lunedì 13 aprile 2015

Cna-fita: l’autotrasporto siciliano isolato per la chiusura della Pa-Ct

Franchini: “Pronti alla mobilitazione per la sopravvivenza delle nostre imprese. Chiediamo al Ministro Del Rio un incontro urgente”. L’autotrasporto siciliano, paralizzato in seguito alla chiusura dell’autostrada Palermo-Catania a causa di un movimento franoso che ne ha danneggiato un viadotto, è pronto a mobilitarsi se non verranno individuate, tempestivamente, soluzioni percorribili. Dopo il crollo, a gennaio, del viadotto Scorciavacche sulla Palermo-Agrigento, salito alla ribalta delle cronache nazionali per avere ceduto pochi giorni dopo la sua inaugurazione, e dopo, qualche giorno fa, la chiusura di un tratto della Salerno-Reggio Calabria per un altro crollo, l’ennesimo problema. Un Paese diviso a metà. “In una regione, la Sicilia, già fortemente

Traversa ferroviaria progettata da Green Rail

Costa poco, abbatte le spese di manutenzione fino al 50%, salvaguarda l’ambiente e produce energia: è la traversa ferroviaria progettata da Green Rail, la start up palermitana che sta conquistando il mondo grazie ad una trave con rivestimento in plastica riciclata, gomma ottenuta da pneumatici in disuso e struttura interna di calcestruzzo. Un nuovo modello di trave che

Civitavecchia festeggia l’arrivo di Msc Preziosa


Con la tradizionale cerimonia del “Maiden Call” di ieri mattina, al porto di Civitavecchia, la MSC Preziosa ha ufficialmente dato il via alla nuova stagione Summer 2015 di MSC Crociere nello scalo laziale. Al consueto scambio di targhe celebrative hanno partecipato i rappresentanti delle Autorità

Premio Albatros 2015: “A come… Albatros”

Saranno nomi di fama mondiale quelli insigniti del Premio Speciale Cultura dalla Albatros Edizioni in occasione della XIII Edizione del Premio Albatros, in programma il prossimo sabato 18 aprile presso la prestigiosa “Sala Scarlatti” del Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli, con

Roma per 2: oggi partenza alle ore 12


Gran folla ieri sera allo Sporting Club di Riva di Traiano per il briefing della Roma per 1/2/Tutti, gran folla prevista oggi alla partenza della regata alle ore 12 e gran folla sui social, dove il sistema di

domenica 12 aprile 2015

Accordo Venice Blue Flag 2015: Venezia porto green


È stato siglato oggi l’accordo volontario Venice Blue Flag 2015, un impegno sottoscritto da Comune di Venezia, Capitaneria di Porto, Autorità Portuale di Venezia e da tutte le compagnie crocieristiche

Consegnata “Le Lyrial” nave extra lusso per Ponant


È stata consegnata ieri nello stabilimento di Ancona, “Le Lyrial”, la nave da crociera extra lusso commissionata a Fincantieri dall’armatore francese Ponant (Gruppo Bridgepoint).
La nuova unità, che batterà bandiera francese, è la quarta gemella dopo “L’Austral”, “Le Boreal” e

Costa Crociere inaugura la stagione 2015 da Trieste


Con il primo scalo di Costa Mediterranea (85.700 tonnellate di stazza e 2.680 ospiti totali), parte la stagione 2015 di Costa Crociere a Trieste. Costa Mediterranea è arrivata nel capoluogo giuliano dopo una crociera transatlantica salpata il 20 marzo da Miami; ripartirà oggi per iniziare la sua stagione di

“Giornata del mare” a Marina di Pietrasanta


Spettacolari sfide tra catamarani, affascinanti regate d’epoca, la travolgente moda del SUP (lo Standup paddleboarding che sta spopolando nel mondo), lezioni di vela, surf e windsurf di ogni grado e livello, relax in riva al mare con yoga e capoeira... Questo e molto altro nell’estate del Nimbus

Maker Faire Rome, parte il 15 aprile la "Call 4 Makers"

