Ultima giornata di YARE, quella in programma oggi e ultimo impegno per i comandanti ospiti per quasi un’intera settimana dell’unica manifestazione in Italia dedicata all’aftersales e al refit del settore superyacht, organizzata e promosso da PENTA, Polo per l’eccellenza nautica toscana rivolto all’innovazione e alle tecnologie del mare e da
Dalla stessa redazione tutti i giorni Primo Magazine ed una volta al mese Porto&diporto
Sfoglia Porto&diporto
sabato 8 febbraio 2014
WELCOME ON BOARD WARTSILA!
Lo Staff di ClickutilityTeam dà il benvenuto a Wärtsilä che ha scelto di essere il primo Main Sponsor dell’edizione 2014 di Port&ShippingTech.
Wärtsilä è un’azienda globale le cui attività si estendono ai mercati dell’Europa, dell’Asia, delle Americhe e dell’Africa. Ad oggi, l’1%
Transito delle grandi navi nella Laguna di Venezia
Matteo Zoppas – Presidente Confindustria Venezia, ha rilasciato una dichiarazione in merito all’Ordine del Giorno unitario sul transito delle grandi navi nella Laguna di Venezia approvato oggi in Senato.
“Apprezziamo che tra i criteri al centro della valutazione comparativa dei
Vela Olimpica azzurra verso Rio 2016
Al Seatec 2014, il salone della tecnologia, delle subforniture e del design della nautica, in svolgimento a Marina di Carrara, Saily.it porta in primo piano la grande Vela olimpica. A pochi giorni dalla conquista di due medaglie negli USA a Miami in Coppa del Mondo, i velisti azzurri parteciperanno ad un
L’Associazione RETE parteciperà a Port&ShippingTech
Port & Shipping Tech contribuisce a rendere la Naples Shipping Week ancora più internazionale.
RETE - Association for the Collaboration between Ports and Cities ha infatti aderito al Forum organizzato a Napoli da Click Utility e prenderà parte alle main conference che si terranno
I progetti che segneranno il futuro della nautica
Grave il disservizio all’utenza aeroportuale di Capodichino
Continuano in aeroporto, le agitazioni dei dipendenti del Consorzio per le pulizie CNS/Gierre che stanno creando notevoli disagi all’utenza soprattutto per le condizioni di pulizia in cui versa il terminal passeggeri. La protesta – si legge in una nota stampa della Gesac - è illegittima ed è
Sulle orme del Dragone fra politica, finanza ed e-commerce
“Negli ultimi mesi abbiamo assistito ad eventi destinati a cambiare ancora una volta l’immagine che la Cina proietta sul resto del Mondo: dal lancio della prima navetta spaziale alla creazione della nuova Free Trade Zone a Shanghai e queste novità testimoniano l’elevato livello di maturità raggiunto dal Gigante Asiatico, la cui marcia verso la leadership economica e politica pare inarrestabile”,Thomas Rosenthal della Fondazione Italia/Cina ha sottolineato che
così Riccardo Fuochi, Presidente del Propeller Club Port of Milan ha introdotto la Tavola Rotonda “Sulle orme del Dragone” organizzata lunedì 3 Febbraio dal sodalizio Milanese. “Abbiamo voluto un panel di relatori di alto profilo per offrire una fotografia a 360 gradi su un Paese che ha nuovamente cambiato pelle e sembra ormai pronto a compiere lo scatto finale che gli permetterà di scalzare gli Stati Uniti dal ruolo di Paese guida nell’era della globalizzazione”.
“Questo è un periodo di grandi cambiamenti per la Cina, stimolati dalla transizione politica del 2012/2013; il Plenum dello dello scorso novembre ha infatti identificato le linee guida, economico e sociali per i prossimi anni e che rispetteranno la programmazione del 12° Piano quinquennale. Di particolare importanza in questo contesto lo sviluppo di zone di libero scambio come quella di Shangai inaugurata a fine 2013 che ci danno una chiara indicazione sulle riforme che verranno attuate dal Paese nei prossimi anni''.Giampaolo Naronte (GN Lex Studio Legale) ha ricordato come
“La Cina sia il Paese con il più alto numero di fruitori della rete: oltre 470 milioni di persone (il doppio rispetto agli USA). I portali cinesi come TaoBao e Alibaba hanno superato, per numero di accessi, gli equivalenti occidentali (Amazon e EBay). Un'espansione così impetuosa esige regole certe e per questo motivo il Legislatore Cinese negli ultimi anni si è ripetutamente occupato dell'e-commerce. Le principali esigenze da soddisfare sono tre: a) assicurare la rapidità delle transazioni on-line; b) offrire al consumatore rimedi post-vendita (come il diritto al ripensamento) per difendersi dalle truffe perpetrate via web; c) proteggere i dati personali che gli utenti mettono a disposizione dei Sellers. L'affermarsi dell'e-commerce obbliga le aziende straniere ad adottare una strategia di posizionamento sul mercato asiatico profondamente diversa rispetto a quella tradizionale, in quanto la "visibilità" sulla rete è ormai un fattore con un valore strategico incommensurabile”.
