Dalla stessa redazione tutti i giorni Primo Magazine ed una volta al mese Porto&diporto
Sfoglia Porto&diporto
domenica 14 dicembre 2014
BIMCO: supply overtaking demand in dry bulk shipping
Container shipping to turn up the speed?
EU to include seafarers in its legislation
La sanità dematerializzata e il fascicolo sanitario elettronico
Entro il 2015 tutti i cittadini italiani dovranno poter fruire del Fascicolo sanitario elettronico, che consente di ricevere su pc, smartphone o tablet referti di esami, ricette, impegnative del medico, nonché di effettuare prenotazioni e pagamenti. L’accesso più facile ai servizi sanitari, la riduzione delle liste di attesa, l’ottimizzazione dell’utilizzo delle competenze mediche sul territorio regionale sono solo alcuni dei vantaggi che possono derivare dalla digitalizzazione della sanità, prevista dalla nuova normativa. A sostenerlo, tra gli
Team Brunel vince la seconda tappa, tre sul podio a pari punti
sabato 13 dicembre 2014
Sciopero: Filt Cgil, nei trasporti stop a oltre il 50% di treni e aerei. Oltre il 70% di bus Roma,
12 dicembre - “Si confermano molto alte le adesioni nei trasporti su tutto il territorio nazionale allo sciopero generale di Cgil e Uil”. Lo riferisce la Federazione dei Trasporti della Cgil al termine delle fasce di sciopero in quasi tutti i settori, sottolineando che “nel trasporto
Gruppo Contship Italia: nuove soluzioni per l’intermodalità e la logistica
Il cabotaggio illegale va inserito tra le infrazioni gravi
Logistica: più semplificazione nei processi doganali
Autorità Portuale Trieste, bilancio in attivo da quattro anni
![]() |
Marina Monassi |
Lo sapevate che...
venerdì 12 dicembre 2014
Alla base dello sviluppo è il dialogo tra imprese
L'analisi sulla crisi di Bernhard
Scholz, presidente della Compagnia delle Opere, 30 mila aziende in tutta
Italia di cui mille nel no profit
Da 25 anni promuove la cultura
delle reti tra imprese, nel segno di un’amicizia solidale e operativa. La
12 milioni di euro dall’Europa per potenziare le autostrade del mare
L’eccellenza ambientale come leva per uscire dalla crisi.
Campania, liberalizzazione di tutti i servizi di Tpl
Intervista all’Assesore regionale ai trasporti Sergio Vetrella – partono le gare (gomma, ferro, e mare) per la gestione del trasporto locale con un importo complessivo a base di gara di circa 5 miliardi di euro
Assessore Vetrella, per la prima volta in Campania sono partite le gare per la gestione del trasporto pubblico locale. Cosa si aspetta da questa vera e propria svolta?
“La Campania è la prima - e finora unica - Regione d'Italia che ha avviato la liberalizzazione di tutti i servizi di trasporto pubblico locale, con 3 gare (gomma, ferro e mare) divise in lotti e un unico bacino che comprende l'intero territorio regionale. Un impegno notevole e senza precedenti: basti pensare che l'importo totale a base
Costa Serena inaugura il nuovo terminal crociere 3 di Dubai
K” Line Enters Long-Term Time Charter and Construction of LNG Carrier
Tirrenia insieme a Fiaba
Verso lo stretto
giovedì 11 dicembre 2014
Migrazioni internazionali e interne della popolazione residente
Iscriviti a:
Post (Atom)