mercoledì 11 febbraio 2015

L'ACAP contro sanzioni AGCM per le compagnie di navigazione operanti nel Golfo di Napoli


L’ACAP accoglie con rammarico e forte preoccupazione il provvedimento, pubblicato in data odierna, con cui l’AGCM ha sanzionato le principali compagnie di navigazione attive nel Golfo di

Ammodernamento dei treni EAV per il tpl in Campania


Ieri, presso la sede della ex Sepsa a Napoli, l’assessore regionale ai Trasporti della Regione Campania, Sergio Vetrella, accompagnato dal direttore generale dell’Eav, Valeria Casizzone, è salito

Developments in Arctic Shipping Operations & Infrastructure


The future opening up of the Arctic as a trade route offers a faster route for some shipments between Europe and Asia and holds the promise of increased trade for ports in the High North of Arctic

Gruppo Azimut|Benetti al Miami Boat Show 2015


Dopo i recenti successi agli ultimi saloni Europei, il Gruppo Azimut|Benetti si prepara a stupire i visitatori del Miami Boat Show 2015 con una flotta di 16 yacht, inclusi i due nuovi modelli Azimut

Intesa Sanpaolo: risultati consolidati al 31 marzo 2014

Significativo miglioramento della redditività, nonostante un contesto di mercato ancora difficile. L’utile netto registra il risultato più elevato degli ultimi otto trimestri mentre l’utile ante imposte

Stati Generali della Portualità: "Finito il tempo delle discussioni, ora il governo decida"

Questi i passaggi fondamentali dell'intervento di Luigi Merlo, presidente dell'Autorità portuale di Genova, agli Stati generali della portualità e della logistica di ieri a Roma. "Abbiamo discusso, le posizioni sono ancora molto diverse. Ma ora dobbiamo fare in modo di evitare una sconfitta per la comunità portuale italiana - he detto - e quindi serve subito un provvedimento, una sintesi chiara e definita. Senza una decisione rischiamo la paralisi dei porti. Insomma, il governo e il parlamento discutano con le parti, ma alla fine, e presto, chiudano la partita". "Il Sistema delle Autorità portuali così come è oggi - ha aggiunto Merlo - non

Seaports call for recognition in the Federal Transport Infrastructure Plan

Barge traffic at the Port of Hamburg 
The Port of Hamburg is the German economy’s Gateway to the World. Along with the other German seaports, it plays an essential role for seaborne foreign trade as an interface between land and sea

Secretary of State for transport visits Dp World London Gateway


DP World London Gateway has announced plans to move forward with a third berth at the UK’s new deep-sea hub port, located 25 miles from central London. The Secretary of State for Transport, Patrick McLoughlin MP, visited the state-of-the-art port with local MPs. He climbed one of the

martedì 10 febbraio 2015

Riforma porti: Ministro Lupi, entro febbraio piano strategico

A margine degli Stati Generali dei porti e della logistica, tenuti ieri mattina a Roma, Il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Maurizio Lupi ha affermato: "Lo sblocca Italia ci dà i tempi e gli obiettivi per realizzare il primo piano strategico dei porti e della logistica, entro fine febbraio sarà esposto al Consiglio dei Ministri e poi sottoposto al parere delle commissioni in Parlamento. L'obiettivo - ha

Merlo: finito il tempo delle discussioni, ora il governo decida

L'intervento di Merlo agli Stati Generali della Portualita' "Finito il tempo delle discussioni, ora il governo decida" "Se prevale l'assetto locale delle Ap allora serve l'Agenzia" "Risposta forte per Costa Crociere, sennò rischio valanga" Questi i passaggi fondamentali dell'intervento di Luigi Merlo, presidente dell'Autorità portuale di Genova, agli Stati generali della portualita' e della logistica di oggi a Roma. "Abbiamo discusso, le posizioni sono ancora molto diverse. Ma ora dobbiamo fare in modo di evitare una sconfitta per la comunità portuale italiana - he detto - e quindi serve subito un provvedimento, una sintesi chiara e definita. Senza una decisione rischiamo la paralisi dei porti. Insomma, il governo e il

