lunedì 2 settembre 2013

Armatori italiani attivi nella compravendita navale

Le compravendite navali non conoscono pause estive né vacanze e anche per alcuni armatori italiani queste ultime settimane sono state dense di attività.
Il gruppo d’Amico Società di Navigazione, ad esempio, si è mostrato

La Campania mette in mostra il calzaturiero

Dare visibilità al settore della produzione campana di calzature e articoli in pelle, sostenere la creazione e lo sviluppo di iniziative di internazionalizzazione verso mercati esteri  per favorire la conoscenza delle eccellenze produttive: è questo l’obiettivo dell’iniziativa del settore

Mariotti e San Giorgio, cantieri genovesi sugli scudi

La posizione del cantiere è ancora ferma sul no comment, ma è ormai cosa certa, confermata da più fonti di settore: il cantiere navale genovese T. Mariotti tornerà a costruire una newbuilding nel settore delle crociere.
La società guidata da Marco Bisagno, ex presidente degli industriali

Dai templi della Magna Grecia a Ravello

63 chilometri, quindi una maratona “lunga” sarà quella che il prossimo 8 settembre unirà l’area archeologica dei templi di Paestum e l’auditorium “Oscar Nyemeyer” di Ravello, sulla Costiera Amalfitana.

CMC Marine al Salone di Genova

Ulteriore evoluzione nell’offerta CMC Marine. Quest’anno al salone di Genova si presenta con una nuova sfida: integrare in un unico sistema i suoi prodotti più innovativi, così da presentare al cliente un pacchetto unico che permetta a cantieri ed armatori di sfruttare al meglio le performance dei

Porto Montenegro, completa i residence

 Porto Montenegro, uno dei principali porti e “marina village” del Mediterraneo dedicato agli yachts di lusso, ha annunciato la costruzione del suo settimo progetto edilizio, denominato Ksenija, il cui completamento è previsto per l'estate 2015.

Noa in concerto a Positano per il Santobono di Napoli

Il 7 settembre Il San Pietro di Positano sarà avvolto dalle suggestive melodie di Noa con un concerto esclusivo per raccogliere fondi a sostegno del reparto di Terapia Intensiva Neonatale dell’ospedale Santobono di Napoli.

Venezia, indagine del Comitato Cruise Venice

Martedi 3 settembre, ore 11.00, a Mestre, presso l'Hotel Hilton Garden Inn (Via Orlanda 1), il Comitato Cruise Venice presenterà in una conferenza stampa, attraverso la proiezione di video e la presentazione di documenti inediti, i risultati dell'indagine commissionata per

Grandi navi a Venezia, contemperare varie esigenze

 "Condivido  con soddisfazione le dichiarazioni del  Ministro dell'Ambiente Andrea Orlando ove  afferma che sulla questione delle grandi navi a Venezia bisognerà' "contemperare le varie esigenze,
tecniche, economiche, ambientali, su cui dovranno esprimersi vari soggetti istituzionali, Autoritá Portuale,  Venezia Terminal Passeggeri…

domenica 1 settembre 2013

Confesercenti, stagione turistica tra luci ed ombre

Stagione turistica tra luci ed ombre in Campania con Regione rimandata a settembre. Bene il comparto ricettivo extralberghiero con +5% in linea con i dati nazionali, volano le strutture di lusso,  meno bene quelle di un target medio basso, si riducono i giorni di permanenza. Dall’Abbac

"Il Turismo Sostenibile come motore di sviluppo in Africa"

Responsabilità... che parolone! Forse la scarsa conoscenza attorno ai temi del Turismo Responsabile sta tutta qui... all'utilizzo di questa parola un po’ "pesante", che a volte spaventa e non sempre assume accezioni positive... Chi, progettando la propria vacanza, pensa ad "essere

Laboratorio Teatrale ScugnizzArt

L'Associazione culturale ScugnizzArt riapre il sipario con nuovi interessanti progetti teatrali e come da qualche anno a questa parte ormai con il laboratorio rivolto a ragazzi, adulti e bambini che hanno voglia di

Prosecco DOC: buone prospettive per 2013

Il grande progetto di tutela del Prosecco DOC - che ha coinvolto gli apparati delle Regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia, coordinati con la filiera produttiva (associazioni dei produttori, cooperative ed aziende

Bakeka Service: noprofit nel mondo della comunicazione

Grazie alla passione e alla volontà di due giovani ingegneri, qualcosa sta cambiando...  Siamo ormai sommersi da nuove tecnologie informatiche e comunicative, quindi, perché non mescolare i vari ingredienti e creare

Immobiliare, gli italiani comprano all’estero

Gli italiani comprano più case, ma all’estero. Mentre permane debole il mercato immobiliare nazionale, calato di un quarto negli ultimi cinque anni, aumentano infatti di oltre il 20% gli acquisti di case oltrefrontiera da

sabato 31 agosto 2013

Sversamento di liquami nel mare di Livorno

Sversamento di liquame in mare nella zona Sud di Livorno, il sindaco Alessandro Cosimi ha emanato un’ordinanza di divieto di balneazione. A causa di un guasto sulla conduttura della fognatura nera – si spiega in una nota del Comune – questa mattina si è verificato un grosso sversamento

“Stella del Mare” al Festival de la Plaisence

Bisognerà aspettare il Festival de la Plaisance che si svolgerà a Cannes dal 10 al 15 settembre per ammirare il motor yacht “Stella di Mare”, explorer vessel di trenta metri in acciaio e alluminio. Costruito dal Cantiere delle Marche su progetto di Sergio Cutolo, responsabile dello

Olbia, in una settimana 15.000 crocieristi

La crisi in Nord Africa e Medio Oriente ha certamente beneficiato altri scali del Mediterraneo che si son visti prenotare scali di navi crociere non previsti nei programmi di questo anno. E’ il caso di Olbia che ha visto prenotazioni di scali per dirottamenti delle navi dal Nord Africa,

Food Experience, la Campania in prima linea

Il made in Campania è sulla strada del rilancio e questo passa dal Nord Italia: gli investimenti e le iniziative di rilancio anche all’estero sono state già importanti e per il Food Experience di Milano che si terrà dal  21 al 23 Settembre prossimo è stato attivato un progetto cofinanziato da POR Fesr Campania

Croazia, 450 milioni di euro dalla Ue

Il Governo croato ha presentato il piano strategico per gli investimenti approvato dalla Commissione europea nei giorni scorsi: il piano stabilisce le priorità per accedere ai fondi europei a disposizione della Croazia, 449 milioni di euro da spendere entro il 2016. Dell’ammontare dei fondi