Una buona gestione dell’energia utilizzata a bordo delle navi può tradursi per armatori e operatori non solo in reali risparmi ma anche in un vantaggio di tipo competitivo. Legati ai consumi energetici sono il comfort dei passeggeri, la tipologia di carico e la sicurezza, pertanto affrontare la gestione del risparmio a bordo semplicemente guardando alla riduzione dei consumi potrebbe rivelarsi un’arma a
Dalla stessa redazione tutti i giorni Primo Magazine ed una volta al mese Porto&diporto
Sfoglia Porto&diporto
martedì 16 giugno 2015
Vroon potenzia la flotta italiana
“Il 2015 sarà un anno ‘molto duro’, ma, ciononostante, il momento di difficoltà che sta attraversando il mondo dell’oil&gas (e con lui quello dei servizi marittimi offshore), se ben gestito potrà essere un’esperienza salutare, che servirà a sgonfiare certi eccessi che il settore ha conosciuto negli ultimi anni”
È con queste parole che Bab Reijntjes, managing director di Vroon Offshore Services Genova, filiale
È con queste parole che Bab Reijntjes, managing director di Vroon Offshore Services Genova, filiale
Un altro anno difficile per il trasporto marittimo
L’eccesso di stiva e il rallentamento della domanda di navi deprimono i noli - Gli armatori di navi cisterna possono tornare a sorridere ma per bulk carrier e portacontainer si soffre.
Il 2015, per quel che si è visto in questo primo scorcio di anno, sarà probabilmente un altro esercizio difficile per gli armatori, anche se qualche segnale di ripresa si iniziano a vedere in alcuni segmenti d’attività.
Chi certamente sta tirando qualche sospiro di sollievo dopo anni di pesante crisi sono le navi cisterna
Il 2015, per quel che si è visto in questo primo scorcio di anno, sarà probabilmente un altro esercizio difficile per gli armatori, anche se qualche segnale di ripresa si iniziano a vedere in alcuni segmenti d’attività.
Chi certamente sta tirando qualche sospiro di sollievo dopo anni di pesante crisi sono le navi cisterna
Attenzione a falsi Registri delle Imprese
Ravenna, il Presidente dell'AP bacchetta II Resto del Carlino
Ravenna, 12 giugno 2015
In relazione all’articolo apparso oggi su “Il Resto del Carlino”, intitolato “Il dosso cresce giorno dopo giorno. E le navi portano cereali a Venezia” e all’agenzia DIRE diffusa questo pomeriggio, con le dichiarazioni del dottor Ottolenghi, desidero – anche a difesa del lavoro dei miei collaboratori – precisare quanto segue:
1) per quanto riguarda l’avamporto, la situazione del fondale è costantemente monitorata
Forse Merlo rimane all'Autortià Portuale di Genova
Nell'ambito dell'ultimo Comitato Portuale il Presidente Merlo ha dichiarato che nei prossimi giorni scioglierà la riserva sulla sua eventuale permanenza alla guida del porto. Anche dal Sindaco Marco Doria, presente alla seduta, un appello affinchè ritiri le dimissioni.
Tra le varie attività, il Comitato ha approvato l'assegnazione alla Compagnia Unica Lavoratori Merci Varie Paride Batini un contributo di 3,6 milioni di euro, della Compagnia è prevista inoltre la riduzione dell'organico a 888 unità,
Tra le varie attività, il Comitato ha approvato l'assegnazione alla Compagnia Unica Lavoratori Merci Varie Paride Batini un contributo di 3,6 milioni di euro, della Compagnia è prevista inoltre la riduzione dell'organico a 888 unità,
Expo 2015 e occupazione alberghiera
Rialzo dei prezzi del 26%: a maggio e giugno la tariffa media d’acquisto è di 149€, superiore alle medie del periodo per Milano, ma inferiore ai picchi del Salone del Mobile.
Parte Expo al quale si stima parteciperanno oltre 20 milioni di visitatori. L’Osservatorio sul Business Travel di HRS a questo proposito ha condotto uno studio relativo al tasso di occupazione e all’andamento dei prezzi negli alberghi di Milano presenti nel suo database (che conta oltre
Parte Expo al quale si stima parteciperanno oltre 20 milioni di visitatori. L’Osservatorio sul Business Travel di HRS a questo proposito ha condotto uno studio relativo al tasso di occupazione e all’andamento dei prezzi negli alberghi di Milano presenti nel suo database (che conta oltre
A Firenze la Settimana anti-contraffazione alla Casa delle Eccellenze
Nell’ultimo rapporto annuale presentato dalla Guardia di Finanza si segnala che solo nel 2014 sono stati sequestrati in Italia 290 milioni di prodotti contraffatti o pericolosi, 1.400 tonnellate e oltre 500mila litri di generi agroalimentari adulterati. Il danno economico - stimato in oltre 7 miliardi di euro - sottrae 110mila posti di lavoro regolari all'anno. Fonti internazionali stimano, inoltre, che nel mondo 115 milioni di bambini sotto i 14 anni siano costretti a lavorare invece di andare a scuola per produrre merci false.