A Compotec l’aereo di James Bond per il terzo millennio
venerdì 7 febbraio 2014
CLIA, nasce il Comitato Globale Porti dell’Associazione
A Napoli c’è Grangusto
A Napoli c’è Grangusto: un unico, grande spazio dove poter mangiare, acquistare, conoscere il cibo e le bevande di alta qualità. Bar, ristorante, enoteca, pizzeria, mercato di prodotti di consumo e vetrina gourmandise, Grangusto è un mondo dedicato al cibo come incontro, cultura, piacere,
Luci ed ombre sul NAPA e piattaforma offshore
Il NAPA che nasce con l’obiettivo di armonizzare ogni attività dei quattro porti storici oltre ai cosiddetti “minori” appartenenti ai tre stati membri dell’UE (Italia, Slovenia e Croazia) che potesse tornare utile alla portualità alto adriatica nel difendere la sua posizione competitiva
Destinazione Italia: forte accelerazione nei tempi di sdoganamento
Finalmente si cambia passo sui tempi di sdoganamento in Italia: con due emendamenti Oliaro ed altri (Scelta Civica), approvati ieri dalle Commissioni Finanze e Attività Produttive della Camera è stata impressa una accelerazione alle procedure di import ed export di tutte le
La filiera ortofrutticola salernitana al Fruit & Logistica di Berlino
Mostra a Salerno sulla trasformazione della città
Il Sindaco di Salerno e Vice Ministro Infrastrutture e Trasporti Vincenzo De Luca inaugura, sabato prossimo 8 febbraio alle ore 11.30, l’esposizione “Un’unica grande opera….Salerno” allestita nel Complesso Monumentale di Santa Sofia in Largo Abate Conforti nel
Pmi Campania promuove i Centri Commerciali Naturali
Martedì, 11 febbraio 2014, alle ore 14:30, a Caserta, presso la sede di Pmi Campania avrà luogo un incontro sul tema “Centri Commerciali Naturali: Opportunità di Marketing Territoriale”, organizzato da Pmi Campania al fine di informare Commercianti e Imprenditori sull’utilità e sulle modalità per
giovedì 6 febbraio 2014
Yare 2014: i comandanti di yacht protagonisti anche al Seatec
Oggi – giovedì 6 febbraio – i 100 comandanti ospiti di YARE saranno protagonisti alla dodicesima edizione di Seatec, Salone Salone internazionale delle tecnologie, della subfornitura e del design per imbarcazioni e navi da diporto inaugurato ieri mattina a Marina di
SEATEC 2014 prende il largo
Il presidente della regione Toscana Enrico Rossi, ha tagliato il nastro inaugurale di SEATEC 2014 il Salone internazionale di tecnlogia e design per le imbarcazioni che si tiene a CarraraFiere dal 5 al 7
Palumbo Group: nuova acquisizione a Marsiglia
Sconto sulle navi Tirrenia Cin per voto in Sardegna
La nuova Tirrenia Compagnia Italiana di Navigazione assicura uno sconto del 60% sulla tariffa ordinaria (al netto di tasse e diritti) a tutti gli elettori residenti in Sardegna che si recheranno con una delle sue navi presso i loro seggi elettorali sull’isola, in occasione delle prossime elezioni regionali previste il prossimo 16 febbraio 2014. I biglietti dovranno essere acquistati presso le biglietterie Tirrenia oppure online. Le linee interessate sono le seguenti:
Genova - Olbia
Genova - Porto Torres
Civitavecchia - Cagliari - Arbatax
Civitavecchia - Olbia
Napoli - Cagliari
Palermo - Cagliari
L’offerta scontata legata alle elezioni è valida per i viaggi effettuati dal 10° giorno precedente le elezioni al 10° giorno successivo.
Tirrenia Compagnia Italiana di Navigazione S.p.A., con sede a Napoli, opera nel settore del cabotaggio marittimo come titolare del servizio pubblico di collegamento con le isole maggiori, le Isole Tremiti e come vettore per il traffico merci. Considerato uno dei principali operatori dello Shipping Europeo, Tirrenia CIN impiega attualmente 16 navi tra Cruise Ferry e Ro-Ro Pax, ed è una delle flotte più moderne del Mediterraneo in quanto tutte le unità per il trasporto passeggeri sono state costruite dopo il 2000. Le linee servite collegano nel Tirreno la Sardegna (da e per i porti di Porto Torres, Olbia, Arbatax e Cagliari) con Genova, Livorno, Civitavecchia, Napoli, Palermo e Trapani a cui si aggiungono Napoli e Palermo collegate tra loro. Sull’Adriatico oltre alla linea Ravenna – Catania, le isole Tremiti sono servite da un Fast Ferry che le collega con Termoli.
Iscriviti a:
Post (Atom)