Dalla stessa redazione tutti i giorni Primo Magazine ed una volta al mese Porto&diporto
Sfoglia Porto&diporto
sabato 14 marzo 2015
Porto di Napoli, la protesta degli Agenti Marittimi e degli Spedizionieri Doganali
Assemblea pubblica di Fedarlinea
Il nuovo “Piano dei porti, Cabotaggio nazionale una risorsa per il paese” sarà il focus dell’Assemblea di Fedarlinea che si terrà Giovedì 19 marzo 2015 nel Porto di Cagliari a bordo di una nave Tirrenia-cin.
Fedarlinea - Associazione Italiana di Cabotaggio Nazionale - terrà per la prima volta la sua Assemblea Annuale a Cagliari e affronterà un tema di grande attualità per tutto il sistema marittimo nazionale: il nuovo Piano dei Porti.
Nel corso dell’assemblea saranno presentati i lineamenti del
Fedarlinea - Associazione Italiana di Cabotaggio Nazionale - terrà per la prima volta la sua Assemblea Annuale a Cagliari e affronterà un tema di grande attualità per tutto il sistema marittimo nazionale: il nuovo Piano dei Porti.
Nel corso dell’assemblea saranno presentati i lineamenti del
Automazione: Accordo tra Linde Material Handling e Balyo
Auto d’epoca a Vallo della Lucania
Formare 2015: cominciati gli stage degli studenti sardi
Il Gruppo Grimaldi Fornitore dell’Anno 2014 di General Motors
New Zealand Herald In-Port Race - Il ciclone Pam costringe a un altro rinvio
Interporto Padova SpA approvato il progetto di Bilancio 2014
Riva di Traiano: si conclude il Campionato Invernale
Stagione 2015: Marina di Varazze rinnova le offerte
venerdì 13 marzo 2015
Adriatic Sea Forum
Comitato portuale di Napoli
FareTurismo Italia 2015, appuntamento nazionale per lavorare nel turismo
Forum internazionale del Made in Italy 2015
Smooth Sailing for MSC with GE Marine On Board
Geodis team to attend Cruise Shipping Miami
Il traffico crocieristico nei porti italiani nel 2015
Le nuove previsioni sono contenute all’interno dello “Speciale Crociere 2015”, pubblicazione dedicata all’analisi dell’andamento del settore in Italia realizzata da Risposte Turismo.
Nel report anche il dato relativo al totale passeggeri del 2014 nei 45 scali crocieristici nazionali: circa 10,4 milioni di crocieristi movimentati (-8,2% sul 2013) di cui circa 2,4 milioni in Liguria (+4,7%), per la prima volta in testa nella classifica regionale davanti a Lazio (circa 2,1 milioni di passeggeri, -15,6%) e Veneto
Nel report anche il dato relativo al totale passeggeri del 2014 nei 45 scali crocieristici nazionali: circa 10,4 milioni di crocieristi movimentati (-8,2% sul 2013) di cui circa 2,4 milioni in Liguria (+4,7%), per la prima volta in testa nella classifica regionale davanti a Lazio (circa 2,1 milioni di passeggeri, -15,6%) e Veneto
Livorno, operazione pulizia per i Fossi Medicei
A dare il via all’operazione di pulizia è stata l’Autorità Portuale, che ha appaltato i lavori alla
Marina Fiera di Genova e Fiera di Genova, siglata la fusione
Rigassificatore: rischio od opportunità?
Iscriviti a:
Post (Atom)