martedì 25 marzo 2014

Vino e cambiamenti climatici: l’agrometeorologo nuova professione

Prevedere e interpretare i dati ed i segni del tempo per aiutare il viticoltore: ecco la sfida dell’agrometeorologo, una figura che si sta rivelando sempre più fondamentale nel futuro delle aziende vitivinicole. Agricoltura e cambiamenti meteorologico-atmosferici, tra i temi al centro

lunedì 24 marzo 2014

Il calendario agonistico dello Yacht Club Italiano


La stagione 2014 dello Yacht Club Italiano si apre con un ricco mese di aprile: il 4 aprile con la 45ma edizione della Coppa Carlo Negri in programma a Santa Margherita Ligure. La manifestazione è riservata

Luci ed ombre delle crociere nel Bel Paese


Se è vero che le città portuali diventano più ricche con le crociere, quando riescono a intercettare il cospicuo flusso di turisti che vengono dal mare, si giustifica la presenza massiccia della portualità italiana in occasione

Loro Piana Caribbean Superyacht Regatta and Rendezvous


Dopo tre giornate di regate in condizioni perfette nell'incantevole cornice caraibica, Nilaya (Divisione A), Freya (Divisione B) e Moonbird (Divisione C) sono stati incoronati vincitori, nelle rispettive categorie, della

Aponte: in Italia le istituzioni non fanno sistema

Gianluigi Aponte, patron del colosso armatoriale Msc firma un contatto miliardario con i cantieri Stx France per due navi da crociere più due opzioni e poi si rivolge al governo italiano, e non le manda a dire… Dopo aver scartato la proposta di Fincantieri e aver scelto quella francese Aponte punta l’indice contro il governo italiano che secondo lui si occupa

domenica 23 marzo 2014

Gli impianti fotovoltaici rientrano nella “Nuova Sabatini”

Secondo quanto riportato in una circolare del Ministero dello Sviluppo Economico tra i vari beni strumentali che possono essere acquisiti usufruendo di incentivi economici della Nuova Sabatini rientrano anche gli

Chirurgia plastica: negli USA spesi nel 2013 più di 12 mld di dollari

Mai così bene dal 2008 a oggi. Negli Stati Uniti nel 2013 sono stati effettuati oltre 11 milioni di interventi di chirurgia e medicina estetica, per una spesa che supera i 12 miliardi di dollari, la cifra più rilevante dalla Grande Recessione del 2008. Di questi, 7 miliardi sono stati destinati a procedure chirurgiche e 5 miliardi a procedure non chirurgiche. È quanto emerge dai dati dell'American Society for Aesthetic Plastic Surgery (ASAPS) che ha presentato i risultati del sondaggio relativo all'anno da poco concluso. «Quello che arriva dal mercato americano è un segnale positivo e importante - afferma Pierfrancesco Cirillo, segretario dell'Associazione Italiana di

Ancora problemi per il porto di Napoli, scioperano gli autotrasportatori


Pasquale Russo, segretario nazionale della F.A.I. – Federazione Autotrasportatori Italiani, ha annunciato una forte azione di protesta a Napoli: gli autotrasportatori che operano nel porto di Napoli bloccheranno le ruote

Inaugurata sottostazione elettrica del Porto Vecchio di Trieste


Con l’inaugurazione della Sottostazione Elettrica l’Autorità Portuale di Trieste aggiunge un ulteriore tassello per far rivivere l’inestimabile patrimonio culturale del Porto Vecchio con i suoi numerosi esempi di

Remocean, sistema di monitoraggio dello stato del mare

Remocean (Remote sensing of ocean waves), il sistema di monitoraggio dello stato del mare made in Naples, sta facendo passi da gigante. Adottata all’isola del Giglio, installata a bordo della Grimaldi Roma e delle nuovissime fregate multiruolo della Marina Militare, l’innovativa

Risultati Osservatorio Risk Management nelle PMI italiane

Saranno presentati a Milano il 25 marzo prossimo nella Sala De Donato del Politecnico di Milano, i risultati della seconda edizione dell’Osservatorio sul Risk Management nelle PMI italiane realizzato da RiskGovernance. L’Osservatorio offre una panoramica sullo stato

La Rosetti di Ravenna consegna la “Highland Princess”

Ieri 22 marzo la Rosetti Marino Spa di Ravenna ha consegnato alla Gulf Offshore N.S. Ltd la nuova Platform Supply Vessel (PSV) HIGHLAND PRINCESS, seconda delle due navi ordinate nell’ottobre 2011 al cantiere ravennate dall’armatore Scozzese. La Gulf Offshore,

sabato 22 marzo 2014

Il Ministro Lupi conferma Cannatella a Palermo


Maurizio Lupi, ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha riconfermato Vincenzo Cannatella nel ruolo di commissario straordinario dell’Autorità portuale di Palermo. “Fin dal primo giorno – ha commentato

A FERCAM Firenze premio “Lufthansa Cargo Award 2013“

La filiale fiorentina dell’azienda altoatesina di trasporti e logistica FERCAM si è aggiudicata il prestigioso riconoscimento che Lufthansa Cargo consegna alle aziende che effettuano almeno il 15 % del loro share complessivo aereo a favore di Lufthansa, che nel caso della filiale di

AUTOTRASPORTO: urgente intervento contro concorrenza Est Europa

“Serve un deciso intervento del Governo e di tutte le associazioni di rappresentanza del settore, nessuna esclusa, per contrastare la concorrenza selvaggia degli autotrasportatori dell’Est Europa e di quelli italiani delocalizzati così da salvaguardare i nostri lavoratori e mantenere le imprese nel nostro paese”. Lo chiedono unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti per il settore del trasporto merci su strada, con

Campania Mare Net, rete di imprese per la nautica


Campania Mare Net, il network del settore nautico costituito nell’ambito del Piano regionale di sviluppo e consolidamento di reti di imprese, coordinato dall’Assessorato alle Attività produttive della Regione

Novità per Costa Neocollection: arriva Costa neoClassica


Costa Crociere arricchisce l’offerta di Costa neoCollection, la nuova esperienza di viaggio a ritmo lento, ideata per gustare pienamente il piacere della vacanza. Da dicembre 2014, dopo importanti lavori di

Ecobonus Sicilia: nota stampa di CNA-Fita

“Sull'effettiva erogazione dell'Econobus 2010 agli autotrasportatori siciliani, il Ministero dei Trasporti rischia di perdere definitivamente la faccia. In questo limbo dove alcune, comunque poche, imprese hanno ottenuto gli incentivi e altre, con le pratiche in regola, rimangono in attesa senza

Imprese Marittime e Welfare: strategie di crescita

La Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile e PROPELLER CLUB Genova organizzano il Convegno del 4 Aprile 2014 a Palazzo S. Giorgio – Sala dei Capitani a Genova: “Imprese Marittime e Welfare: strategie di crescita”. Interverranno al dibattito il Presidente Autorità Portuale di Genova, Luigi Merlo; l’Ammiraglio

Lello Esposito “Icone”

Si chiama ICONE ed è la mostra dell'artista Lello Esposito che dal 25 marzo sarà visitabile al Rome Marriott Grand Ho¬tel Flora in via Veneto. Oltre 30 le installazioni in mostra, di diverse proporzioni, materiali, forme e colori. L’eleganza senza tempo del Rome Marriott Grand Hotel Flora incontra le imponenti opere dell’artista Lello Esposito che trovano posto all’interno della strut¬tura, esaltandone gli spazi. La maestosità del Neoclassicismo cede il posto all’esplosione di simboli che caratterizzano