venerdì 2 maggio 2014

Servizi trasporti marittimi, proroga a Caremar fino al 30 giugno


Su proposta dell’assessore Gaetano Giancane, durante la riunione a Palazzo Santa Lucia della Giunta regionale della Campania è stata approvata la variazione al bilancio gestionale 2014-2016, con l'istituzione di

A settembre il nuovo sistema tariffario TPL della Campania

La Giunta regionale della Campania, su proposta dell'assessore regionale ai Trasporti Sergio Vetrella, ha approvato il nuovo sistema tariffario di bigliettazione elettronica integrata per il trasporto pubblico locale della Campania, che entrerà in vigore dal 1° settembre prossimo. Il nuovo

Turismo marittimo: come essere più competitivi


Nell’ambito della manifestazione By Tourist On the Sea si terrà presso lo yacht club di Marina di Stabia un convegno nella mattinata del 9 maggio prossimo; By Tourist On The Sea è una manifestazione organizzata in

Sommese: Servillo, simbolo di Napoli e della Campania

“Toni Servillo è la bellezza dell'oscar. Un grande attore, uno straordinario interprete, soprattutto un uomo attaccato alla sua e alla nostra terra. Lo ringrazio a nome di tutti i

Porto Napoli, Caldoro: individuata professionalità tra le più autorevoli


“In questa fase è necessaria una figura commissariale per mettere in campo tutte le energie per il grande progetto che la Regione ha fortemente voluto e sostenuto. Il ministro alle Infrastrutture ed ai Trasaporti Lupi

Bonus Irpef, dall'Agenzia delle Entrate le istruzioni operative

Pubblicata dall’Agenzia delle Entrate la circolare che fornisce le indicazioni per applicare ai lavoratori dipendenti, e ai titolari di alcuni redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente, il bonus Irpef da 80 euro. Il credito è previsto dal decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, concernete

Nautica, per la ripresa promozione sui mercati esteri

Al 12° SNIM, l’unico Salone Nautico della Puglia inauguratosi alla presenza del sottosegretario alle Infrastrutture Umberto Basso De Caro e del direttore generale del dicastero Cosimo Durante, Assomarinas, per voce del suo presidente Roberto Perocchio ha sottolineato l’importanza dell’evento fieristico per l’animazione del mercato nautico anche se

giovedì 1 maggio 2014

YCCS a vele spiegate tra Virgin Gorda e Porto Cervo

E' imminente l'apertura di un'altra stagione velica nelle acque del Mediterraneo e lo Yacht Club Costa Smeralda si sta preparando ad accogliere armatori, equipaggi, habitué, amici e appassionati che confluiranno a Porto Cervo grazie ad un calendario ricco di impegni sportivi. Ieri nel corso dell'annuale conferenza stampa, tenutasi presso il Four Seasons Hotel di Milano, lo YCCS ha presentato

Stati Generali delle CCIAA sull’Economia del Mare

Il tavolo dei relatori: da sin. Rodolfo De Dominicis, Cesare D'Amico, 
Ferruccio Dardanello, Vincenzo Zottola, Roberta Busatto

Si sono svolti ieri nell’ambito dello Yacht Med Festival i Secondi Stati Generali delle Camere di Commercio sull’Economia del Mare. L’appuntamento, organizzato da Unioncamere, in collaborazione con la Camera di

Riqualificazione urbana come “motore di crescita del Mezzogiorno”


Rigenerare le città del Mezzogiorno attraverso un progetto di riqualificazione urbana capace di creare anche nuove iniziative imprenditoriali e dare fiato ad un settore, le costruzioni che è in rosso dall’inizio della crisi. Un

Porto di Napoli, Lupi nomina il nuovo commissario

Francesco Karrer è il nuovo commissario dell'Autorità Portuale di Napoli con un incarico di sei mesi. Karrer è attualmente docente presso l’Università La Sapienza di Roma ed è stato presentato in una nota del governo come massimo esperto di politiche territoriali. Il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Maurizio Lupi lo ha nominato ieri e sempre nella nota ministeriale si legge che

Grimaldi Lines e il Cantiere Sanmar in Port&ShippingTech


Altre due primarie realtà dello shipping internazionale hanno confermato la propria partecipazione come sponsor all’edizione 2014 del Forum Port&ShippingTech. La prima è il Gruppo Grimaldi, multinazionale con

Gli scenari futuri dello shipping


Nell’ambito della VI edizione del Master in shipping: logistica, finanza e strategia d’impresa si terrà a Napoli Martedì 6 maggio 2014 ore 10.00 presso l’Aula Magna dell’I.P.E. Riviera di Chiaia, 264, il convegno Gli

mercoledì 30 aprile 2014

Varazze Sport in Fiera 2014

 
Due intere giornate per avvicinare grandi e piccini all’attività sportiva, non solo legata al mare. Il prossimo weekend le banchine della Marina di Varazze ospiteranno Varazze Sport in Fiera 2014, kermesse organizzata dalla Lega Navale Italiana-Sezione di Varazze che prevede la presenza di circa

Incontro “Internazionale” al Propeller Club Port Milan

Riccardo Fuochi
Si terrà Lunedì 5 maggio 2014 alle ore 20.00 presso l’NH Hotel President – a Milano, una serata conviviale dal taglio internazionale organizzata dal Propeller Club Port of Milan. Il tema sarà: “P&I protezione & indennità: responsabilità marittima.

RINA: Seatrade Awards premia l’IACS

Per l’indispensabile contributo offerto alla sicurezza marittima e ai regolamenti annessi, attraverso verifiche di conformità e supporto tecnico e per aver ricoperto un ruolo chiave nello sviluppo a livello globale delle normative IMO: queste le motivazioni per cui l’International Association of

Cmc Marine: nuovo centro di assistenza in Turchia.



Prosegue la strategia di rafforzamento sul continente europeo della CMC Marine, obiettivo primario dell’azienda di Pisa fin dall’inizio del 2013. Dopo le due recenti collaborazioni avviate in Gran Bretagna ed in Croazia, la CMC Marine si espande anche sul Mediterraneo Orientale grazie

Autorità Portuale Trieste: 11 mln euro di avanzo di bilancio

 
Un avanzo di amministrazione di 11.615.093 euro nel 2013 e 20 milioni di euro di investimenti con fondi propri per opere portuali indispensabili per far crescere i traffici. “Il +63% teu dal 2010 al 2013, ovvero da 281.643 a 458.597 teu, e il traguardo di essere il primo porto d’Italia per traffici

ALLO YACHT MED FESTIVAL IL 5° SEMINARIO NAZIONALE DEGLI ISTITUTI TECNICI TRASPORTI E LOGISTICA


Terminerà domani mattina, alle ore 9.30 il 5° Seminario Nazionale degli Istituti Tecnici Trasporti e Logistica, orientati alle “opzioni mare” già Istituti Nautici. L’appuntamento ha assunto una rilevanza tale da divenire il

BANDIERE ARANCIONI: + 43 % NEGLI ARRIVI e + 35% NELLE PRESENZE

19 i Comuni certificati in Lazio, una delle regioni più arancioni d’Italia La Camera di Commercio IndustriaArtigianato Agricoltura di Latina e il Touring Club Italiano presentano i risultati della II edizione del