domenica 22 marzo 2015

Bolzano - Imprese altoatesine alla Made expo di Milano


Da venerdì scorso e fino a sabato prossimo si svolge a Milano la Made expo, un’importante fiera dedicata a edilizia e architettura. La fiera è punto d’incontro per operatori del settore provenienti da tutto il mondo, interessati a concludere affari internazionali e a scoprire le novità del comparto. L’EOS – Organizzazione Export Alto Adige della Camera di commercio di Bolzano ha organizzato

Forlì-Cesena - CdC e Unicredit insieme a sostegno delle imprese


Prosegue e si intensifica la collaborazione tra la Camera di Commercio di Forlì-Cesena e UniCredit che anche per il 2015 fanno squadra per mettere in campo un articolato programma di iniziative volte a sostenere le imprese nel percorso di internazionalizzazione. Tornano quindi gli appuntamenti di

Matera - Progetto Mirabilia 2015, incontro a Messina

Si allarga la rete dei siti e dei territori patrimonio dell’Umanità, grazie al progetto Mirabilia che a Messina ha visto un importante incontro istituzionale con i vertici della Camera di Commercio siciliana, le associazioni di categoria e il Comune di Lipari (Isole Eolie) per mettere a punto aspetti

CINEFORUM GESTIONALE: “I Pirati della Silicon valley”

La rassegna, ideata e promossa da Pierluigi Rippa e Giuseppe Zollo, propone come seconda proiezione il il film TV del 1999 “I Pirati della Silicon valley” di Martin Burke.
Mercoledì 25 marzo ore 17:00 aula D, Scuola Politecnica e dele Scienze di Base - P.le Tecchio 80

Dalla base artica Cnr le immagini dell’eclissi totale

Le riprese video eseguite dalla base ‘Dirigibile Italia' nelle Isole Svalbard, punto massimo dell’oscuramento del Sole, sono state diffuse in streaming sui siti istituzionali, ottenendo oltre 10 mila contatti e una grande attenzione mediatica. “Oltre allo stupendo spettacolo”, commenta il presidente Nicolais, “il fenomeno dell’eclissi ci ha dato la possibilità di mostrare quei luoghi dove il

Eni in Egitto: l’accordo prevede investimenti totali per un valore di circa 5 miliardi di dollari.


Sharm el-Sheikh (Egitto), il Ministro del Petrolio e delle Risorse Minerarie egiziano, Sherif Ismail, e l’Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, hanno firmato oggi un accordo quadro per sviluppare le risorse petrolifere del Paese e, allo stesso tempo, salvaguardare il ritorno degli

Concluso FareTurismo a Roma


Con il Forum “Formazione e Lavoro nel Turismo”, in collaborazione con la SISTUR Società Italiana di Scienze del Turismo e le conclusioni di Onofrio Cutaia Direttore Generale per le politiche del turismo del MiBACT, si è concluso FareTurismo Italia, l’unico appuntamento nazionale dedicato alla

Il gusto per la vita


“Il Gusto per la Vita” è il titolo di un grande evento enogastronomico in programma lunedì 30 marzo a Città della Scienza. Numerosi tra i più rinomati Chef e Pasticcieri campani prepareranno una cena con piatti tipici del territorio e con prodotti d’eccellenza, offerti per l'occasione da aziende del settore

Istat - Prezzi all’importazione dei prodotti industriali


Istat informa che nel mese di gennaio 2015 l'indice dei prezzi all'importazione dei prodotti industriali diminuisce dell'1,5% rispetto al mese precedente e del 6,4% nei confronti di gennaio 2014.
Al netto del comparto energetico l'indice rimane invariato rispetto al mese precedente ed ha un

Istat- Produzione nelle costruzioni

Istat informa che nel mese di gennaio 2015 l'indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni è aumentato dell'1,0% rispetto a dicembre 2014, confermando la tendenza al recupero registrata a dicembre. Nella media del trimestre novembre 2014-gennaio 2015 l'indice è diminuito

sabato 21 marzo 2015

Giornata mondiale dell'acqua


Quando il marmo inquina l’acqua e lo sfruttamento idroelettrico dei fiumi la minaccia
In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua ONU del 22 marzo, Club alpino italiano, Federparchi e Società speleologica italiana rilanciano l'impegno per la tutela del bene più prezioso e

