Dalla stessa redazione tutti i giorni Primo Magazine ed una volta al mese Porto&diporto
Sfoglia Porto&diporto
domenica 22 marzo 2015
Bolzano - Imprese altoatesine alla Made expo di Milano
Forlì-Cesena - CdC e Unicredit insieme a sostegno delle imprese
Matera - Progetto Mirabilia 2015, incontro a Messina
Si allarga la rete dei siti e dei territori patrimonio dell’Umanità, grazie al progetto Mirabilia che a Messina ha visto un importante incontro istituzionale con i vertici della Camera di Commercio siciliana, le associazioni di categoria e il Comune di Lipari (Isole Eolie) per mettere a punto aspetti
CINEFORUM GESTIONALE: “I Pirati della Silicon valley”
La rassegna, ideata e promossa da Pierluigi Rippa e Giuseppe Zollo, propone come seconda proiezione il il film TV del 1999 “I Pirati della Silicon valley” di Martin Burke.
Mercoledì 25 marzo ore 17:00 aula D, Scuola Politecnica e dele Scienze di Base - P.le Tecchio 80
Mercoledì 25 marzo ore 17:00 aula D, Scuola Politecnica e dele Scienze di Base - P.le Tecchio 80
Dalla base artica Cnr le immagini dell’eclissi totale
Le riprese video eseguite dalla base ‘Dirigibile Italia' nelle Isole Svalbard, punto massimo dell’oscuramento del Sole, sono state diffuse in streaming sui siti istituzionali, ottenendo oltre 10 mila contatti e una grande attenzione mediatica. “Oltre allo stupendo spettacolo”, commenta il presidente Nicolais, “il fenomeno dell’eclissi ci ha dato la possibilità di mostrare quei luoghi dove il
Eni in Egitto: l’accordo prevede investimenti totali per un valore di circa 5 miliardi di dollari.
Concluso FareTurismo a Roma
Il gusto per la vita
Istat - Prezzi all’importazione dei prodotti industriali
Al netto del comparto energetico l'indice rimane invariato rispetto al mese precedente ed ha un
Istat- Produzione nelle costruzioni
Istat informa che nel mese di gennaio 2015 l'indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni è aumentato dell'1,0% rispetto a dicembre 2014, confermando la tendenza al recupero registrata a dicembre. Nella media del trimestre novembre 2014-gennaio 2015 l'indice è diminuito
sabato 21 marzo 2015
Giornata mondiale dell'acqua
In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua ONU del 22 marzo, Club alpino italiano, Federparchi e Società speleologica italiana rilanciano l'impegno per la tutela del bene più prezioso e
Assoporti: non fermare ne stravolgere l'iter della riforma portuale
Nel riconoscere al Ministro Maurizio Lupi l’apprezzamento per il lavoro svolto l’Associazione dei Porti Italiani (Assoporti) non può esimersi in questo momento dall’esprimere una forte preoccupazione per l’iter della riforma portuale.
“Ci auguriamo - ha affermato il Presidente di Assoporti Pasqualino Monti - che non venga vanificato il lavoro svolto per una riforma equilibrata di cui i porti hanno bisogno. E’ necessario altresì rifuggire sia alle tentazioni che ancora esistono di lasciare tutto com'è, sia di azzerare il lavoro fatto adottando soluzioni traumatiche, al di fuori del percorso di riforma
“Ci auguriamo - ha affermato il Presidente di Assoporti Pasqualino Monti - che non venga vanificato il lavoro svolto per una riforma equilibrata di cui i porti hanno bisogno. E’ necessario altresì rifuggire sia alle tentazioni che ancora esistono di lasciare tutto com'è, sia di azzerare il lavoro fatto adottando soluzioni traumatiche, al di fuori del percorso di riforma
Tornano a Capri le Regate della Settimana dei Tre Golfi
Dopo cinque anni, la Regata istituita dal Conte Matarazzo affiancata da Ferrarelle, torna a posarsi sull’isola di Tiberio, grazie alla collaborazione con lo Yacht Club Capri, con cui, già in precedenti
Incontro “Donne e diritto”
Nell’ambito del marzo donna, nel pomeriggio del 19 marzo scorso, presso il Centro Studi Europeo situato a Napoli, Riviera di Chiaia 242 , la Presidente Nazionale dell’Associazione Giuriste Italiane, Avv. Anna La Rana, congiuntamente allo Zonta International, ha tenuto un incontro sul tema “Donne
CONFETRA: il Piano Nazionale deve andare avanti
Per il Presidente della Confetra Nereo Marcucci “alla fine di giornate convulse nel corso delle quali, come rileva lucidamente Michele Serra, avrebbe dovuto prevalere la civiltà giuridica da noi rivendicata (che non prevede l'impunità dei potenti e non prevede l'accanimento forcaiolo) debbono tornare al centro dell'attenzione di tutti, soprattutto del Governo, le necessità del Paese.
Auspico quindi con forza – prosegue Marcucci - che il processo di ammodernamento della portualità e della logistica nazionali sia concluso. Il lavoro della commissione di tecnici voluta dal Ministro
Auspico quindi con forza – prosegue Marcucci - che il processo di ammodernamento della portualità e della logistica nazionali sia concluso. Il lavoro della commissione di tecnici voluta dal Ministro
La stagione della Classe RS Feva
Serracchiani e D’Agostino contro il rigassificatore
![]() |
Debora Serracchiani (Presidente Regione Friuli Venezia Giulia) alla tavola rotonda, promossa dal Propeller Club Port of Trieste |
Nell’incontro del Propeller Club di Trieste del 18 Marzo scorso , molto partecipato da Soci ed Ospiti, si è dibattuto di un argomento tornato improvvisamente alla ribalta: il rigassificatore a Trieste.
Nessuna contrarietà preconcetta, ma quel progetto specifico - presentato da Gas Natural a ridosso Campagna di bonifica ordigni bellici
Terra damare appuntamento il 26 marzo alla BMT
Approvato il Decreto legislativo “Titoli marittimi”

Se da un punto di vista giuridico, il D.lgs. in materia di formazione della Gente di mare è un mero recepimento della Direttiva 2012/135/UE (a seguito delle modifiche apportate alla Convenzione
Iscriviti a:
Post (Atom)