giovedì 26 settembre 2013

Autorità Piombino smentisce IL TEMPO di Roma

Smentisco categoricamente quanto scorrettamente riportato dall’articolo da “Il Tempo di Roma” in data 26 settembre 2013 pag.9. Al giornalista ho detto che non intendevo entrare nel merito delle proposte del Sindaco di Civitavecchia e che, nel caso, avrebbe potuto rivolgersi per un commento al Sindaco di Piombino o al Presidente della Regione Toscana. Ho aggiunto che i lavori del porto di Piombino sono lavori del nuovo PRP realizzati indipendentemente dalla Concordia anche se idonei allo scopo. Mai ho pronunciato parole come “E’ già tutto deciso. Si mettano l’anima in pace” o che “quella di Civitavecchia è solo un’operazione politica”. Politica era la risposta che il giornalista cercava, rispetto alla quale io ho risposto solo nel senso sopra indicato. Mi sembra evidente il tentativo di strumentalizzazione”.
Autorità portuale di Piombino
Il Commissario Straordinario
Dott. Luciano Guerrieri

Arrivano i Templari a Villa Castelbarco

I Cavalieri templari, soldati di uno dei più noti ordini religioso-cavallereschi della cristianità medioevale. Uomini che attraversavano tutta l’Europa per raggiungere la Terra Santa e difenderne i luoghi più sacri e i pellegrini viandanti. Un mito, quello dei Cavalieri Templari, in cui storia e leggenda si fondono nei segreti di un Ordine di Cavalieri dagli ideali incorruttibili e dal triste destino. Questa la premessa per l’affascinante

Move.App – Adesione del Presidente della Repubblica

Move.App Expo 2013 ha ricevuto il conferimento dell’Adesione del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e sua Medaglia di Rappresentanza sulla base dell’alto valore scientifico e culturale riconosciuto alla manifestazione. Si aggiunge alle numerose importanti

Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (SISTRI)

Dal 1° ottobre 2013 diventa operativo il sistema SISTRI (Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti) a cui dovranno obbligatoriamente aderire i produttori iniziali di rifiuti pericolosi e gli enti o le imprese che raccolgono o trasportano rifiuti pericolosi a titolo professionale, o che

ROMEO hotel inaugura la Skyline Suite


All’ottavo piano di ROMEO hotel, con una vista strepitosa sulla baia di Napoli, la SKYLINE SUITE è la nuova e più esclusiva suite dell’hotel partenopeo. Progettata dalla Romeo Design e completata ad agosto

Moda e Ricerca un connubio sempre vincente

Dopo le edizioni di Firenze e Milano, la Vogue Fashion’s Night Out continua a La Reggia Designer Outlet. Il Centro McArthurGlen di Marcianise regala ai suoi visitatori due esclusive notti bianche dedicate allo shopping, in collaborazione con Vogue Italia. Il centro ospiterà

mercoledì 25 settembre 2013

SRM – Logistica e Sviluppo Economico

Il 15 ottobre prossimo alle ore 9,30 a Napoli presso il salone delle Assemblee del Banco di Napoli avrà luogo l’evento di presentazione della Ricerca di SRM dal titolo “LOGISTICA E SVILUPPO ECONOMICO”. Giungere alla definizione dei quattro “pilastri” per lo

No al Sistri: Trasportounito chiede il risarcimento

Richiesta cancellazione definitiva del fallimentare sistema di tracciamento dei rifiuti e il rimborso alle imprese di contributi e danni subiti. Trasportounito denuncia: Sistri una truffa italiana e avvia una raccolta di firme per la cancellazione totale del sistema, mai entrato in funzione, di

RURALBUS: un autobus per lo sviluppo rurale della Sardegna

Giovedì 26 settembre alle ore 10.30 parte da Piazza dei Centomila a Cagliari il tour del RURALBUS. Un’iniziativa dell’Assessorato dell’Agricoltura e della Riforma Agropastorale della Regione Sardegna che prevede un itinerario in 80 giornate che coinvolgerà 100

