domenica 5 luglio 2015

VINO – A Taste of Italy


Verona, 4 luglio 2015. A VINO – A Taste of Italy, oggi è la giornata del Friuli Venezia Giulia. Il Padiglione di Expo Milano dedicato all’esperienze vitivinicola italiana, realizzato dal Ministero alle Politiche agricole e da Veronafiere-Vinitaly, ha ricevuto questa mattina la visita di Debora

sabato 4 luglio 2015

Prima approvazione per il Piano della Logistica e della Portualità


Il Consiglio dei ministri ha approvato, ieri 3 luglio, in via preliminare, su proposta del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio, il Piano strategico nazionale della Portualità e della Logistica (PSNPL), da adottarsi con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri.
Il Piano è stato redatto in attuazione dell’articolo 29 del decreto legge 12 settembre 2014, n. 133,

Si eviti il fermo dell’autotrasporto

L’Agenzia delle Entrate ha comunicato solo ieri (2 Luglio) che gli importi delle deduzioni Irpef spettanti giornalmente alle imprese di autotrasporto sono ridotti di circa il 70 per cento.
Non si possono cambiare le regole delle dichiarazioni dei redditi all’ultimo minuto, facendo schizzare gli importi delle imposte da versare da parte dei trasportatori - dichiara Nereo Marcucci, Presidentedi Confetra, la Confederazione dei Trasporti e della Logistica - D’altronde le risorse destinate al settore, che da quest’anno ammontano a oltre 400 milioni di euro, sarebbero

Il Porto di Cartagena “Porta d’accesso all’America”

Alla presenza di un pubblico composto da rappresentati delle più importanti compagnie di navigazione italiane ed europee, il Porto di Cartagena ha presentato, presso il padiglione della Colombia a Expo Milano 2015, le caratteristiche e potenzialità che lo hanno reso uno dei migliori porti dei Caraibi per il turismo e il commercio a livello mondiale. Giovanni Benedetti, direttore

Fincantieri to supply four opvs to Bangladesh


Fincantieri has been awarded the contract with the Bangladesh Coast Guard (BCG) for the supply of four Italian Navy “Minerva” class corvettes to be upgraded and converted into Offshore Patrol Vessels (OPVs), and to provide the related logistics support services. These units, which will be

Fincantieri fornirà quattro opv al Bangladesh


Fincantieri si è aggiudicata un contratto con la Guardia Costiera del Bangladesh (BCG), per la fornitura di quattro corvette della Classe “Minerva” della Marina Militare Italiana da ammodernare e trasformare in Offshore Patrol Vessels (OPV) e del relativo supporto logistico integrato. Queste unità, destinate ad essere dismesse dalla Marina Militare Italiana per essere sostituite da nuove navi

La Guardia Costiera più vicina ai cittadini con il nuovo sito

1865-2015, 150 anni del Corpo delle Capitanerie di porto vissuti anche attraverso il nuovo sito istituzionale.
Da oggi 3 Luglio i diportisti, i pescatori, il personale marittimo, gli operatori del settore e tutti gli amici e gli appassionati del mare e della navigazione possono accedere a un sito completamente rinnovato sia nell’aspetto grafico che nei contenuti, che ha elevato

Msc crociere destinazione Cuba a dicembre 2015


MSC Crociere ha annunciato oggi 3 luglio che a partire da dicembre 2015 MSC Opera, nave da 2.120 passeggeri, avrà come homeport L'Avana per la stagione invernale 2015/2016 per offrire ai propri ospiti 16 crociere nel Mar dei Caraibi all’insegna del relax e della scoperta. La nave, che proprio domani uscirà dallo stabilimento Fincantieri di Palermo completamente rinnovata e allungata di 24

Spettacolando in Campania, Concerto Lirico a Ischia

Sesto appuntamento per “Spettacolando in Campania”, percorso di radicamento e diffusione della musica classica finanziato dalla Regione – Piano azione e Coesione III – DGRC 225 del 12-7-2013. Realizzati con successo di pubblico e critica l’anteprima presso l’Università del Sannio a Benevento e gli spettacoli di Caserta, Cava de’Tirreni (Sa), Portici (Na) e Castel San Giorgio (Sa), Spettacolando in Campania, manifestazione diretta artisticamente dal M° Tiziano Citro, proporrà il “Concerto Lirico” attraverso le interpretazioni di Angela Rosa Fico (soprano) e Daniele Centra (tenore)

Tankoa S693 – M/Y Suerte – varo di successo


Tankoa Yachts e Yacht-Ology, società di Michel Karsenti, hanno annunciato il varo impeccabile del progetto S693 che sarà ora conosciuto come Suerte. Costruito per uno dei clienti più affezionati di Karsenti, la costruzione di questo primo yacht di 69,30 metri è stata effettuata nei tempi previsti,

Tir: Longo, stop all’intermediazione sugli sconti-autostrade

Basta con gli sconti sulle autostrade che arrivano dopo tre anni nelle casse delle imprese di autotrasporto, ma sui quali guadagnano i vertici dei consorzi di imprese che operano da intermediari.
A denunciare una situazione che definisce ormai insostenibile è Maurizio Longo, segretario generale di Trasportounito: “Le commissioni che sono trattenute dai vertici dei consorzi che si frappongono fra le società autostradali e le imprese di autotrasporto sono a dir poco discutibili e di certo intollerabili nell’era del digitale che dovrebbe consentire a ogni impresa di accedere direttamente

