbio che il settore ferroviario sia in crescita, ma l'efficienza e la qualità del servizio possono

Economia campana peggio di così non poteva andare

E’ un vero bollettino di guerra per l’economia campana, contrassegnata nel 2013 dalle principali dinamiche con il segno meno. Crollo del Pil del 2,7% rispetto al 2012 (superiore alla media italiana di quasi 5 punti percentuali e con un -13,4% dal 2007 al 2013), calo degli investimenti del 5,6% ma che sale addirittura del 44,7% dall’inizio della crisi. E si

giovedì 19 giugno 2014

Conferenza finale di “Sustainable Cruise”

Il prossimo giovedì 26 giugno presso la Sala Ulisse della Stazione Marittima di Napoli si terrà la conferenza finale di “Sustainable Cruise”, progetto pilota nato con l’obiettivo di ottimizzare la gestione dei rifiuti a bordo

RINA Services premia MSC Crociere

RINA Services, società di certificazione internazionale, ha assegnato a MSC Crociere la certificazione Best Management Scheme, innovativo schema dedicato all’industria dello shipping che premia la gestione

Nicola Piovani in concerto all’Area Archeologica di Paestum

Domenica 22 giugno 2014 alle ore 21.30, presso l’Area Archeologica di Paestum, Nicola Piovani si esibisce nella suite strumentale EPTA, accompagnato da sei solisti dell’Orchestra Aracoeli, con i templi di Paestum a