sabato 26 luglio 2014

“Trofeo Mari del Sud”: da Palermo a Vulcano

Si è svolto il 19 e 20 luglio il “1° Trofeo Mari del Sud”, regata velica, aperta alle imbarcazioni d’altura, sulla rotta  Palermo-Vulcano, per un totale di 75 miglia marine.  
Dopo una lunga e battagliata regata, caratterizzata dal poco vento, la vittoria è andata a Obbi- Wan del circolo Velaclub

In Italia non esiste una strategia energetica

Intervista al Presidente Federpetroli: “Cambiare la percezione di noi nell’opinione pubblica”
Di sè dice: “penso di essere l’unico che guarda ancora le puntate di Dallas, scrive Petrolio con la maiuscola e si emoziona per il primo olio estratto da un pozzo”. Tra i suoi bersagli dichiarati, “l’immaginario consolidato che disegna il petroliere come un personaggio immancabilmente

Giocondo (Sindacato Italiani Balneari): -70% di presenze a causa del meteo

A causa delle avverse condizioni meteo, le imprese balneari stanno registrando in questi ultimi giorni di luglio cali delle presenze in spiaggia pari a meno 30% nelle località più rinomate fino

Il viaggio del Concordia a Genova

Luglio 25 - ore 13.00
Dopo circa due giorni di navigazione, la Concordia e l'intero convoglio hanno percorso quasi 130 miglia verso la rada di Genova Prà-Voltri. Attualmente, la velocità di navigazione è di 2,1

MOL’s LNG Carriers are Commended for Best Quality Ship Award

Mitsui O.S.K. Lines, Ltd. (MOL; President: Koichi Muto) announced that four MOL-operated and managed ships were selected for the FY2013 Best Quality Ship Awards by Japan Federation of Pilots’ Associations. MOL Senior Managing Executive Officer Masaaki Nemoto was on hand for the awards

“I GIARDINI DEL VOLTURNO” 18 e 19 ottobre 2014

Sabato 18 e Domenica 19 ottobre, il Parco di San Bartolomeo nella vallata di Cesarano a pochi chilometri dall’antica Caiazzo, in provincia di Caserta, ospita la terza edizione di

Antichi borghi e tradizioni locali

E’ possibile pensare all’applicazione di nuove tecnologie in agricoltura e specificante nell’olivicoltura che siano alla base di nuove forme di sviluppo sostenibile? Di questo si parlerà dall’1 al 3 agosto, 24 ore su 24, a San Lupo nel Titerno, durante una tre giorni durante la quale esperti e produttori passeranno in rassegna le problematiche sullo sviluppo

Concordia Towing to Genoa

Jul 25 - 1 pm CET  
After about 2 days of navigation, the Concordia and its convoy have travelled for about 130 nautical miles heading to Genoa Prà-Voltri. At the moment, the average speed is about 2.1

Autostrade: le concessionarie deprimono la mobilità nazionale

 
Cinzia Franchini
Ogni chilometro di autostrada in Italia permette 1,15 milioni di euro di ricavi all’anno a chi lo prende in concessione. Un business ricchissimo che il presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Andrea Camanzi, ha quantificato con margini operativi, nel 2012, mai inferiori al 20% e in alcuni casi vicini addirittura al 60%.

CNA-Fita, che rappresenta oltre 30.000 imprese nel trasporto merci e persone, da tempo denuncia la scellerata gestione delle concessioni autostradali trasformate in ricchi oligopoli che, aumento dopo aumento, deprimono la mobilità nazionale. “Al Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, domandiamo che cosa ha intenzione di fare  – ha dichiarato Cinzia Franchini, presidente nazionale CNA-Fita - Per l’ennesima volta una Authority dello Stato, quella della regolazione dei trasporti, in seguito a quella dell’Autorità per la tutela della concorrenza e del mercato, ha certificato l’imbarazzante gestione delle concessionarie autostradali con analisi e dati inappuntabili che, Le assicuro Presidente – ha proseguito la Franchini -  gli utenti misurano e subiscono sulle loro tasche ogni giorno. Dopo la pagliacciata dei rimborsi dei pedaggi promessi dal Ministro Lupi, e mai arrivati agli autotrasportatori, per gli ingiustificati aumenti di gennaio, sarebbe doveroso risolvere il problema di come si debba provvedere a compensare gli iniqui e ingiusti aumenti dei pedaggi che continuano ad impedire la ripresa e a rendere impossibile un recupero di competitività delle nostre imprese.  Indiscrezioni parlano addirittura di nuove eco tasse in arrivo, con i concessionari e tutta l’Aiscat già pronti, con i loro potenti strumenti informatici, per continuare a tar-tassare chiunque. Chiediamo al Presidente del Consiglio – ha concluso  la presidente CNA-Fita – di intervenire tempestivamente e definitivamente su quegli oligopoli noti a tutti, che deprimono l’economia del Paese, impoverendola”.  Forse al Ministero dei Trasporti non ci sono solo Lupi ma anche …troppe volpi!

