venerdì 8 maggio 2015

Assemblea Assonat

Sabato 2 maggio 2015, presso Marina di Pescara, si è svolta l’Assemblea dell’Assonat – Associazione Nazionale Approdi e Porti Turistici dove erano rappresentati oltre 25 marina.
Nel suo intervento il Presidente ha sottolineato l’intensa attività svolta e diretta a “evidenziare il ruolo

Bentornato Team Alvimedica, benvenuto Team SCA


Il giovane skipper Chalie Enright è nato a Bristol, non lontano da una delle capitali mondiali dello sport della vela, Newport, ma ha imparato molto di quello che sa proprio nella Narrangansett Bay dove questa mattina ha tagliato il traguardo della sesta tappa della Volvo Ocean Race in quinta

Cl ha nominato Anthony Newman direttore operativo


Dal 4 Maggio u.s. Antony Newman è il nuovo responsabile globale delle aree Finanza, Strategia e Amministrazione di CL. Inoltre ha la responsabilità generale del business CL negli Stati Uniti.
Newman ha una consolidata esperienza professionale nel settore delle crociere e del turismo, avendo

Comitato Portuale Napoli: si insedia il Commissario Antonio Basile

“Il mio impegno è fuori discussione. Sarò qui a lavorare per il porto di Napoli 24 ore su 24”. Il Commissario Straordinario, Antonio Basile ha presentato al Comitato Portuale la sua personale ricetta per sbloccare “le priorità” dello scalo: il dragaggio, la risistemazione del molo Beverello e di Calata Porta Massa, la viabilità, i collegamenti ferroviari.
L’ipotetica durata del suo mandato è fissata dal decreto di nomina in sei mesi, ma, comunque, quelli effettivi saranno intensi e tutti saranno chiamati a collaborare, dagli operatori, alle Istituzioni, ai lavoratori, per rimettere in carreggiata il porto di Napoli. Già dalle prossima settimana una serie di commissioni e di gruppi di lavoro saranno all’opera per affrontare e

Conoscere la Borsa Fondazione Carisal

Lunedì 11 maggio 2015, alle ore 10 00’, presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana, in Via Bastioni, 14/16 a Salerno, si terrà la Conferenza Stampa di presentazione dell’incontro, organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana, per il Ciclo di Conoscere

Norwegian Cruise promuove gli USA in collaborazione con Visit Usa Italia


Norwegian Cruise Line, una delle principali compagnie di crociera del Nord America, eletta “Compagnia di crociere leader nei Caraibi” per il secondo anno consecutivo ai World Travel Awards 2014, nel 2015 è entrata a far parte di Visit USA Italia, l’Associazione senza fini di lucro che ha

Porto di Venezia: il domani è oggi


L’appuntamento annuale organizzato da Autorità Portuale di Venezia verterà sul futuro di Porto Marghera e della portualità veneziana. Si svolgerà a Marghera, presso i Grandi Molini Italiani, Via dell’Elettricità il prossimo 11 maggio 2015.
Dopo i saluti istituzionali e la relazione del Presidente Paolo Costa, gli ospiti della tavola rotonda

Riccardo Fuochi (Propeller Milano): favorevole ai corridoi doganali

"Relativamente al dibattito sui corridoi doganali, sono in sintonia con Assologistica che ne sostiene la validità e l'efficacia. Sono le merci che definiscono le rotte e quindi è importante rendere sempre più competitive le nostre infrastrutture e gli snodi logistici e sburocratizzare il processo doganale il più possibile. Solo una maggior efficienza può attirare più traffici e quindi meno contenitori vuoti sulle banchine. Da imprenditore e spedizioniere (Riccardo Fuochi è anche Vice Presidente Fedespedi nda) che opera nel campo da anni e su mercati diversi, non sono d'accordo con quei miei colleghi che lamentano possibili danni e ritengo che l’approccio al problema debba essere moderno e in un ottica di mercato. Sono favorevole a tutte le

“Riva Days La Serenissima” a Venezia 50 motoscafi d’epoca


Dal 2 al 7 luglio la Riva Historical Society, l’associazione internazionale che riunisce gli armatori dei motoscafi più diffusi e conosciuti al mondo, organizza a Venezia il “Riva Days La Serenissima”. Una flotta composta da circa 50 imbarcazioni in legno arriverà nella città lagunare per celebrare uno dei

The future of the green cars at Aluminium China 2015


With more leading car makers launching electric and hybrid vehicles and China’s stated national strategy to reduce average passenger vehicle fuel consumption by a third before 2020, Aluminium China 2015 in July will showcase the increasing role played by aluminium in the growing green

Il porto di Trieste a Transport Logistic di Monaco di Baviera


"La vocazione di Trieste è servire la Baviera. Puntiamo tutto sui collegamenti ferroviari. Questo è il messaggio chiave che assieme ai nostri operatori stiamo dando ai partner e potenziali investitori alla Fiera Transport Logistic di Monaco". Parole di Zeno D’Agostino, Commissario dell’Autorità