Torna la Maker Faire Rome – The European Edition giunta alla sua terza edizione in programma dal 16 al 18 ottobre 2015 alla Sapienza Università di Roma.
Il prossimo 15 aprile si aprirà la “Call 4 Makers” che lo scorso anno ha registrato il numero di 800 progetti provenienti da 65 diversi Paesi tra i quali Francia, Regno Unito, Germania, India, Giappone, Cina, Svizzera, Svezia, Paesi Bassi, Canada, Taiwan, Colombia, Stati Uniti, Brasile, Danimarca, Egitto, Messico, Singapore e Grecia. Fino al 31 maggio gli inventori di tutto il mondo avranno

Olio Dop Terre Tarantine, presentazione nuovo disciplinare

Martedì 14 aprile 2015, alle ore 15, nella Sala Monfredi della Camera di Commercio di Taranto, in viale Virgilio 152, si svolgerà la Riunione di Pubblico Accertamento per l’adozione del nuovo disciplinare di produzione dell’olio extravergine d’oliva con marchio Dop “Terre Tarentine”.
Istanza di modifica in tal senso è stata inoltrata dall’Ajprol (Associazione jonica produttori olivicoli) al Ministero delle Politiche Agricole e Forestali. Saranno proprio due funzionari del Ministero a condurre la Riunione di Pubblico Accertamento durante la quale, dopo aver valutato

Teatro Lendi, chiusura di stagione in grande stile


Ha scommesso e vinto il Teatro Lendi, a Sant’Arpino in via A. Volta 144, con il suo giovanissimo direttore Francesco Scarano che, dopo il successo di pubblico e critica della scorsa stagione, per il

Ultime da Riva di Traiano: Bluone imbarca Ciccio Manzoli


Passaggio rapido a Riva di Traiano per Matteo Miceli, di ritorno dal Brasile dopo l'infruttuosa "caccia a Eco 40". L'attenzione sarà focalizzata al meteo che, per il secondo anno consecutivo, sembra

sabato 11 aprile 2015

Autotrasporto, somministrazione transnazionale: meno ipocrisia e più sostanza

CNA Fita ha diramato la seguente nota stampa:
Accogliamo positivamente la Circolare emanata ieri dalla Direzione Generale per l’attività ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali che ribadisce che un autista somministrato in Italia, da parte di un’agenzia straniera, ha il diritto di ricevere il medesimo trattamento economico e normativo dei colleghi dipendenti italiani. Ciò che quotidianamente accade nel mondo del lavoro però è decisamente un’altra storia e ha contribuito a portare dal 2008 al 2013 ad una contrazione dell’occupazione, per tutta la filiera, di 197.000 posti di lavoro, pari a 90 volte i dipendenti dell’Alitalia e a

Nominato il nuovo Segretario Generale dell’APT


La riunione di ieri del Comitato Portuale di Trieste è stata l’occasione ufficiale per il Commissario dell’APT Zeno D’Agostino di presentare le linee direttive del suo mandato. Il ruolo di una moderna

Delegazione Eurispes a Mosca sul lavoro e le sfide del XXI secolo

"Lavoro e Società nel XXI secolo. Modelli di mercato del Lavoro a confronto” è questo il tema della conferenza internazionale che si è svolta ieri a Mosca organizzata dalla famosa università di Economia Plekhanov, tra le prime nel rating mondiale. A causa alle pressioni della globalizzazione,

Med Security Summit


Si svolgerà a Genova, nell’ambito della Genoa Shipping Week, la I edizione della MED SECURITY SUMMIT, la Conferenza Internazionale sulla sicurezza portuale e marittima. Mercoledì 16 e giovedì

Royal Caribbean: consegna della anthem of the seas

Da sinistra: Richard D. Fain, Presidente e CEO
di Royal Caribbean Cruises Ltd e

 Bernard Meyer, Managing Partner del cantiere Meyer Werft

Oggi c’è qualcosa di nuovo nell’aria: Royal Caribbean International ha ufficialmente preso in consegna Anthem of the Seas. Durante la firma ufficiale che ha avuto luogo a Bremerhaven, in

Corrieri Aerei denunciano eccesso di regolamentazione

E’ un messaggio di preoccupazione e un monito importante quello che verrà dal Presidente di AICAI nel corso del convegno “Il mercato dei corrieri aerei e della logistica fra innovazione e

Innovazione ed efficienza delle imprese marittime: la parola ai giovani


I giovani del Propeller Club di Napoli e YoungShip Italia hanno organizzato per Giovedì 16 Aprile alle ore 17:30, presso la Hall del Polo dello Shipping (via A. Depretis n. 51) un convegno sul tema