MOVEAPPEXPO a Milano, dal 5 al 9 Ottobre

Move.App Expo, è dedicato all’innovazione tecnologica nei trasporti e alle politiche per la mobilità di persone e merci. Move.App Expo si pone quale obiettivo primario quello di rappresentare il Sistema Italia con un accento particolare sull’aspetto del networking con i Paesi dell’Unione

Premio Masaniello 2013 - Napoli, città di suoni

La musica è la rappresentazione sonora, immediata del sentimento di Napoli, sveglia tutto quel fondo misterioso e ardente che ribolle dentro l’anima della città e lo regala al mondo. Suoni d’arte, che dipingeranno note invisibili per un evento prestigioso, che resteranno sospesi nel tempo come la Storia che si racconta nella piazza di Masaniello, a testimoniare la bellezza e la

Marsiglia Capitale europea della cultura 2013

Ben sessanta cantieri avviati e chiusi in pochi anni, tra recuperi, riconversioni di vecchi edifici industriali e nuove costruzioni. Così Marsiglia, capitale europea della cultura per il 2013, si è rifatta il look per meglio farsi conoscere e competere ad armi pari con le altre città

Guardia Costiera, senza sosta la ricerca e il soccorso a migranti

Sono diversi gli interventi che hanno visto l’impegno di uomini e mezzi del Corpo. Il primo si è sviluppato a partire da una segnalazione telefonica effettuata da un cittadino straniero alla Centrale Operativa della Guardia Costiera. L’uomo ha segnalato la presenza di migranti in

Spedizionieri Doganali - L’Assicurazione obbligatoria dei rischi professionali

Giovanni De Mari
Si terrà domani, 26 settembre, dalle ore 9:00, presso il Parco dei Principi Gran Hotel & Spa, Via Gerolamo Frescobaldi, 5, Roma, il convegno ‘L’Assicurazione obbligatoria dei rischi professionali: lo stato dell’arte’, organizzato da Aon, Asla - Associazione Studi Legali

Oggi la regata decisiva della 34ma America's Cup

© ACEA / PHOTO GILLES MARTIN-RAGET
ORACLE TEAM USA ha completato la rimonta nei confronti di Emirates Team New Zealand vincendo le regate 17 e 18 valide per la finale della 34ma America's Cup. Solo fino a pochi giorni fa il Defender, sotto 8 a 1, sembrava condannato. Ora, sull'8 a 8, tutto può

martedì 24 settembre 2013

Ferrovia di Salerno. Viaggio inaugurale

Da sx l'Assessore Vetrella
e il Sindaco De Luca
Il collegamento ferroviario tra le stazioni di Salerno e quella di Arechi rappresenta il risultato dell’importante sinergia istituzionale tra il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, la Regione Campania ed il Comune di Salerno.

Regione Campania. Accordo con l’Agenzia delle Dogane

In data 17 settembre l’Assessorato regionale Campano ai Trasporti, nell’ambito delle proprie competenze relative al demanio marittimo, ha sottoscritto, presso la sede campana dell’Agenzia delle Dogane, un accordo con cui, per la prima volta in Italia, semplificando le procedure

Campania - Violazione obblighi tariffari.

Dopo gli aumenti tariffari in vigore dal primo aprile e che il Consorzio Unicocampnia ha attuato in via unilaterale e senza alcuna consultazione con gli enti responsabili, per legge, della politica tariffaria regionale in materia di trasporto pubblico locale (Regione, Province e Comuni

CONFETRA lancia allarme sul trasporto aereo

Quasi simultaneamente alcune delle più importanti compagnie aeree hanno deciso di applicare il cosiddetto fuelsurcharge (il sovraccosto per il caro carburante) non più sul peso delle merci, ma sul loro volume. Questo nuovo calcolo colpirà profondamente l’esportazione italiana

Porto Vecchio, nuove opportunità od altri vincoli?

Lunedì 30 Settembre alle 18.00, nella sala al pianterreno dell'Hotel Greif Maria Theresia di Viale Miramare 109, la sezione di Trieste dell'International Propeller Club organizza un incontro dal titolo “Porto Vecchio di Trieste: cosa c’è di nuovo? La sentenza del TAR n. 400 del