Assoporti: non fermare ne stravolgere l'iter della riforma portuale

Nel riconoscere al Ministro Maurizio Lupi l’apprezzamento per il lavoro svolto l’Associazione dei Porti Italiani (Assoporti) non può esimersi in questo momento dall’esprimere una forte preoccupazione per l’iter della riforma portuale.
“Ci auguriamo - ha affermato il Presidente di Assoporti Pasqualino Monti - che non venga vanificato il lavoro svolto per una riforma equilibrata di cui i porti hanno bisogno. E’ necessario altresì rifuggire sia alle tentazioni che ancora esistono di lasciare tutto com'è, sia di azzerare il lavoro fatto adottando soluzioni traumatiche, al di fuori del percorso di riforma

Tornano a Capri le Regate della Settimana dei Tre Golfi


Sarà Capri l’arrivo della 61° edizione della storica “Regata dei Tre Golfi”, del Circolo del Remo e della Vela Italia.
Dopo cinque anni, la Regata istituita dal Conte Matarazzo affiancata da Ferrarelle, torna a posarsi sull’isola di Tiberio, grazie alla collaborazione con lo Yacht Club Capri, con cui, già in precedenti

Incontro “Donne e diritto”

Nell’ambito del marzo donna, nel pomeriggio del 19 marzo scorso, presso il Centro Studi Europeo situato a Napoli, Riviera di Chiaia 242 , la Presidente Nazionale dell’Associazione Giuriste Italiane, Avv. Anna La Rana, congiuntamente allo Zonta International, ha tenuto un incontro sul tema “Donne

CONFETRA: il Piano Nazionale deve andare avanti

Per il Presidente della Confetra Nereo Marcucci “alla fine di giornate convulse nel corso delle quali, come rileva lucidamente Michele Serra, avrebbe dovuto prevalere la civiltà giuridica da noi rivendicata (che non prevede l'impunità dei potenti e non prevede l'accanimento forcaiolo) debbono tornare al centro dell'attenzione di tutti, soprattutto del Governo, le necessità del Paese.
Auspico quindi con forza – prosegue Marcucci - che il processo di ammodernamento della portualità e della logistica nazionali sia concluso. Il lavoro della commissione di tecnici voluta dal Ministro

La stagione della Classe RS Feva


L’associazione di Classe RS Feva ha comunicato le date della sua attività per il 2015, che inizierà a Formia il prossimo 3 aprile con il raduno di classe e la regata interzonale del 5. Fra i numerosi appuntamenti di un calendario ogni anno più ricco, anche due eventi internazionali: si comincia a

Serracchiani e D’Agostino contro il rigassificatore

Debora Serracchiani (Presidente Regione Friuli Venezia Giulia)
alla tavola rotonda, promossa dal Propeller Club Port of Trieste
Nell’incontro del Propeller Club di Trieste del 18 Marzo scorso , molto partecipato da Soci ed Ospiti, si è dibattuto di un argomento tornato improvvisamente alla ribalta: il rigassificatore a Trieste.
Nessuna contrarietà preconcetta, ma quel progetto specifico - presentato da Gas Natural a ridosso

Campagna di bonifica ordigni bellici


A seguito della segnalazione della presenza di alcuni ordigni bellici risalenti al secondo conflitto mondiale effettuato nei giorni scorsi nelle acque campane, Nave Chioggia ha condotto una campagna di rimozione ordigni con l’ausilio dei Palombari del Gruppo Operativo Subacquei (G.O.S.) del

Terra damare appuntamento il 26 marzo alla BMT


Spiagge, mare, vino, gastronomia ed arte. Ecco i buoni motivi per visitare e soggiornare nel circondario di Palermo. Cominciando da Altavilla Milicia e Capaci. D’estate soprattutto, perché questo lembo di terra diventa una delle zone più trendy dove andare. Perché ci si trova un mare

Approvato il Decreto legislativo “Titoli marittimi”

UCINA Confindustria Nautica esprime soddisfazione per il parere approvato dal Parlamento sul Decreto legislativo “Titoli marittimi”, che indica al Governo alcuni indirizzi per rendere i certificati italiani più competitivi.
Se da un punto di vista giuridico, il D.lgs. in materia di formazione della Gente di mare è un mero recepimento della Direttiva 2012/135/UE (a seguito delle modifiche apportate alla Convenzione