Festeggiato ieri a Napoli il 5milionesimo passeggero Volotea


Cinque milioni di passeggeri trasportati in Europa da Volotea che potrebbe aprire a Napoli la quinta base operativa in Europa, dopo quelle di Venezia, Palermo, Nantes e Strasburgo. Dall’ombra del Vesuvio è infatti possibile decollare verso nove destinazioni, di cui sei all’estero e alle rotte operate

giovedì 7 maggio 2015

Lancio della nuova autostrada del mare tra Venezia e Patrasso

Durante una conferenza stampa che si è svolta oggi alla fiera Transport Logistics di Monaco di Baviera, Paolo Costa, Presidente dell’Autorità Portuale di Venezia, insieme a Guido Grimaldi, Corporate Short Sea Shipping Commercial Director del Gruppo Grimaldi, hanno annunciato il lancio di una nuova Autostrada del Mare tra i porti di Venezia e Patrasso. Dedicato al trasporto di carico rotabile, il nuovo collegamento diretto sarà operativo a partire dal mese di Giugno. La frequenza sarà di tre partenze settimanali ambo i lati, e saranno impiegate due moderne navi della categoria ro/ro, ciascuna capace di trasportare 3.500 metri lineari di carico rotabile. Il servizio sarà riservato al trasporto di trailer (incluso mezzi refrigerati), van, auto e altra merce rotabile che viaggia tra il Nord Italia, Nord/Centro Europa e la Grecia oltre ad altri paesi balcanici.
“Siamo lieti che Grimaldi abbia scelto il porto di Venezia per l'attivazione di una nuova linea diretta che collegherà i mercati europei con la Grecia – ha dichiarato Paolo Costa, Presidente dell’Autorità Portuale di Venezia. Il porto di Venezia in questi anni ha realizzato importanti investimenti ferroviari e stradali che gli consentono di mettere in valore le peculiarità che lo rendono una porta europea privilegiata da e per il Mediterraneo e l'Oriente. Il nuovo terminal di Fusina (Marghera), con quattro accosti dedicati alle Autostrade del Mare, quattro binari dedicati che possono servire giornalmente treni da 650 metri di lunghezza, collegamenti autostradali e ferroviari che garantiscono la piena intermodalità, è stato riconosciuto da numerosi operatori internazionali come il più moderno porto italiano per il traffico ro-ro”.

 
"Con questa azione, il Porto di Venezia entra nella rete di Autostrade del Mare del Gruppo Grimaldi ", ha dichiarato Guido Grimaldi. "Venezia è stata scelta per il ruolo strategico che svolge come piattaforma logistica grazie ai collegamenti diretti con la rete ferroviaria e stradale, permettendo al nostro Gruppo di offrire servizi di trasporto multimodale, e garantendo puntualità, velocità e una rotazione efficiente dei rimorchi", ha concluso Grimaldi.
Grazie al nuovo collegamento, il Gruppo Grimaldi, attraverso i marchi Grimaldi Lines e Minoan Lines, offrirà una vasta gamma di servizi di trasporto marittimo di merci e passeggeri tra le due sponde del mare Adriatico, collegando i porti italiani di Trieste, Venezia, Ravenna, Ancona e Brindisi con i porti greci di Igoumenitsa e Patrasso.

Tirrenia promuove la primavera in Sardegna

Una Sardegna tutta da scoprire in primavera. È l’idea di Tirrenia Compagnia Italiana di Navigazione, che per questo motivo insieme all’Azienda Speciale della Camera di commercio di Nuoro promuove il turismo nell’Isola, appoggiando l’iniziativa “Primavera nel Marghine, Ogliastra e Baronia”,

Porto di Civitavecchia: forte incremento dei traffici

La ripresa, nel porto di Civitavecchia e nel Network laziale gestito dall'Autorità Portuale di Civitavecchia Fiumicino Gaeta, è ora evidente anche nei numeri. Crescono traffici e occupazione. Ad inizio 2015, soltanto le 35 imprese autorizzate ad operare nei porti del Network (ex art. 16 e 16 bis

Manageritalia smentisce ruolo nell'installazione in Piazza del Plebiscito a Napoli.

Manageritalia smentisce e diffida chiunque a collegare il suo nome alla manifestazione e alla tecnostruttura in fase di allestimento in Piazza del Plebiscito a Napoli. Questo in risposta alle notizie comparse ieri sera su Repubblica.it cronaca Napoli e oggi sul Corriere del Mezzogiorno che

Interporto di Bologna al Transport Logistic di Monaco di Baviera

E' in corso al quartiere Fieristico di Monaco di Baviera la diciannovesima edizione di Transport Logistic, il più grande salone internazionale di logistica, mobilità, IT e supply chain.
L'Interporto di Bologna è presente, insieme al sistema logistico regionale dell'Emilia Romagna (Cargo Fer srl, CE.P.I.M Centro Padano Interscambio Merci Spa,

Duello per la vittoria

 
Come dice spesso Ian Walker, skipper di Abu Dhabi Ocean Racing, grande amante del golf, e leader della classifica provvisoria. “Ci sono tante buche in un campo da golf.” Le ultime miglia verso Newport non sono un campo da golf, ma sono certamente irte di ostacoli, il che rende ancor più

ABB con Terna per il ponte elettrico sullo stretto di Messina

Rafforzare la connessione elettrica tra l'Italia continentale e la Sicilia garantirà prezzi più accessibili ed un’affidabile fornitura di energia ai siciliani, riducendo i rischi di interruzioni di corrente sull'isola

mercoledì 6 maggio 2015

Incontro sull'Aeroporto Salerno-Pontecagnano

Gli ultimi mesi di attività del Consorzio e della società “Aeroporto di Salerno Costa di Amalfi spa” si sono contraddistinti per una serie di importanti eventi che saranno illustrati, alla presenza di Antonio