Al termine del sesto anno consecutivo di crisi, il Mezzogiorno ha bruciato una fetta significativa della propria ricchezza: tenendo conto delle stime per il 2013, saranno 43,7 i miliardi di euro di PIL perduti dall’economia meridionale tra il 2007 e il 2013. Questi i dati pubblicati
Dalla stessa redazione tutti i giorni Primo Magazine ed una volta al mese Porto&diporto
Sfoglia Porto&diporto
sabato 28 dicembre 2013
FIPE: Capodanno cresce la voglia di divertirsi
Anche per il Capodanno, come avvenuto per il Natale, gli italiani tenderanno a replicare l’esperienza dell’anno precedente. Lo testimonia l’indagine Fipe-Confcommercio – Format-Research realizzata per
L’AP di Venezia ha confermato la certificazione ambientale
Il Rina (la società indipendente che si occupa di fornire servizi di classificazione navale, certificazione, collaudo e ispezione), ha confermato la certificazione iso 14001:2004 per il porto di Venezia anche per l’anno 2013.
Un percorso intrapreso nel 2010 che nasce
Forte sviluppo del porto di Savona grazie ai nuovi lavori
"Un bilancio decisamente importante per il nostro scalo considerato anche il periodo di
Il Senato da via libera ai fondi per Marina Militare
Il Senato ha dato il via libera a fondi destinati alle “risorse per lo sviluppo” destinate alla costruzione di nuove navi militari, sostenendo così la cantieristica nazionale e in special modo i cantieri Fincantieri di Riva Trigoso e Muggiano della Spezia specializzati nella costruzione di
Successo della Campania al 64° concorso AIBES
venerdì 27 dicembre 2013
Macroregione Alpina verso il riconoscimento UE
Il Consiglio Europeo svoltosi nei giorni scorsi a Bruxelles ha confermato la validità del progetto “Macroregione Alpina” ed ora la Commissione Ue e i governi dei paesi coinvolti sono chiamati ad elaborare un’azione specifica atta a svilupparlo entro la metà del 2015. Questo
Energia dagli scarti degli agrumi siciliani
giovedì 26 dicembre 2013
Porto italiano per le armi chimiche siriane
Federvini, forti aumenti delle accise sulle spalle dei consumatori
Si programma il futuro delle reti elettriche
Nasce Electra, nuova entità europea per la ricerca sulle reti elettriche intelligenti: il progetto coinvolge ventuno enti di sedici paesi europei ed è finanziato con 10 milioni di euro. La mission di European Laison on Electricity grid Committed Towards long-term Research Activities –
Arte di Carta - Mostra d’Arte Contemporanea
Dal 10 gennaio lo spazio museale Sabrina Falzone, in Via Giorgio Pallavicino a Milano, inaugurerà il primo progetto espositivo del nuovo anno 2014 con un’esposizione internazionale intitolata “Arte di Carta”. La mostra d’arte contemporanea valorizzerà le opere d’arte realizzate con carta o lavori creativi
martedì 24 dicembre 2013
La sezione napoletana dell'Amira si proietta al 2014
E' partita con successo e tante speranze la rinnovata sezione campana dell'Associazione MaÎtre Italiani Ristoranti e Alberghi.
Dopo solo qualche mese di attività, che ha visto negli ultimi 45 giorni la realizzazione di
Salerno, si conclude la stagione lirica
“E' il meritato riconoscimento - afferma il Sindaco di Salerno e Vice Ministro Infrastrutture e Trasporti Vincenzo De Luca - per l'impegno del Comune di Salerno a favore dell'arte e della cultura. Mentre in molte altre realtà d'Italia i teatri sono soffocati dai debiti e chiudono i battenti, Salerno continua ad offrire una programmazione di qualità internazionale che riscuote il consenso del pubblico e della critica. Ringrazio il maestro Daniel Oren e tutto lo staff organizzativo del Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno per aver contributo a questo salto di qualità e per aver formato una generazione di cantanti, musicisti, scenografi, costumisti salernitani che hanno trovato una preziosa occasione di lavoro e valorizzazione del proprio talento. Salerno, anche in questo campo, diventa un modello virtuoso di gestione e programmazione capace di far diventare il grande patrimonio operistico italiano un attrattore turistico internazionale”.
Il mito di “Pompei” da Londra al Museo Archeologico di Salerno
Il Museo Archeologico Provinciale di Salerno ospita un evento cinematografico senza precedenti: il film-evento “Life and death in Pompei and Herculaneum”.
Il cortometraggio sulla mostra dedicata a Pompei ed Ercolano, allestita dal British Museum di Londra, arriva per la prima volta in
Se non puoi navigare sogna con mondo crociera
L’Italia si dice sia un Paese di Santi, di poeti e navigatori: certo è che nonostante i nostri avi abbiano viaggiato nei mari di tutto il mondo, oggi nello “stivale” la cultura marittima è poco radicata. Non molti conoscono l’importanza e il risvolto economico delle crociere da Nord a Sud visto
PORTI: Sindacati, positivo avvio tavolo sul lavoro con Assoporti
“Positiva l’iniziativa assunta da Assoporti sul tema del lavoro nei porti”.
E’ quanto esprimono unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti sull’avvio del tavolo di lavoro, promosso dall’associazione datoriale, auspicando che
Traspo Day 2014
«Traspo Day, la Fiera del Trasporto e della Logistica che si terrà dal 6 al 9 marzo 2014 nell’A1 Expo (uscita autostradale A1 Capua – Caserta, ndr), vuole essere una grande
lunedì 23 dicembre 2013
Autotrasporto: il nuovo calendario 2014 per i mezzi pesanti
Secondo indiscrezioni insistenti sarebbe già pronto per la firma il Decreto relativo al Calendario per le limitazioni alla circolazione stradale per l'anno 2014 per i mezzi superiori alle 7,5 ton. Sembrerebbe certo che anche per il 2014 vi sia un recupero complessivo di produttività pari a
Il porto di Livorno ha un nuovo Piano Regolatore
Iscriviti a:
Post (Atom)