Federlinea. Lo spunto è la considerazione che il trasporto merci vi mare è un grande attivatore di crescita economica se si risponde all’istanza di formare figure professionali nuove da integrare nello shipping e nella
Dalla stessa redazione tutti i giorni Primo Magazine ed una volta al mese Porto&diporto
Sfoglia Porto&diporto
lunedì 26 maggio 2014
Monitorate le emissioni delle navi nel Mediterraneo
Barclays 52 super series: a Capri vince Azzurra
Porto di Ancona, merci e passeggeri in crescita
L’Autorità Portuale di Ancona ha diffuso i dati relativi al traffico passeggeri e merci del porto adriatico nei primi quattro mesi di questo anno: da Gennaio ad Aprile sono giunte in porto 1.220 navi, segnando un +12% rispetto al 2013, che hanno generato un movimento di 175mila passeggeri e di 2 milioni e 600mila tonnellate di merci. Incrementi pari rispettivamente a +11% per i passeggeri e +42% per le merci relativamente al primo quadrimestre dello scorso anno. L’Autorità Portuale indica nella buona prestazione della linea con la Grecia il principale fattore di crescita, così come positivo è l’andamento del traffico con l’Albania che ha registrato un + 77%. Anche per le merci il dato positivo si deve in particolare ad un fattore principale, la ripresa della movimentazione dei prodotti petroliferi destinati alla raffineria Api di Falconara Marittima che nello specifico ha registrato + 113%. Bene anche le rinfuse solide con un incremento del 58%, dei prodotti agricoli +64% e del carbone +150%. Flessioni si registrano invece nel movimento contenitori con un -8%, nella movimentazione ro-ro con -9%.
domenica 25 maggio 2014
Ristrutturazioni, detrazioni per la sicurezza
Selezione nazionale 29er a Giulianova
Non poteva esserci finale migliore per l’ultima Selezione Nazionale della Classe 29er Italia, quinto appuntamento stagionale e terza prova valida per la definizione della ranking U19 per la selezione degli
Programma Più Europa città medie Campania, altri 100 milioni
E' stato sottoscritto presso la Sala Giunta di palazzo Santa Lucia il documento d'intenti tra Regione Campania e i Comuni di Acerra, Afragola, Avellino, Aversa, Battipaglia, Benevento, Casalnuovo di Napoli, Caserta, Casoria, Castellammare di Stabia, Cava de’ Tirreni,
Nove Autorità Portuali commissariate su ventiquattro
Il Propeller Club Port of Naples organizza per domani 26 Maggio 2014, alle ore 17,30, presso la Stazione Marittima di Napoli, sala Calipso, una tavola rotonda su:
L’Inno dello Zoo con Edoardo Bennato ed il coro dei bambini napoletani
Sarà una grande festa oggi 25 maggio allo Zoo di Napoli con Edoardo Bennato che alle ore 12, nella zona belvedere del Laghetto, presenterà l’Inno del giardino zoologico, una canzone scritta in esclusiva per la struttura ed il suo grande ritorno, per far sorridere i bambini e le famiglie che ogni settimana numerose vivono il parco, tra giardini, animali ed aree giochi dedicate ad i più piccoli.
Un modo per Bennato di sostenere sempre la propria città che tanto ama e lo dimostra l’affetto che lo lega ai
Un modo per Bennato di sostenere sempre la propria città che tanto ama e lo dimostra l’affetto che lo lega ai
27 imprese salernitane selezionate per il 1° “Camera Hub Forum”
La
Camera di Commercio di Salerno, supportata sul piano operativo da Intertrade e
Polaris, e nell’ambito delle attività del Consorzio Camerale per il Credito e
la Finanza, ha partecipato al primo “Camera Hub Forum”, una full day tenuta a
Milano venerdì 23 maggio 2014 in cui una rosa di imprese ad alto potenziale di
crescita provenienti dalle province di Genova, L’Aquila, Milano, Napoli,
Palermo, Salerno e Udine, hanno
sabato 24 maggio 2014
d’amico annuncia il varo di due nuove navi cisterna
Accordo tra Federalberghi e sindacati per la detassazione del 10%
La più grande portacontainer mai arrivata in Adriatico
Le esportazioni dei distretti tradizionali del Mezzogiorno
Nel corso del quarto trimestre del 2013 i distretti del Mezzogiorno hanno registrato un’ulteriore
accelerazione nel ritmo di crescita delle esportazioni, registrando una variazione del 7,7%,
equivalente a 110 milioni di euro in più rispetto al periodo ottobre-dicembre del 2012.
I distretti del Mezzogiorno hanno mostrato un tasso di crescita delle
“Impresa in azione”, alla ricerca delle migliori idee imprenditoriali
I porti nella riforma della Pubblica amministrazione
“Collocare le Autorità Portuali nell’ambito della riforma della Pubblica Amministrazione produce un’involuzione del sistema dei trasporti nazionale con ricadute sociali pesanti e alcun beneficio per l’interesse generale”. E’ quanto sostengono Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti in merito alla riforma della P.A., varata dal Governo Renzi che prevede al punto 31 la razionalizzazione delle Autorità
Fipe: sul turismo gravi dimenticanze
Festival Premio Napoli Cultural Classic XIV edizione
Porti e shipping, per la politica sono sempre e comunque in serie B
Avvio del nuovo terminal intermodale di Venezia
Iscriviti a:
Post (Atom)