«Chi compra oggetti contraffatti in buona fede crede di aiutare i più bisognosi, al contrario contribuisce a condannare gli ultimi anelli di una catena di schiavitù legata alle mafie globali che producono queste merci. Combattere il falso aiuta il lavoro italiano e favorisce le imprese sane, nostra missione prioritaria», ha sottolineato il presidente della Camera di Commercio di Firenze, Leonardo Bassilichi.
Giovedì 18 giugno alle 17, nell’area absidale della Casa delle Eccellenze, si terrà il seminario “Il sistema moda e una corretta informazione a tutela della legalità” in collaborazione con CNA, dove Franco Baccani, presidente dell’Osservatorio anti-contraffazione, farà il punto sulle campagne di prevenzione e informazione messe in atto negli ultimi mesi contro il falso.
La Casa delle Eccellenze è aperta tutti i giorni dalle 10 alle 19,30 (compresa la domenica) fino al 31 ottobre 2015, ingresso gratuito.
Per info Camera di Commercio di Firenze, Marco Bastiani, tel. 0552981168
«Chi compra oggetti contraffatti in buona fede crede di aiutare i più bisognosi, al contrario contribuisce a condannare gli ultimi anelli di una catena di schiavitù legata alle mafie globali che producono queste merci. Combattere il falso aiuta il lavoro italiano e favorisce le imprese sane, nostra missione prioritaria», ha sottolineato il presidente della Camera di Commercio di Firenze, Leonardo Bassilichi.
Giovedì 18 giugno alle 17, nell’area absidale della Casa delle Eccellenze, si terrà il seminario “Il sistema moda e una corretta informazione a tutela della legalità” in collaborazione con CNA, dove Franco Baccani, presidente dell’Osservatorio anti-contraffazione, farà il punto sulle campagne di prevenzione e informazione messe in atto negli ultimi mesi contro il falso.
La Casa delle Eccellenze è aperta tutti i giorni dalle 10 alle 19,30 (compresa la domenica) fino al 31 ottobre 2015, ingresso gratuito.
Per info Camera di Commercio di Firenze, Marco Bastiani, tel. 0552981168
lunedì 15 giugno 2015
The 18.000 teus CMA CGM Georg Forster enters the CMA CGM fleet
With its 1,305 ft. (398m) length and 177 ft. (54m) width, the CMA CGM Georg Forster is the Group’s 2nd 18,000 TEUs capacity vessel to be delivered. 6 vessels will compose this series of vessels named after Great Explorers, that will have the CMA CGM Group’s largest
MSC improves efficiency and optimises capacity on its Asia – Europe Network
MSC announced plans to optimise all of its Asia-Europe services. The changes, which will be implemented progressively over the coming months will include: port combinations, vessel rotations and capacity deployment.
Since the launch of the new Asia – Europe network in January 2015, MSC has continually
Since the launch of the new Asia – Europe network in January 2015, MSC has continually
Hamburger Hafen prepares another terminal for 20,000-TEU ships
Hamburger Hafen und Logisitik AG (HHLA) is making further preparations for the latest generation of mega-ships. It has ordered two new container gantry cranes for its Container Terminal Tollerort (CTT), which will be able to handle ships with a capacity of 20,000
Green Mobility Project
Martedì 16 giugno alle 10.30, presso lo stabilimento di Sibeg, V Strada Zona Industriale n. 28 a Catania, verrà presentato ufficialmente il "Green Mobility Project", l’iniziativa che
Destination Europe: come mantenere l'Europa al primo posto?
Alberto Farnesi è Campione italiano della classe UACC
Alberto Farnesi è Campione Italiano classe UACC (Unione A-Classica Catamarani). Il titolo è stato assegnato ieri a Marina di Pietrasanta al termine del primo campionato nazionale di categoria. Nella classifica finale l’atleta toscano, portacolori della società
Alberto Bolzan guida Alvimedica alla vittoria
Alberto Bolzan, l'unico velista italiano della Volvo Ocean Race 2014/15, ha portato l'equipaggio di Team Alvimedica a vincere la SCA In-port race, svoltasi oggi a Lorient. Il team turco/americano ha dominato la regata fin dalle prime fasi, chiudendo con tranquillità,
Al TOC Europe 2015 con il corridoio a Sud
Accesso al credito e fiscalità di vantaggio per startup innovative
Transportation sector to benefit from new defibrillator
Martek Lifecare, the UK based medical equipment supplier, has released the revolutionary new industry leading Defibtech Lifeline VIEW automated external defibrillator (AED). Ideal for the transportation sector – aviation, rail and road – due to the unique in-built video screen offering clear, concise visual
domenica 14 giugno 2015
Studio sui cetacei dalle navi Tirrenia, fatti 46 avvistamenti
Youngship Italia spiega le assicurazioni del mare

Iscriviti a:
Post (Atom)