Tunisian businesses reassure visitors following ISIS attack


One week since the world was left shocked at the news of an ISIS terrorist attack in Tunisia, local superyacht businesses are reassuring yachtsmen that security has been increased at Tunisian ports despite numerous cancellations.
Not long after the country has had to recover from the impact of the Bardo Museum attack where 17 were left dead, a total of 38 people, including at least 29 Britons were killed by a gunman with links

Un osservatorio per gli appartamenti ad uso turistico

Nasce da un progetto di Rescasa Lombardia, associazione che dal 1977 rappresenta il settore dei residence e che, nella sua strategia di sviluppo, ha acquisito recentemente tra i propri soci diverse società attive negli affitti brevi di appartamenti, tra i quali Halldis, Rentopolis e Arcipelago Casa.
La realtà milanese vede una forte e costante crescita delle strutture extralberghiere, il 47% dell’offerta ricettiva globale, ma si tratta di un dato parziale che tiene conto delle imprese attive e non include il

venerdì 3 luglio 2015

Economia Sicilia, promozione agroalimentare

ACIREALE – Promozione del patrimonio agroalimentare siciliano e internazionalizzazione con l’obiettivo di potenziare i processi produttivi, sostenere la crescita occupazionale e rilanciare l’immagine della nostra Isola. Tra le aziende siciliane in prima linea c’è Sibat Tomarchio – società di produzione e imbottigliamento di bevande gassate - che negli ultimi tre anni è riuscita a rinforzare il suo posizionamento sul territorio, per poi oltrepassare i confini e sbarcare nel nord Italia e nei mercati esteri. Un risultato raggiunto grazie alla rete costruita con partner istituzionali – Regione Siciliana,

Il traffico Ryanair a giugno cresce del 14% con 9.5 milioni di clienti

Ryanair, la compagnia aerea preferita in Europa, ha reso noto oggi (2 luglio) le statistiche relative al traffico e al tasso di riempimento nel mese di giugno:
• Il traffico è cresciuto del 14% con 9,5 milioni di clienti
• Il tasso di riempimento è cresciuto di 5 punti percentuali al 93%
• Il traffico annuale fino a giugno è cresciuto del 14% con 94,3 milioni di clienti.
Kenny Jacobs, Chief Marketing Officer di Ryanair, ha dichiarato:
“Il traffico Ryanair a giugno è cresciuto del 14% con 9,5 milioni di clienti, mentre il nostro tasso di

ABB, ordine per robot in nuova fabbrica Ford in Cina


ABB si è aggiudicata un ordine del valore di 52 milioni di dollari per aumentare la flessibilità e l’efficienza nel nuovo impianto di produzione della Changan Ford Automobile Co. Ltd a Harbin, Cina. I robot saranno utilizzati per la produzione del nuovo modello Focus di Ford.
ABB fornirà robot, tra i quali l’IRB 6700 e l’IRB 7600, per la nuova linea di produzione di saldatura

Autotrasporto – sconti autostradali al casello

Secondo Confetra, come afferma in un comunicato stampa diffuso ieri 2 Luglio, l'attuale regime degli sconti autostradali a favore degli autotrasportatori è scandaloso. Il meccanismo è tale che dei 200 milioni stanziati ogni anno dallo Stato un buon terzo va a finanziare le associazioni di categoria che

Il Gruppo Grimaldi ordina altre tre car carrier

Dopo l’ordine firmato due settimane fa per la costruzione di cinque nuove navi, il Gruppo Grimaldi ha recentemente siglato un ulteriore accordo per la costruzione di tre nuove navi della categoria PCTC (Pure Car Truck Carriers), con il cantiere cinese Jinling, per un investimento totale di 165 milioni di dollari. Il contratto prevede anche l’opzione per la costruzione di un’ unità aggiuntiva.
Con consegna prevista nel 2017, le tre nuove unità verranno impiegate nelle rotte che collegano il Mediterraneo con il Nord America, linee utilizzate prevalentemente per l’esportazione di

Invito a Palazzo - Arte e storia nelle banche

Sabato 3 ottobre dalle ore 10.00 alle 19.00 ingresso gratuito e visite guidate in 101 palazzi in 55 città di tutta Italia. È la quattordicesima edizione della manifestazione che ogni anno apre al pubblico le sedi storiche delle banche e, per la prima volta in collaborazione con l’Acri, delle Fondazioni di

La Mozzarella di Bufala Campana DOP


Un formaggio che conserva la bontà della tradizione coniugandola con il rispetto del benessere del consumatore
Incontro questa sera, venerdì 3 Luglio, presso il Circolo Savoia Napoli, con la mozzarella di bufala quale protagonista: lo scopo è quello di presentare le relazioni esistenti tra i metodi tradizionali di produzione della Mozzarella di Bufala Campana DOP con le sue caratteristiche organolettiche e i valori nutrizionali (minimo contenuto di lattosio e presenza di peptidi bioattivi).

Intervengono: Prof. Germano Mucchetti, docente di scienze e tecnologie alimentari all’Università di Parma - Prof. Vito Corleto, docente di gastroenterologia all’Università La Sapienza di Roma - Prof. Ettore Novellino, docente di Chimica Farmaceutica e Tossicologica dell’Università Federico II di Napoli - Prof. Giancarlo Tenore docente di Chimica e Tossicologia degli Alimenti dell’Università Federico II di Napoli - Domenico Raimondo, Presidente Consorzio di Tutela di Mozzarella di Bufala Campana DOP - Antonio Lucisano, Direttore Consorzio di Tutela di Mozzarella di Bufala Campana DOP - Carlo Campobasso, Presidente Real Circolo Savoia
Modera: Alfonso Di Leva, Direttore Ansa Campania