Dalla stessa redazione tutti i giorni Primo Magazine ed una volta al mese Porto&diporto
Sfoglia Porto&diporto
lunedì 28 luglio 2014
Le CdC si autoriformano: ufficiale il piano accorpamenti
E’ partita
ufficialmente la riforma delle Camere di commercio italiane che porterà al
dimezzamento del loro numero. Il comitato esecutivo di Unioncamere ha
varato
L’Italia giochi la strategica partita del transhipment
![]() |
Marco Simonetti |
Tutti i numeri delle Camere di Commercio: conferenza stampa
A fronte di
un risparmio di 63 euro in media, le imprese rischiano di perdere investimenti
per 400 milioni e lo Stato di appesantire il proprio bilancio di 170. Sono
queste le conseguenze più evidenti del taglio del diritto annuale - dovuto
dalle imprese italiane alle Camere di commercio per la tenuta del registro
delle imprese - contenuto nel DL P.A. e di cui si parlerà nella conferenza
stampa convocata da Unioncamere per il 29 luglio prossimo a Roma, alle
Parco dello Stelvio, coordinamento centrale nella governance
Nel pomeriggio di sabato 26 luglio, a Bormio,
il Club
alpino italiano ha organizzato la Tavola rotonda “Presente e futuro del Parco nazionale dello
Stelvio”, con l’obiettivo di discutere e
Milano - Expo 2015, cresce l'ottimismo
Su Expo si
scatena il dibattito, 94mila commenti in rete a giugno, quasi triplicati
rispetto a inizio anno. Sono circa 3mila al giorno. Recuperato l’ottimismo di
inizio anno. Torna infatti a
Concordia, arrivo a Genova
Luglio 27 - ore 16.00
Alle 15.40 di questo pomeriggio è stato firmato l'atto notarile che sancisce il trasferimento della proprietà della Concordia da Costa Crociere al raggruppamento Saipem/San Giorgio
Alle 15.40 di questo pomeriggio è stato firmato l'atto notarile che sancisce il trasferimento della proprietà della Concordia da Costa Crociere al raggruppamento Saipem/San Giorgio
Concordia Arrival in Genoa
Jul 27 - 4
pm CET
The notarial deed establishing the transfer of ownership of the Concordia from Costa Crociere to the Saipem/San Giorgio del Porto consortium was signed today at 3.40 pm. The
The notarial deed establishing the transfer of ownership of the Concordia from Costa Crociere to the Saipem/San Giorgio del Porto consortium was signed today at 3.40 pm. The
domenica 27 luglio 2014
Il colloquio telematico nel porto di Salerno
IMB reports worrying trend of small tanker hijacks in SE Asian waters
Giffoni Film Festival: la giuria vota il miglior spot sulla sicurezza stradale
L’assessore ai Trasporti e Viabilità della Regione Campania Sergio Vetrella, insieme al direttore del Festival Claudio Gubitosi, ha illustrato alla folta platea del Giffoni Film Festival la campagna regionale sulla
Il viaggio del Concordia a Genova
26 Luglio – ore 12 CET
Mancano poco meno di 20 miglia nautiche per raggiungere la rada di Genova Prà-Voltri alla Concordia, dopo poco più di tre giorni di navigazione. Al momento, il convoglio viaggia a una velocità di circa 1 nodo
Mancano poco meno di 20 miglia nautiche per raggiungere la rada di Genova Prà-Voltri alla Concordia, dopo poco più di tre giorni di navigazione. Al momento, il convoglio viaggia a una velocità di circa 1 nodo
Concordia Towing to Genoa
Jul 26 - 12hrs CET
Less than 20 nautical miles is the remaining distance that the Concordia has to cover to reach the port of Genoa Prà-Voltri, after little more than three days of navigation. At the moment, the convoy travels at a
Less than 20 nautical miles is the remaining distance that the Concordia has to cover to reach the port of Genoa Prà-Voltri, after little more than three days of navigation. At the moment, the convoy travels at a
Campania, al via progetto Posit per Cisgiordania e Gaza
E’ stata firmata a Roma, presso il Ministero degli Affari Esteri, la convenzione per il progetto Posit, diretto al rafforzamento del sistema sanitario palestinese, in particolare le cure primarie in Cisgiordania e Gaza, finanziato dalla Cooperazione italiana per 5,4 milioni di euro.
La Campania, che partecipa al progetto insieme a Toscana, Umbria e
sabato 26 luglio 2014
“Trofeo Mari del Sud”: da Palermo a Vulcano
Si
è svolto il 19 e 20 luglio il “1° Trofeo
Mari del Sud”, regata velica, aperta alle imbarcazioni d’altura, sulla
rotta Palermo-Vulcano, per un totale di
75 miglia marine.
Dopo
una lunga e battagliata regata, caratterizzata dal poco vento, la vittoria è
andata a Obbi- Wan del circolo Velaclub
In Italia non esiste una strategia energetica
Di sè dice: “penso di essere
l’unico che guarda ancora le puntate di Dallas, scrive Petrolio con la
maiuscola e si emoziona per il primo olio
estratto da un pozzo”. Tra i suoi bersagli dichiarati, “l’immaginario
consolidato che disegna il petroliere come un personaggio immancabilmente
Giocondo (Sindacato Italiani Balneari): -70% di presenze a causa del meteo
A causa delle avverse condizioni meteo, le imprese balneari stanno
registrando in questi ultimi giorni di luglio cali delle presenze in spiaggia
pari a meno 30% nelle località più rinomate fino
Il viaggio del Concordia a Genova
Luglio 25 - ore 13.00
Dopo circa due giorni di navigazione, la Concordia e l'intero convoglio hanno percorso quasi 130 miglia verso la rada di Genova Prà-Voltri. Attualmente, la velocità di navigazione è di 2,1
Dopo circa due giorni di navigazione, la Concordia e l'intero convoglio hanno percorso quasi 130 miglia verso la rada di Genova Prà-Voltri. Attualmente, la velocità di navigazione è di 2,1
MOL’s LNG Carriers are Commended for Best Quality Ship Award
Mitsui
O.S.K. Lines, Ltd. (MOL; President: Koichi Muto) announced that four
MOL-operated and managed ships were selected for the FY2013 Best Quality Ship
Awards by Japan Federation of Pilots’ Associations. MOL Senior Managing
Executive Officer Masaaki Nemoto was on hand for the awards
“I GIARDINI DEL VOLTURNO” 18 e 19 ottobre 2014
Sabato 18 e
Domenica 19 ottobre, il Parco di San Bartolomeo nella vallata di Cesarano a pochi chilometri
dall’antica Caiazzo, in provincia di Caserta, ospita la terza edizione di
Antichi borghi e tradizioni locali
E’ possibile
pensare all’applicazione di nuove tecnologie in agricoltura e specificante
nell’olivicoltura che siano alla base di nuove forme di sviluppo sostenibile?
Di questo si parlerà dall’1 al 3 agosto, 24 ore su 24, a San Lupo nel Titerno,
durante una tre giorni durante la quale esperti e produttori passeranno in
rassegna le problematiche sullo sviluppo
Iscriviti a:
Post (Atom)