domenica 22 settembre 2013

Approvata legge delega per la revisione del Codice della Nautica

“Dopo il Decreto del Fare, che aveva già fissato importanti misure per il rilancio del diporto nautico, abbiamo fortemente voluto questa legge delega per un ulteriore stimolo al settore. E’ significativo che ciò arrivi  prima di un importante

Rc auto, segnali contrastanti

Bene Napoli e Palermo, male a Roma e Firenze. Situazione stabile per i neopatentati, mentre chi è in prima classe di merito si trova a pagare fino all’11,7% in più rispetto a tre mesi fa. Questi, in sintesi, i risultati emersi nel Focus trimestrale sulla RC auto realizzato da Facile.it, il sito leader

Portofino Rolex Trophy

Termina il Portofino Rolex Trophy, la manifestazione dedicata alle imbarcazioni che hanno fatto la storia dello yachting mondiale organizzata dallo Yacht Club Italiano con la partnership di Rolex. Portofino ha regalato alle signore del mare un ultimo giorno di regata con condizioni

Olio d’oliva negli USA: regole standard per la qualità

 L’associazione degli industriali apprezza la proposta della Commissione per il Commercio internazionale degli Stati Uniti, che ipotizza di arrivare ad uno standard riconosciuto dalla FDA per verificare le caratteristiche degli oli. Un’idea che Assitol promuove da tempo. In particolare,

Per le imprese è il momento di massimizzare gli incassi

La priorità dell’impresa italiana che nel 2013 vuole definitivamente superare la crisi e rimanere sul mercato è l’incasso, cioè la trasformazione del proprio credito in denaro, dopo un triennio caratterizzato da fenomeni di insolvenza a dir poco preoccupanti,

Il ponte nascosto che avvicinerà Sicilia e Calabria

Neppure Ulisse è riuscito a domare l’ira funesta di Scilla e Cariddi, gli orribili mostri mitologici che terrorizzavano i marinai di passaggio per lo Stretto di Messina. Di certo non gli mancavano ne il coraggio ne l’astuzia, ma forse non aveva a disposizione gli studi ingegneristici e le

I Club Alpini Stakeholder Europei della Montagna

Si è chiuso oggi il 99° Congresso nazionale del Club alpino italiano: Europa delle montagne, Comunicazione, condivisione e rete le parole chiave per il XXI secolo delle Terre alte.Una Fondazione europea della montagna presso l’U.E., che raggruppi i Club alpini del continente e le associazioni che si occupano di montagna, con l’obiettivo

Evitare l’aumento dell’Iva con pagamenti della P.A.

"Il miliardo di euro necessario per evitare l’aumento dell’Iva per l’anno in corso potrebbe essere recuperato sbloccando immediatamente altri 7 miliardi di euro di pagamenti della

sabato 21 settembre 2013

ZUCCON Superyacht presenta 92 Syd Discovery

La Zuccon SuperYacht Design, brand della Zuccon International Project, continua la sua attività di ricerca nel campo dei maxi yachts e, in concomitanza con il Monaco Yacht Show presenta al mercato un

Puliamo il mondo 2013

Con un kit distribuito a circa 3.800 studenti in tutta Italia per andare a caccia di rifiuti, Ecodom - Consorzio Italiano Recupero e Riciclaggio Elettrodomestici - rinnova il proprio sostegno a “Puliamo il Mondo” di Legambiente, la cui XXI edizione si svolgerà dal 27 al 29 settembre

Papa Francesco riaccenda la speranza della Sardegna

“La visita di Papa Francesco riaccenderà la speranza della Sardegna di superare una crisi economica e sociale devastante” così Piergiorgio Massidda, presidente dell’Autorità Portuale di Cagliari.
“La gioia per questa visita” continua Massidda “è palpabile e si sente in

Continua senza tregua il flusso migratorio nel Canale di Sicilia.

Sono state ore impegnative per la Guardia Costiera, che ha lavorato su più fronti per soccorrere migranti in difficoltà.Dopo lo sbarco a Siracusa, nella tarda serata di ieri, di 420 migranti in cui la Guardia Costiera ha coordinato le delicate operazioni di soccorso, sono giunti a Portopalo,

Basta giocare con l'aumento dell'Iva

“Il cittadino consumatore ha già dato. Si abbia finalmente il coraggio di tagliare la Spesa Pubblica. Da giorni assistiamo a un triste tira e molla sulla questione dell'aumento dell'Iva a Ottobre. È arrivato il momento di dire basta, perché il cittadino-consumatore ha già dato: se il Governo vuole recuperare risorse, tagli i costi della Spesa Pubblica e non penalizzi ulteriormente i consumi, che

I vini d’Abruzzo a Milano

Per il secondo anno consecutivo, l’Abruzzo si presenta a Milano e mette in vetrina il meglio della produzione vitivinicola della regione. L’iniziativa porta la firma del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, del Consorzio di Tutela Colline Teramane e del Movimento regionale Turismo del Vino, in

venerdì 20 settembre 2013

Trasporto pubblico settore di vitale importanza

Nella Settimana Europea della Mobilità Sostenibile promossa dalla Commissione Europea, sono 1.600 in tutto il mondo le città coinvolte nelle iniziative per sensibilizzare i cittadini all'utilizzo di mezzi di trasporto alternativi all'auto privata, 105 delle quali in Italia.

Papa Francesco accenderà la torcia dell’Universiade

Sarà Papa Francesco ad accendere la fiaccola della 26/a Universiade invernale in calendario in Trentino dall'11 al 21 dicembre prossimi. La cerimonia è prevista il sei novembre al termine dell'udienza nella Città del Vaticano. Lo ha annunciato

BEI 450 milioni ad Autostrade per l’Italia

Con due distinte operazioni la Banca europea per gli investimenti (BEI) ha perfezionato oggi a Roma finanziamenti per 450 milioni di euro complessivi ad Autostrade per l’Italia. La prima, di 250 milioni, riguarda il potenziamento della A1 nel tratto appenninico Firenze Nord-Barberino

Navigazione sostenibile e risparmio energetico

Navigazione sostenibile e risparmio energetico le parole chiave della prima sessione  Port& Shipping Tech, il forum internazionale dedicato all’innovazione tecnologica per lo sviluppo del cluster marittimo.

FIPE: Ristorazione dimenticata dal Governo

“Ancora una volta l’enogastronomia-ristorazione viene considerata  cenerentola dell’economia italiana. E invecedeve essere inserita a pieno titolo nel patrimonio culturale del Paese. Abbiamo una rete di imprenditori stimati, apprezzati e ricercati in

Agenti Marittimi in prima linea alla Genoa Shipping Run

Nella foto -fra gli altri- L'Ammiraglio Felicio Angrisano, Gian Enzo Duci, Presidente Assoagenti, Michele Pappalardo Presidente Federagenti, Umberto Masucci, Vice Presidente Federazione del Mare e Fulvio Carlini, Chaiman MMS
E' partita oggi alle ore 08.00 dal Bigo di Porto Antico la “Genoa Shipping Run”, un allenamento di circa 10 km nel cuore di Genova a ritmo ˝tranquillo˝ che ha visto la partecipazione di Stefano Baldini, Medaglia d’oro