![]() |
Bertold Brecht |
Dalla stessa redazione tutti i giorni Primo Magazine ed una volta al mese Porto&diporto
Sfoglia Porto&diporto
giovedì 9 gennaio 2014
Teatro degli Attori in "L'opera da tre soldi"
Salerno, pronuncia del Consiglio di Stato sul caso Crescent
“Riconosciuta piena legittimità della procedura amministrativa e urbanistica. Esprimo soddisfazione per la sentenza del Consiglio di Stato che riconosce la perfetta legittimità dei tanti e complessi aspetti della procedura demaniale, amministrativa, urbanistica, ambientale inerenti la realizzazione del Crescent. Il giudizio di merito dell’organo di giustizia amministrativa istituzionalmente competente sgombra finalmente il campo da ogni infondato elemento di preoccupazione ed ogni possibile strumentalizzazione inerenti l’operato del Comune di Salerno. Nelle prossime settimane, accogliendo l’indicazione in tal senso pervenuto dal Consiglio di Stato, saremo impegnati con le altre istituzioni competenti per dare completa soluzione anche alle osservazioni in materia paesaggistica”.
Caro-traghetti: l’autotrasporto sardo penalizzato
”Passioni, Immagini e Forme del Novecento”
L’arte contemporanea arriva a Rivisondoli nel nuovo Hotel Aqua Montis con una importante mostra di quattro maestri del nostro tempo: Elio Waschimps, Enrico Cajati, Raffaele Lippi e Paolo La Motta, che hanno con le loro opere segnato la storia dell’arte del Novecento. All’inaugurazione della mostra, intitolata ”Passioni, Immagini e Forme del
Las Vegas, al Ces è di scena il futuro!
Yahoo alla riscossa: il celebre motore di ricerca si rilancia grazie all’intraprendenza del suo amministratore delegato, Marissa Mayer, che al CES, la più grande fiera tecnologica in corso a Las Vegas, ha lanciato un nuovo modo di visualizzare le notizie on-line con una nuova App per il
Il cibo immaginario
Si è conclusa al Palazzo delle Esposizioni di Roma la mostra Il Cibo Immaginario. 1950- 1970 Pubblicità e immagini dell’Italia a tavola, ideata e curata da Marco Panella e prodotta da Artix, in collaborazione con Coca-Cola Italia, Gruppo Cremonini e Montana. Grande
mercoledì 8 gennaio 2014
Studio sui supervulcani, perché esplodono
Canale di Panama, l’impegno del Governo italiano
SIB: prima riunione in Regione Campania
Parte con il piede giusto il 2014 per gli operatori del S.I.B. campano (Sindacato Italiano Balneari). Rispettando gli accordi presi prima delle festività natalizie infatti l’assessore regionale campano al turismo Pasquale Sommese ha comunicato ufficialmente al presidente regionale
Genova, nel 2014 si disegnerà il porto del futuro
L’approvazione del nuovo piano regolatore del porto di Genova dovrebbe vedere la luce entro l’anno appena iniziato che si contrassegnerà così come l’anno in cui si ridisegna il grande porto ligure grazie ad alcune opere simboliche e strategiche. Simbolo della rinascita
Azimut Yachts ai Motor Boat Awards 2014
"Notre Dame de Paris" in lingua dei segni
martedì 7 gennaio 2014
Sace finanzia il colosso russo Lukoil
Cape2Rio: tragedia a bordo del Bavaria 54 Bille
lunedì 6 gennaio 2014
Bis di Baldaccini e Morlini alla 41.a Ciaspolada
Le luci dei terremoti, uno studio svela il mistero
Riqualificazione e sviluppo centri commerciali naturali in Campania
Proseguono gli appuntamenti di "Napoli, un mese di Musica e Arte"
Iniziato il 27 dicembre nella splendida cornice del Museo Diocesano, prosegue “Napoli, un mese di Musica e Arte”, il ciclo di attività musicali voluto dall'Assessorato alla Cultura ed al Turismo.
L’attività si svolge nei locali indicati dalle Municipalità, nei siti museali di Via Duomo, nella
Partita la Cape2Rio - Maserati subito in testa
È partita Sabato alle ore 14 locali (le 13 in Italia) la 14ma edizione della Cape2Rio Yacht Race, la più lunga regata tra due continenti dell’emisfero Sud: 3.300 miglia nautiche fra Cape Town (Sudafrica) e Rio de Janeiro (Brasile).
Nella Table Bay, proprio davanti all'omonima
domenica 5 gennaio 2014
Porto Cagliari, i dati 2013 e le prossime iniziative
La Capitaneria e l’Autorità portuale del porto di Cagliari hanno fatto il bilancio dell’attività del porto sardo durante i dodici mesi dell’anno appena trascorso: sono state oltre 4.500 le navi tra passeggeri e merci che hanno scalato il porto di Cagliari nel 2013. Numeri importanti, che
Iscriviti a:
Post (Atom)