PORTI: Filt Cgil, contrari a qualsiasi piano che deregolamenti settore

“Non siamo disponibili al confronto, chiediamo di partecipare”. E’ quanto ha dichiarato il segretario nazionale della Filt Cgil, Nino Cortorillo intervenendo ieri mattina agli Stati Generali della Portualità e della Logistica e spiegando che “la scelta di escludere il sindacato dai lavori preparatori delle linee

Nuovo collegamento aereo Napoli – Tel Aviv


L’aeroporto di Capodichino rivolge sempre di più lo sguardo verso l’estero e annuncia dal prossimo 30 marzo il primo volo diretto El Al Israel Airlines per Tel Aviv. Il nuovo collegamento sarà

Le prime, dure, 24 ore


Come previsto, le prime 24 ore della quarta tappa della Volvo Ocean Race, da Sanya ad Auckland, non hanno dato un attimo di respiro alla flotta, che avanza di bolina nel Mar Cinese Meridionale

I Borbone e il Mare


Durante la prima metà dell’Ottocento la marina mercantile “napolitana” assurge a fasti mai raggiunti prima, divenendo la seconda realtà mercantile marittima dopo l’Inghilterra per numero di navi e per

Yacht Med Festival 2015 - Gaeta, 24 aprile - 3 maggio


L’Azienda Speciale per l’Economia del Mare della Camera di Commercio di Latina, in collaborazione con Unioncamere Lazio, la Regione Lazio, l’Autorità Portuale di Civitavecchia,

Arriva a Bologna il primo treno di semirimorchi con codifica P400

HIL, la rete costituita da Bologna Interporto spa e Terminali Italia srl, annuncia l’arrivo al terminal di Bologna del primo treno test di semirimorchi (megatrailer) caricati su vagoni, partito da Francoforte e operato da Kombiverkehr con l’impresa ferroviaria Rail Traction Company. Il treno correrà lungo la linea del Brennero inaugurata nel 2010 da RFI che, sul tratto Verona-Bologna, ha effettuato l’upgrade a codice PC/80 e P400 per accogliere i Container High Cube e i semirimorchi con altezza 4mt. Il treno sarà a disposizione tutti i weekend con la prospettiva di aumentare le frequenze nel momento in cui il servizio si sarà consolidato e si

Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Sarà presentata alla Bit di Milano, giovedì 12 febbraio alle ore 16 presso lo stand della Regione Campania, la XVIII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, in programma dal 29 ottobre al 1 novembre 2015 nell’area archeologica della città antica di Paestum. Alla presentazione, coordinata dal Direttore della Borsa Ugo Picarelli, interverranno l’Assessore Regionale al Turismo e Beni Culturali Pasquale Sommese, il Sindaco di Capaccio Paestum Italo Voza, il Presidente della Provincia di Salerno Giuseppe Canfora. L’edizione 2014 della Borsa ha visto oltre 10.000 visitatori, 130 espositori di cui 25 Paesi esteri (Azerbaigian Ospite

lunedì 9 febbraio 2015

Partiti, giorni duri in vista


Partiti, i sei team della Volvo Ocean Race hanno preso il via della quarta tappa. Hanno davanti a loro 5.264 miglia teoriche di navigazione per raggiungere Auckland per una tappa ancora una volta

Traffico container intermediterraneo


Sviluppare logistica e trasporti per sostenere il Mediterraneo che continuerà ad avere una propria centralità nei traffici marittimi anche nei prossimi venti-trent’anni. Con l’allargamento del canale di

“Il Porto che cresce. Resoconto di un anno di lavoro”


Domani Martedì 10 febbraio alle ore 10,00 presso la sala convegni del Terminal sul Molo Ichnusa è convocata una conferenza stampa dal titolo “Il Porto che cresce. Resoconto di un anno di lavoro” in