domenica 25 agosto 2013

Tiramisù superstar sulla stampa inglese

La decisione del Presidente del Veneto, Luca Zaia, di avviare il processo che conduca il tiramisù trevigiano al riconoscimento di STG (Specialità territoriale garantita) ha avuto ampia eco sui giornali

sabato 24 agosto 2013

Dublino, parte il mondiale J24

Con le prime regate di prova previste domani domenica 25 (ore 10 briefing e ore 14 Practice Race - Warning Signal) nelle acque irlandesi a nord di Howth (Dublino) prenderà ufficialmente il via l’International J24 Class Association World Championship 2013 organizzato dallo Howth

Infrastrutture per abbattere costi delle imprese

Le infrastrutture protagoniste al Meeting di Rimini, davanti una platea che ha visto nell'ultima settimana relatori il capo del Governo, Enrico Letta nonchè numerosi suoi ministri. Il convegno dedicato alle infrastrutture con in apertura le testimonianze italiane d'eccellenza dell'Enav e

Vela, Campionati Nazionali giovanili under 19 e under 16

Comincerà questa sera a Marina degli Aregai alle ore 18 con la Cerimonia di apertura il Campionato Giovanile dei doppi. Sei le classi presenti nei tre campi di regata e circa 160 barche sulla linea di partenza da domani. Alla presenza del consigliere federale Anna Bacchiega e di

Grecia, buone notizia dal settore turistico

I dati forniti dalla Banca di Grecia sono incoraggianti, i ricavi derivanti dal turismo nel paese mediterraneo hanno raggiunto 3,3 miliardi di euro nel primo semestre di quest’anno segnando una incoraggiante crescita del 17,8% sullo stesso periodo del 2012.  Crescono i ricavi del turismo

Leonardo da Vinci, l’Uomo Universale

Escono dalle casseforti blindate e climatizzate, custoditi con ogni cura in quanto estremamente fragili, 52 fogli autografi di Leonardo da Vinci per essere esposti dal prossimo 29 Agosto all’Accademia di Venezia.
Si intitola “Leonardo da Vinci, l’Uomo Universale” questa rassegna che

venerdì 23 agosto 2013

Nuove linee marittime rivitalizzano il porto di Napoli

Intenso Agosto di lavoro per l’Agenzia Marittima Genovese che rafforza la sua presenza nel settore cargo nel Porto di Napoli con un incoraggiante inizio della partnership tra la storica Agenzia marittima napoletana e i suoi nuovi “principals”. La compagnia

Giornate Internazionali Francesca da Rimini

 Dopo una trasferta a Los Angeles, Francesca da Rimini ritorna a … Rimini.Burning Desire, Francesca da Rimini, desideri e visioni tra letteratura, teatro, musica e cinema, è l’insegna del settimo appuntamento internazionale indetto per discutere e riflettere sul significato, il valore e i valori del mito dell’eroina riminese.

giovedì 22 agosto 2013

Aniformar, nuovi scenari per la formazione marittima

Grande successo ha avuto la tavola rotonda “Formazione Marittima 2013: stato dell’arte”. A Roma si è tenuto un importante incontro, occasione non solo per l’annuale assemblea dei soci dell’AniformarAssociazione Nazionale Italiana Formatori Marittimi, ma

Addio Love Boat

Lo scorso maggio è venuto a mancare Antonio Ciacci, conosciuto da tutti con il nome d’arte di “Little Tony”. Tanti appassionati crocieristi italiani gli hanno reso omaggio ricordandolo come la voce di “Profumo

Valdettaro Classic Boats: non solo barche d’epoca

Non solo barche d'epoca in vetrina e riconoscimenti a chi documenta la storia delle signore del mare; il Valdettaro Classic Boats, da venerdì 6 a domenica 8 Settembre alle Grazie offre anche altre opportunità di conoscenza e intrattenimento, per grandi e piccini. Per questi ultimi tre occasioni uniche: in primo luogo la possibilità di provare l'emozione dell'immersione con la guida di istruttori

Le piccole-medie imprese creano maggiore occupazione

Al netto degli addetti del pubblico impiego e dell’agricoltura, tra il 2001 e il 2011 le imprese con meno di 50 addetti hanno creato più del doppio dei posti di lavoro “prodotti” dalle grandi aziende.
Tra il 2001 e il 2011, denuncia l’Ufficio studi della CGIA (Confederazione Generale Italiana dell'Artigianato), le piccole imprese hanno creato più del doppio dei posti di lavoro “prodotti” dalle grandi

Livello del mare – l’uomo responsabile per metà dell’innalzamento

Un gruppo di scienziati selezionati dall’Onu e facenti capo all’Intergovernamental panel on climate change (Ipcc) ha lanciato l’allarme “acqua alta”. Non si tratta dell’ormai conosciuto fenomeno della laguna di Venezia, ma dell’innalzamento del livello dei mari sul nostro pianeta: secondo il rapporto dell’Ipcc le attività dell’uomo sono

Vendemmia 2013, si profila un’ottima annata

Il presidente dell’Associazione degli Enologi Italiani, Riccardo Cotrella, traccia una previsione della prossima vendemmia, fra poco alle porte, anche se in ritardo di una decina di giorni sulla media degli ultimi anni, per via dei capricci del clima, tornato a quello di 30 – 40 anni fa, caratterizzato da forti escursioni termiche. E’ un

Unioncamere, un tutor per le Startup sociali

Startup Imprenditoria Sociale promossa da Unioncamere in collaborazione con Universitas Mercatorum, l’università telematica delle Camere di Commercio, ha l’obiettivo di essere un tutor per aspiranti imprenditori sostenendo la nascita di nuove imprese sociali, nei territori

La Germania ha risparmiato 41 miliardi grazie alla crisi

Secondo i dato forniti dal Ministero delle finanze del governo tedesco la Germania esce vincitrice dalla crisi che ha attanagliato l’euro: grazie principalmente ai bassi tassi di interesse sui titoli di Stato in quattro anni dal 2010 al 2014 ha risparmiato quasi 40 miliardi di euro. Le spese per

Facebook, Zuckerberg lancia internet.org

Con lo slogan “La connessione è un diritto umano” Mark Zuckerbergn, già fondatore di Facebook, lancia internet.org, una iniziativa per connettere 5 miliardi di persone che attualmente non accedono ad internet. A questo progetto hanno aderito anche altri big della tecnologia

Crociera, la vacanza preferita

La carenza di risorse economiche degli italiani ha messo in crisi il turismo; a ciò si aggiunge la guerra civile in Egitto che ha fattosospendere i viaggi in una destinazione finora molto gettonata, causando danni da almeno 50 milioni di euro ai tour operator e alle agenzie di viaggio italiane. Però esiste un settore che non solo da

Capri, la V edizione del Festival di Fotografia

Si aprirà venerdi 23 agosto 2013 la V Edizione del Festival della Fotografia di Capri, con  “Suggestioni Capresi, 100 anni dopo Diefenbach”.
In mostra, presso il Quarto del Priore nello storico complesso della

martedì 20 agosto 2013

Distretto turistico dell’Elba, precisazioni della Regione

In merito alla costituzione di un distretto turistico dell’Isola d’Elba, l’assessorato competente ha fornito alcuni chiarimenti e informazioni aggiuntive.
In primo luogo non è da imputare in alcun modo ad una scelta della