“La politica torni a giocare un ruolo primario per il Paese e non per i soliti lobbisti”.
CNA-Fita si unisce al coro di voci contrarie all’attuale formulazione dell’art. 5 del Decreto Sblocca Italia inerente le concessioni autostradali. “Per quasi vent’anni ai concessionari sono stati garantiti aumenti tariffari intollerabili e adesso, secondo le dichiarazioni di Beniamino Gavio, presidente della Sias oltre che autotrasportatore doc, dovremmo pure concedergli vent’anni senza aprire alla concorrenza questo settore strategico per la mobilità nazionale. In cambio – dichiara Cinzia Franchini presidente nazionale CNA-Fita – avremmo a suo dire 270.000
Dalla stessa redazione tutti i giorni Primo Magazine ed una volta al mese Porto&diporto
Sfoglia Porto&diporto
martedì 7 ottobre 2014
Chevron Buys Suezmax Triplet
Il Gruppo DalleVigne sceglie Geodis Logistics
![]() |
Laurent Parat, CEO Geodis |
De Negri: “Tfr, follia elettorale di una classe politica inadeguata”
DEKRA acquires rail testing institute Plurel
A Budapest la grande mostra sulla pubblicità del cibo
Monitoraggio dei Distretti del Mezzogiorno
Nel corso del quarto trimestre del 2013 i distretti del Mezzogiorno hanno registrato un’ulteriore
accelerazione nel ritmo di crescita delle esportazioni, registrando una variazione del 7,7%,
equivalente a 110 milioni di euro in più rispetto al periodo ottobre-dicembre del 2012.
I distretti del Mezzogiorno hanno mostrato un tasso di crescita delle esportazioni superiore a
quello riportato dagli
Polo Universitario San Giovanni a Teduccio, al via gara europea
Presentata a Napoli la quarta edizione di Italian Cruise Day
A Novembre la IV edizione del SorrentoMeeting
Rappresentanti del mondo istituzionale, economico, culturale, sociale, imprenditoriale, finanziario e accademico, provenienti da Europa, Asia e Nord Africa sono attesi il 7 e 8 novembre a Sorrento per partecipare alla IV edizione del SorrentoMeeting, l’evento economico internazionale organizzato dall’Obi, l’Osservatorio Banche Imprese di Economia e Finanza, presieduto da Michele Matarrese e diretto dall’economista Antonio Corvino, per una due giorni sul tema “Mezzogiorni d’Europa e
Tuvia fa rotta sul Mediterraneo
ALITALIA: Filt Cgil, al via seconda fase mobilità
US coal exports drop
Chiude col sorriso il Salone Genova 2014

Il Salone si è dimostrato un eccezionale strumento per far ripartire la nautica italiana. Si respira un’aria nuova tra stand e banchine, contenti sia gli operatori che i visitatori. Particolare entusiasmo
lunedì 6 ottobre 2014
Presentata l'edizione 2015 della regata d'altura 151 miglia
Un numero, ma soprattutto un nome, garanzia di qualità per tutti gli appassionati di mare: 151, come le miglia da percorrere in regata, a bordo di una barca a vela, tra le suggestive isole dell’arcipelago toscano, la rotta di un evento che in soli cinque anni è diventato uno degli appuntamenti più
ABB wins $30 million order to strengthen Bangladesh power grid
ABB to build $216 million gas treatment plant in Tunisia
La conclusione a Genova delle Audi Tron Sailing Series
Barcolana Fun, inizia lo spettacolo a Trieste
Una bora leggera ha avviato, ieri mattina, le regate collegate alla 46ma edizione della Barcolana. I primi a scendere in acqua sono stati i windsurfers e i kiters di Barcolana FUN, che alle sette, alle prime luci dell'alba, hanno conquistato il Molo Audace e il Bacino San Giusto. Nel corso della giornata in acqua sono scesi, a seguire, oltre 250 timonieri della classe Optimist e gli atleti del wakeboard
Believe to be alive: la vela approda a San Pietro
Iscriviti a:
Post (Atom)