Dalla stessa redazione tutti i giorni Primo Magazine ed una volta al mese Porto&diporto
Sfoglia Porto&diporto
mercoledì 22 aprile 2015
Anthem of the Seas inaugurata dall’agente di viaggio Emma Wilby
martedì 21 aprile 2015
Accordo unico in Italia tra Fincantieri e l’Università di Palermo
Arrivederci Itajaì, rotta verso Newport
Il globulo rosso è una lente d’ingrandimento
Una tecnica sviluppata dai ricercatori dell’Istituto di cibernetica del Cnr di Pozzuoli in collaborazione con l’Istituto italiano di tecnologia a Napoli dimostra che i globuli rossi possono essere considerati
La crisi cancella le Pmi in Rete
Eni: produzione record nel deserto occidentale egiziano
Eni ha raggiunto nel deserto occidentale egiziano il livello record di produzione di 70 mila barili di
I sistemi ferroviari digitali alimentano l’esigenza di Big Data
Il mercato ferroviario globale offre enormi opportunità per i fornitori di tecnologie per i Big Data. Poiché alcune delle apparecchiature di segnalazione sulle reti ferroviarie hanno ormai quasi 80 anni, gli operatori del settore hanno iniziato ad investire nell’attuale generazione di sistemi ferroviari, tra cui casse di manovre e sistemi di scambio computerizzati. Il passaggio dai sistemi ferroviari analogici a quelli digitali, che consentono la registrazione delle attività e l’identificazione in tempo reale
Istat - Produzione nelle costruzioni
La prima nave di nuova generazione sarà Msc Meraviglia.
Ponti primaverili - le offerte di Tirrenia
UASC now calling DP World London Gateway Port
UCINA: azioni concrete per il futuro del Salone Nautico
lunedì 20 aprile 2015
Ascoli Piceno - Presentazione "Bando Investimenti 2015"
Bolzano - Si conclude la quarta edizione della Export Week
Brunel vince la Team Vestas Wind In-port di Itajaì
Roma per 1/per2/per Tutti: ecco tutti i vincitori
domenica 19 aprile 2015
Autotrasporto: certezza delle regole, e sana competitività
Avanti tutta: il Sistema La Spezia sul binario giusto
Concluso il Congresso Nazionale dei giovani Dottori commercialisti.
Autotrasporto: il Governo scrive a Bruxelles sulle regole del cabotaggio.
Il Governo italiano scriverà una lettera a Bruxelles, insieme con altri Paesi europei, per chiedere una revisione della normativa sul cabotaggio. Lo ha anticipato Maria Teresa Di Matteo, presidente del Comitato Centrale dell'Albo degli Autotrasportatori, nel corso del convegno "Regole, sicurezza, competitività. Il futuro dell'autotrasporto italiano nel nuovo Albo", che si è svolto ieri, 18 aprile, al Transpotec 2015, il salone dei trasporti e della logistica in corso a Verona. Ma questa non è l'unica novità. “Sul fronte interno, nei prossimi giorni partiranno infatti le lettere per le verifiche sulle imprese iscritte all’Albo degli Autotrasportatori non in possesso di
Iscriviti a:
Post (Atom)