martedì 3 settembre 2013

Geodis rinnova e inaugura il nuovo sito web

Geodis, società del Gruppo SNCF e quarto fornitore di servizi logistici in Europa, presenta il nuovo sito web completamente ristrutturato.
Con una nuova immagine grafica, una moderna struttura che rende più facile la navigazione e un ampliamento dei contenuti per ciascuna

Federscherma - Edizione 2013 del “Trofeo Principe Arechi”

Sarà il presidente della Federazione Italiana Scherma, Giorgio Scarso, a tenere a battesimo la quinta edizione del “Trofeo Principe Arechi” in programma sabato 7 settembre a Salerno, nella suggestiva location di piazza Flavio Gioia. Il numero due dello sport italiano (il massimo

Incontro con delegazione economica tedesca

La Camera di Commercio Italiana per la Germania, con il supporto dell’Interporto Quadrante Europa, ha organizzato per il 17 settembre 2013 una conferenza con una delegazione tedesca invitando aziende e istituzioni interessate a partecipare promuovendo relativi scambi di

Cisne Branco, la nave scuola a Cagliari

Domattina, mercoledì 4 settembre alle ore 9,00 attraccherà sul Molo Ichnusa del porto di Cagliari il Cisne Branco, la grande nave scuola della marina militare brasiliana. Il vascello sarà accolto dal presidente Piergiorgio Massidda e da un rappresentante istituzionale del comune di

Caffo, un secolo di liquori calabresi

Se ricerca ed innovazione significano per un’azienda valorizzare i propri prodotti e far crescere in termini economici il territorio in cui opera, questo traguardo la Distilleria Caffo lo ha già raggiunto. E da tempo. Da più di un secolo, infatti, l’azienda produce liquori e distillati con gli

lunedì 2 settembre 2013

Armatori italiani attivi nella compravendita navale

Le compravendite navali non conoscono pause estive né vacanze e anche per alcuni armatori italiani queste ultime settimane sono state dense di attività.
Il gruppo d’Amico Società di Navigazione, ad esempio, si è mostrato

La Campania mette in mostra il calzaturiero

Dare visibilità al settore della produzione campana di calzature e articoli in pelle, sostenere la creazione e lo sviluppo di iniziative di internazionalizzazione verso mercati esteri  per favorire la conoscenza delle eccellenze produttive: è questo l’obiettivo dell’iniziativa del settore

Mariotti e San Giorgio, cantieri genovesi sugli scudi

La posizione del cantiere è ancora ferma sul no comment, ma è ormai cosa certa, confermata da più fonti di settore: il cantiere navale genovese T. Mariotti tornerà a costruire una newbuilding nel settore delle crociere.
La società guidata da Marco Bisagno, ex presidente degli industriali

Dai templi della Magna Grecia a Ravello

63 chilometri, quindi una maratona “lunga” sarà quella che il prossimo 8 settembre unirà l’area archeologica dei templi di Paestum e l’auditorium “Oscar Nyemeyer” di Ravello, sulla Costiera Amalfitana.

CMC Marine al Salone di Genova

Ulteriore evoluzione nell’offerta CMC Marine. Quest’anno al salone di Genova si presenta con una nuova sfida: integrare in un unico sistema i suoi prodotti più innovativi, così da presentare al cliente un pacchetto unico che permetta a cantieri ed armatori di sfruttare al meglio le performance dei

Porto Montenegro, completa i residence

 Porto Montenegro, uno dei principali porti e “marina village” del Mediterraneo dedicato agli yachts di lusso, ha annunciato la costruzione del suo settimo progetto edilizio, denominato Ksenija, il cui completamento è previsto per l'estate 2015.

Noa in concerto a Positano per il Santobono di Napoli

Il 7 settembre Il San Pietro di Positano sarà avvolto dalle suggestive melodie di Noa con un concerto esclusivo per raccogliere fondi a sostegno del reparto di Terapia Intensiva Neonatale dell’ospedale Santobono di Napoli.

Venezia, indagine del Comitato Cruise Venice

Martedi 3 settembre, ore 11.00, a Mestre, presso l'Hotel Hilton Garden Inn (Via Orlanda 1), il Comitato Cruise Venice presenterà in una conferenza stampa, attraverso la proiezione di video e la presentazione di documenti inediti, i risultati dell'indagine commissionata per

Grandi navi a Venezia, contemperare varie esigenze

 "Condivido  con soddisfazione le dichiarazioni del  Ministro dell'Ambiente Andrea Orlando ove  afferma che sulla questione delle grandi navi a Venezia bisognerà' "contemperare le varie esigenze,
tecniche, economiche, ambientali, su cui dovranno esprimersi vari soggetti istituzionali, Autoritá Portuale,  Venezia Terminal Passeggeri…

domenica 1 settembre 2013

Confesercenti, stagione turistica tra luci ed ombre

Stagione turistica tra luci ed ombre in Campania con Regione rimandata a settembre. Bene il comparto ricettivo extralberghiero con +5% in linea con i dati nazionali, volano le strutture di lusso,  meno bene quelle di un target medio basso, si riducono i giorni di permanenza. Dall’Abbac

"Il Turismo Sostenibile come motore di sviluppo in Africa"

Responsabilità... che parolone! Forse la scarsa conoscenza attorno ai temi del Turismo Responsabile sta tutta qui... all'utilizzo di questa parola un po’ "pesante", che a volte spaventa e non sempre assume accezioni positive... Chi, progettando la propria vacanza, pensa ad "essere

Laboratorio Teatrale ScugnizzArt

L'Associazione culturale ScugnizzArt riapre il sipario con nuovi interessanti progetti teatrali e come da qualche anno a questa parte ormai con il laboratorio rivolto a ragazzi, adulti e bambini che hanno voglia di

Prosecco DOC: buone prospettive per 2013

Il grande progetto di tutela del Prosecco DOC - che ha coinvolto gli apparati delle Regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia, coordinati con la filiera produttiva (associazioni dei produttori, cooperative ed aziende

Bakeka Service: noprofit nel mondo della comunicazione

Grazie alla passione e alla volontà di due giovani ingegneri, qualcosa sta cambiando...  Siamo ormai sommersi da nuove tecnologie informatiche e comunicative, quindi, perché non mescolare i vari ingredienti e creare

Immobiliare, gli italiani comprano all’estero

Gli italiani comprano più case, ma all’estero. Mentre permane debole il mercato immobiliare nazionale, calato di un quarto negli ultimi cinque anni, aumentano infatti di oltre il 20% gli acquisti di case oltrefrontiera da