venerdì 25 luglio 2014

Il convoglio di Concordia dall’Isola del Giglio a Genova Voltri

Mercoledì 23 luglio alle ore 11 il relitto di Concordia ha lasciato l’Isola del Giglio per essere trasportato sino alla sua destinazione finale, il porto di Genova Voltri.
Il Concordia è al centro di un convoglio composto

Guardie Giurate a bordo, approvata proroga

Il 23 luglio, su proposta del Presidente del Consiglio e dei Ministri degli Affari Esteri, della Difesa e dell’Interno, il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto

D.l. competitività: il cargo ferroviario invoca l’Europa

Il cargo ferroviario non accetterà di farsi carico degli aggravi dei costi energetici che dovrebbero gravare su tutti gli utenti della rete ferroviaria, compreso il TPL e i traffici

Città della scienza: Italia Nostra incontra il Comune di Napoli

Da sinistra il gorvernatore Caldoro ed il sindaco De Magistris dopo l'incendio
Italia Nostra ha incontrato la Commissione consiliare urbanistica del Comune di Napoli, presieduta dalla Consigliera Teresa Caiazzo, per un'audizione sul problema della ricostruzione sulla spiaggia di Bagnoli/Coroglio delle volumetrie di Città della scienza distrutte

C.C.I.A.A. Salerno, ok aumento di capitale del Consorzio Aeroporto Salerno-Pontecagnano

Il Consiglio della Camera di Commercio di Salerno, riunito ieri per discutere sull’argomento, ha espresso, a larga maggioranza, orientamento favorevole affinché la Giunta camerale

The Concordia convoy from Isola del Giglio to Genoa Voltri

Genoa, July 24, 2014 - On Wednesday Jul 23 at 11 am the Concordia wreck left Isola del Giglio towed to its final destination, namely the Port of Genoa Voltri.
The Concordia is in the

Barcellona e Parnu location dei campionati Orc 2015

L'Offshore Racing Congress (ORC) conferma che il Real Club Nautico de Barcelona sarà l'organizzatore del Campionato del Mondo ORC 2015 in Barcellona dal 27 giugno al 4

Business Growth Prompts New Crosstrade Department at Priority Freight

Awarding winning provider of time-critical freight transport services, Priority Freight has responded to the growing demand for its cross-trade lead logistics services around the globe by establishing a stand-alone department at its London Heathrow branch office.
The new Cross-trade Department headed by Tom Outhwaite

The Concordia convoy from Isola del Giglio to Genoa Voltri

In riferimento alla situazione che sta interessando Israele da alcuni giorni, Costa Crociere informa che l’itinerario di Costa Pacifica dal 15 settembre al 20 novembre 2014 sarà modificato sostituendo gli scali con pernottamento originariamente previsti in Israele (Ashdod e Haifa) con uno uno scalo con pernottamento a Istanbul (Turchia) e con uno scalo in

Sud, vent’anni di solitudine

Si può uscire da vent’anni di solitudine? Il Sud può essere utile anche al Nord? A queste domande cerca di rispondere il presente libro, a partire da una serrata ricostruzione dei vent’anni successivi alla conclusione dell’intervento pubblico straordinario. Il Mezzogiorno è oggi una realtà fragile, in ritardo di sviluppo, bisognosa di superare la spirale dell’assistenzialismo, e contemporaneamente ricca di energie positive

giovedì 24 luglio 2014

REMOTE OPERATIONS CENTER (ROC) TEAM

The rest of the team is composed of 47 technicians among which 10 divers, strandjacks experts, salvors (vessels crew excluded), ready to act 24 hours a day. In addition, in the convoy also 4 marine biologists for