lunedì 11 novembre 2013

WHYKO firma la vendita del 32 metri Addiction – Leopard 32

Whyko Company, azienda leader dell’intermediazione nautica nel settore dei top yacht, ha annunciato la chiusura di un contratto relativo alla vendita di un Leopard 32, yacht prodotto dal Cantiere Navale Arno con sede nella città di Pisa.
A firmare la vendita della barca è stata la succursale Whyko

Mariel, Cuba progetta il suo futuro portuale

Un tempo era punto di partenza per migliaia di esuli cubani, ora centro di interesse per lo sviluppo del commercio e del manifatturiero: siamo a circa cinquanta chilometri dall’Avana e il nuovo porto si chiama Mariel, in effetti un grande progetto per rivoluzionare l’economia dell’isola caraibica. Il progetto è già in corso da tempo e il governo

Legge Stabilità: al via settimana di scioperi per cambiarla

Con la prossima settimana entra nel vivo la mobilitazione unitaria, promossa da Cgil Cisl Uil, per cambiare la legge di Stabilità. A partire da lunedì 11 novembre, e fino a venerdì 15, tutte le province d’Italia saranno interessate dallo sciopero nazionale proclamato dai sindacati

Istra Challenge, il nuovo campione è Duferco

Duferco Energia conquista il trofeo in vetro di Murano, davanti a La Dolce Vita e al campione uscente Joe Fly. Premiazione nella Sala del Consiglio del comune di Pirano.
Grande soddisfazione da parte di tutti i concorrenti per la seconda

Carlo Croce, presidente dell'Isaf e della Fiv, all’Isaf Annual Conference

A pochi giorni dall’ISAF Annual Conference, l'appuntamento annuale più importante per l’ISAF che quest’anno è in programma a Muscat, in Oman, tra il 9 e il 16 novembre, il Presidente dell’International Sailing Federation e della Federazione Italiana Vela Carlo Croce fa il punto della situazione sulle principali tematiche che verranno

Le sfide e i progetti tra guerra, terrorismo, genocidi, criminalità organizzata

 Il convegno Beni culturali e conflitti armati. Le sfide e i progetti tra guerra, terrorismo, genocidi, criminalità organizzata, che si terrà il 15 novembre p.v. a Roma presso la Sala Marconi del CNR, è un’iniziativa di alto valore culturale che ben si inserisce nelle

domenica 10 novembre 2013

Londra, inaugurato London Gateway, superterminal containers

Un miliardo e mezzo di sterline: l’investimento della Dubai Ports World per realizzare il nuovo super porto alla foce del Tamigi. “London Gateway” è stato inaugurato nei giorni scorsi dalla nave porta contenitori della Mol, la “Mol Caledon” che ha sbarcato frutta e

Solidarietà di Assoporti ai portuali in sciopero

 Solidarietà e condivisione delle motivazioni dello sciopero dei lavoratori dei porti italiani è espressa da Assoporti. Il presidente Pasqualino Monti, nel sottolineare come la cronicizzazione dei problemi minacci di distruggere tutto ciò che di buono è stato

Dancing Festival - La danza che fa bene

Mercoledì 13 novembre, presso la Sala del Gonfalone del Comune di Salerno, si terrà la conferenza stampa di presentazione del "Dancing Festival - La danza che fa bene". Parteciperanno, tra gli altri, gli assessori comunali al Turismo e alle Politiche Sociali Enzo Maraio e

Mobilità Nuova

Il 28 e 29 ottobre sono state due giornate molto intense, durante le quali 1.200 persone hanno fatto di Citytech una fucina d’idee, per incontrarsi e scambiare esperienze, evidenziare problemi e rovesciare paradigmi, produrre proposte e individuare soluzioni.
In altre parole: per fare cultura sulla Mobilità Nuova, dimostrando

Youngship Italia costituito il primo consiglio direttivo

Si è riunita lo scorso 5 Novembre a Roma, presso la sede di Confitarma, l’assemblea dei soci fondatori e promotori di YoungShip Italia che, insieme a esponenti dei gruppi giovani di Confitarma e Federagenti, hanno nominato per acclamazione il primo Presidente della nuova associazione ed eletto i restanti

Fiat e Msc Crociere: Lo stile italiano conquista l’America

MSC Divina è salpata da Venezia per l’atteso Grand Voyage, un viaggio di 19 giorni e 18 notti che la condurrà a Miami, dove resterà posizionata per offrire tutto l’anno ai suoi ospiti crociere nelle calde acque dei Caraibi. L’ammiraglia è la prima unità della classe Fantasia

Salpa Sailor la nave per le professioni del mare

Salperà lunedì 11 novembre in serata da Genova diretta a Palermo, SailOr, la nave dell’orientamento alle professioni del mare nell’ambito del Salone ABCD+Orientamenti ospitato alla Fiera di Genova dal 13 al 15 novembre.  A bordo della Superba, oltre 600 ragazzi provenienti,

“La legge di stabilità non penalizzi la missione dell’Inail”

La riduzione delle disponibilità economiche dell’Inail prevista dal testo della legge di stabilità all’esame del parlamento rischia di avere gravi ripercussioni sullo svolgimento generale delle attività dell’Istituto. A lanciare l’allarme è il presidente del Civ  (Consiglio di indirizzo e

Valorizzazione dei Beni Culturali della provincia di Salerno

Aggiornamento del censimento dei siti museali ed archeologici attivi nella provincia di Salerno, promozione di modalità per una fruizione unitaria degli stessi anche mediante l’adozione di sistemi multimediali, integrazione tra gli eventi di promozione,

sabato 9 novembre 2013

PORTI: Sindacati, alte adesioni a sciopero nei porti per contratto

 “Sono alte le adesioni allo sciopero nazionale di 24 ore di tutti i lavoratori dei porti”. Lo riferiscono le segreterie nazionali di Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti, sottolineando che
“nel rispetto dei servizi minimi garantiti si registra il blocco pressoché totale della gran parte delle realtà portuali tra le quali spicca quella di Gioia Tauro, viste le difficoltà oggettive dello

Le relazioni economiche tra l'Italia e il Mediterraneo

Il 22 novembre 2013 SRM presenta a Napoli il Terzo Rapporto Annuale su Le Relazioni Economiche tra l'Italia e il Mediterraneo: lavoro di ricerca frutto di un intero anno di studi compiuti da SRM nell’ambito dell’Osservatorio Permanente

La scure del governo sulle crociere a Venezia

Le indicazioni emerse dalla riunione governativa del 5 novembre 2013 rappresentano la fine dello sviluppo del terminal crocieristico veneziano. I dati che ci sono stati forniti da Venezia Terminal Passeggeri mostrano chiaramente il grave colpo che subirà l’industria

venerdì 8 novembre 2013

Gioia Tauro, un’idea vincente per la portualità italiana

Medcenter Container Terminal (MCT), l’hub di transhipment del Gruppo Contship Italia a Gioia Tauro, continua a beneficiare della lungimirante visione del fondatore del Gruppo Contship, Angelo Ravano e di tutte le istituzioni che hanno creduto a questo progetto.
L’avvio delle operazioni di banchina a Gioia Tauro risale al 16

Un libro bianco sulla logistica del Mezzogiorno

 L’Italia perde 40 miliardi l’anno per l’inefficienza della sua logistica e delle sue infrastrutture, una cifra enorme, che si avvicina 2,5% del PIL e che pone il nostro Paese solo al 24° posto nel mondo, per perfomance logistica, alle spalle di quasi tutti gli altri principali Paesi